Vaso risalente a 4.000 anni fa scoperto in Inghilterra

Gli esperti di Britannia Archaeology che hanno lavorato sul sito vicino a Ely, Cambridgeshire, in Inghilterra, per quasi un anno, hanno riportato alla luce un antico vaso risalente all’età del bronzo.

L’archeologa Alice Schute ha elogiato la lavorazione artigianale del manufatto scoperto affermando che “è un sito che continua a dare grandi scoperte“. “Eccezionale è davvero la parola giusta. È qualcosa che non incontrerai spesso nella tua carriera, per l’intensità e la quantità di reperti”. Il manufatto è quasi intatto e misura 35 cm in altezza e risale al tardo Neolitico o della prima età del bronzo cioè a circa 4.000 anni fa. Per gli esperti si tratta di un ritrovamento particolarmente raro. La responsabile del progetto Miss Schute ha dichiarato: “Normalmente troviamo frammenti di vasi un po’ fracassati e rotti. Di solito non otteniamo un vaso intero che sia completo al 95% e ancora in piedi“.

Martin Brook, direttore di Britannia Archaeology, ha detto che si aspettavano che i lati del vaso crollassero mentre lo recuperavano dalla terra, ma non è stato così. Le prove rinvenute finora rivelano che il sito fu occupato fino al periodo romano e poi apparentemente fu abbandonato fino alla costruzione del villaggio del IV o V secolo d.C. La signorina Schute ha detto: “La particolarità del villaggio è che abbiamo degli edifici infossati, come quelli ricreati a West Stow nel Suffolk . Tra i reperti rinvenuti durante gli scavi figurano pesi di paglia, spilli in osso, pettini, strumenti per tessere, lame di coltello e spilli.