Se i risultati della ricerca fossero confermati, ciò significherebbe che gli elefanti sono gli unici animali conosciuti in grado di comunicare per nome.
Gli scienziati della Colorado State University hanno scoperto che gli elefanti possono restare in contatto tra loro contrassegnandosi a vicenda con specifici suoni vocali, che sono l‘equivalente dei nomi umani. Lo studio, condotto lo scorso agosto, non è stato ancora esaminato da altri esperti. I ricercatori hanno esaminato il comportamento degli elefanti in Kenya e hanno raccolto 625 registrazioni dei suoni prodotti da questi animali. Hanno quindi utilizzato l’apprendimento automatico per classificarli e identificare suoni ripetitivi o simili.

Di conseguenza, gli scienziati hanno scoperto alcuni suoni caratteristici quando gli elefanti si rivedevano e hanno osservato che spesso usavano lo stesso tipo di rumore per comunicare con lo stesso animale. I ricercatori hanno deciso di far ascoltare questi suoni a 17 elefanti e hanno scoperto che alcuni animali hanno iniziato a muoversi più velocemente verso la fonte del suono quando hanno sentito quello che gli scienziati credevano fosse il ”nome” di uno degli esemplari. Se i risultati della ricerca fossero confermati, ciò significherebbe che gli elefanti sono gli unici animali conosciuti in grado di comunicare con nomi, al pari degli esseri umani. Questi grandi mammiferi sono noti per i loro suoni forti, simili a trombe, ma comunicano principalmente attraverso rimbombi a bassa frequenza, trasmettendo messaggi ad altri elefanti a chilometri di distanza.
Fonte:
https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2023.08.25.554872v1.full