Il team di esperti ha scoperto un antico campo di caccia Mesolitico in Germania.
Lo “Sciamano di Bad Dürrenberg” è la sepoltura di una donna di 30-40 anni morta circa 9.000 anni fa a Bad Dürrenberg, in Germania. È stata trovata in una tomba contenente sontuosi corredi funerari interpretati come requisiti di pratiche sciamaniche. Un copricapo fatto di corna di cervo e pendenti con denti di animali mostra la posizione speciale della donna morta come sciamana, leader spirituale del suo gruppo. Il campo di caccia si trova vicino a Dehlitz (Burgenlandkreis), dove in un periodo di cinque anni i ricercatori hanno portato alla luce più di 6.000 manufatti in pietra.

Recenti scavi hanno rinvenuto numerosi manufatti nell’orizzonte dell’aratura, tra cui strumenti in pietra, resti di ossa e corna e un gran numero di microliti. È interessante notare che sono stati scoperti pochissimi esempi di strumenti in pietra utilizzati per la lavorazione della carne, suggerendo che il campo fosse utilizzato solo più volte temporaneamente. Secondo i ricercatori: “A causa della vicinanza spaziale alla tomba di Bad Dürrenberg, della somiglianza della materia prima utilizzata per realizzare gli strumenti e della somiglianza delle forme degli strumenti, è ovvio che il campo di caccia vicino a Dehlitz è legato allo Sciamano di Bad Dürrenberg”. Attraverso la ricerca in corso, archeologi, genetisti e antropologi sono riusciti a ottenere nuove informazioni sull’ambiente di vita dei cacciatori e raccoglitori mesolitici che vivevano nella regione intorno a Bad Dürrenberg.