Il veleno delle vespe potrebbe aiutare a combattere il cancro

Secondo alcuni studi una molecola presente nel veleno della vespa Chartergellus communis, che vive nell’ecosistema del cerrado, potrebbe aiutare nella lotta contro il cancro. La ricerca pionieristica ha visto la partecipazione di Márcia Mortari, ricercatrice e professoressa presso UnB (Università di Brasilia).

La storia personale della professoressa dell’UnB, affetta da cancro al seno, è stata uno dei fattori che l’ha portata a studiare il potenziale antitumorale del veleno di vespa. Oltre a Mortari, gli studi che potrebbero migliorare la cura dei tumori hanno il sostegno di altri scienziati dell’università brasiliana e dell’Università di Aveiro, in Portogallo.

In test di laboratorio (in vitro), il gruppo di ricerca internazionale ha già osservato che il peptide Chartergellus-CP1, presente nel veleno della vespa cerrado, può combattere le cellule tumorali sia del cancro al seno che del melanoma (il tipo di cancro al seno più aggressivo). Gli studi clinici sugli esseri umani non sono ancora iniziati.

I veleni di insetti e animali velenosi sono di grande interesse medico per i loro principi attivi. Nel caso del veleno di vespa esiste una varietà di composti con attività antimicrobica, antinfiammatoria e antitumorale.

A differenza di alcuni insetti, questa specie di vespa era, fino ad allora, poco studiata dalla scienza, il che evidenzia l’importanza di preservare la flora e la fauna brasiliane. Dopotutto, le vespe Chartergellus communis vivono nel cerrado, uno dei biomi più devastati del paese.

Nel primo studio pubblicato da scienziati brasiliani e portoghesi, i test di laboratorio prevedevano l’uso del peptide chartergellus-CP1 contro due linee cellulari di cancro al seno: HR+ e triplo negativo. Quest’ultima è la più grave, in quanto le alternative terapeutiche oncologiche disponibili sono minori .

Il veleno di vespa è un potenziale trattamento contro il cancro al seno e il melanoma, dopo test di laboratorio, effettuati con il supporto di un professore dell’UnB.

Il veleno di vespa è un potenziale trattamento contro il cancro al seno e il melanoma, dopo test di laboratorio, effettuati con il supporto di un professore dell’UnB.

E questo lavoro ha dimostrato per la prima volta che il peptide isolato Chartergellus-CP1, dal veleno della vespa C. communis, ha attività citotossica contro due linee cellulari di cancro al seno”, afferma lo studio, pubblicato sulla rivista Toxicology, nel 2022.

In un altro studio, il gruppo di ricercatori, tra cui il professore dell’UnB, ha analizzato l’uso della molecola del veleno di vespa contro le cellule di un tipo di cancro della pelle noto come melanoma.

Ancora una volta, “è stato osservato un potenziale antitumorale selettivo del peptide Chartergellus-CP1“, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Biochimie nel gennaio di quest’anno. In questo modo la molecola “potrebbe rappresentare una nuova strategia terapeutica nel trattamento del melanoma”, affermano gli autori.

Ora, “sono necessari ulteriori studi per approfondire i suoi effetti in modelli di cellule non tumorali e il suo potenziale antitumorale per altri tipi di cancro”, afferma il gruppo. Nuovi cicli di test dovrebbero iniziare presto, ma c’è ancora molta strada da fare prima che la ricerca si trasformi in un farmaco a prezzi accessibili.

Vale la pena notare che anche in Brasile vengono condotti altri studi sul veleno di vespa. I ricercatori dell’USP e dell’UnB, ad esempio, stanno studiando gli effetti del peptide Occidentalin-1202 nel trattamento dell’epilessia. Tuttavia, la molecola si trova in un’altra specie, la vespa stellata ( Polybia occidentalis). È interessante notare che il professor Mortari dell’UnB è anche uno degli autori di quest’altro studio.