Perché Saturno è circondato da anelli e Giove no?

Secondo l’ultimo studio la presenza dei satelliti gioviani avrebbe impedito lo sviluppo di anelli di maggiori dimensioni.

Uno studioso americano dell’Università della California si è posto una domanda che potrebbe sembrare apparentemente banale che riguarda il nostro Sistema Solare: perché Saturno ha gli anelli e Giove no? Nonostante si tratti di due pianeti simili per dimensioni ed una composizione chimica caratterizzata dall’abbondanza di gas, i due pianeti differiscono per i famosi anelli. Il primo elemento che gli esperti hanno sottolineato come anche Giove abbia degli anelli, scoperti già negli anni Settanta dalla sonda Voyager, anche se si caratterizzano per dimensioni notevolmente inferiori. Per gli autori dello studio il motivo delle dimensioni così ridotte degli anelli gioviani potrebbero essere la presenza di satelliti più grandi che, orbitando vicino, ne impediscono la formazione.

Perché Saturno è circondato da anelli e Giove no?

Attraverso delle simulazioni dinamiche delle orbite dei quattro satelliti giovani, gli studiosi hanno notato come i satelliti distruggerebbero gli anelli. A questo punto gli esperti vogliono capire come gli anelli di Urano siano molto più visibili di Giove, anche se più piccoli di Saturno. Secondo le prime teorie Urano si sarebbe ”ribaltato” su un lato in seguito allo scontro con un altro oggetto celeste e questo avrebbe orovocato la formazione degli anelli.

Fonte: https://arxiv.org/abs/2207.06434