Nettuno in opposizione: il pianeta più luminoso che mai

Il fenomeno si verifica una volta all’anno ed è considerato il periodo migliore per l’osservazione telescopica della maggior parte dei pianeti del nostro sistema solare.

Il pianeta Nettuno sarà molto più luminoso del solito questo martedì, 19 settembre, grazie al fenomeno astronomico noto come opposizione. In pratica l’ottavo pianeta del sistema solare si troverà sul lato opposto del Sole con la Terra al centro. Secondo il portale specializzato EarthSky, il pianeta avrà la massima luminosità annuale, sorgerà ad est al tramonto, raggiungendo il suo punto più alto a mezzanotte e sarà visibile tutta la notte fino all’alba. L’opposizione, che si verifica una volta all’anno, è il momento migliore per l’osservazione telescopica della maggior parte dei pianeti del nostro sistema, poiché occupano la posizione più vicina alla Terra. Pertanto appaiono più grandi e luminosi nel cielo notturno.

Fino a metà novembre Nettuno sarà più luminoso, ma non sarà visibile ad occhio nudo. Per godere del fenomeno non è necessario individuare il momento esatto dell’opposizione ed è consigliato l’uso di un telescopio o di un binocolo di discreta potenza. Se si ha a disposizione un telescopio di medie dimensioni, sarà possibile vedere anche Tritone, la luna più luminosa di Nettuno. Con un semplice binocolo, il pianeta apparirà come un oggetto simile a una stella. Secondo il portale Starwalk, esistono applicazioni per osservare le stelle, come Sky Tonight, che permettono di individuare gli oggetti nel cielo, gli eventi astronomici della giornata e trovare facilmente un pianeta nel cielo.