Le spettacolari immagini del ”lavanado” registrato nelle ore scorse in Islanda.
Continua ininterrottamente l’eruzione del vulcano islandese Fagradalsfjall con centinaia di visitatori che giungono nella Penisola di Reykjanes, a poche decine di metri dai vari flussi di lava. Costantemente filmata, l’eruzione è cresciuta notevolmente nelle ultime settimane con la creazione di varie fratture. Ma a stupire gli appassionati, nelle ultime ore, è stato un particolare fenomeno, noto come lavanado, ovvero un tornado composto di lava.
Il processo di formazione di questo fenomeno è simile a quello che porta alla creazione dei cosiddetti “firenado”, ovvero i vortici di fuoco creati dai movimenti d’aria, in questo caso favoriti dal calore del vulcano in eruzione. Al pari dei vortici di fuoco e dei diavoli di sabbia, i tornado di lava si formano grazie a particolari condizioni e soprattutto dalla convergenza dei venti sulla superficie.