Fratture da fragilità: per gli italiani 230mila ogni anno
In Italia ogni anno si registrano oltre 230mila fratture da fragilità. Se ne è parlato durante il 100° Congresso della Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) in corso a Roma. Molte delle...
Leggi tuttoEuropa organizza missione sugli asteroidi grazie ai CubeSat
L’Europa sta organizzando per il 2020 una missione diretta sugli asteroidi. Infatti, sono stati selezionati cinque progetti scientifici per studiare gli asteroidi grazie ai mini-satelliti CubeSat, ap...
Leggi tuttoMonte Cetona: meravigliosa webcam monitora le condizioni meteo-climatiche
Una webcam installata sulla cima del Monte Cetona (Siena), offre immagini davvero suggestive: monitora costantemente le condizioni meteo-climatiche, testimoniando lo sviluppo e formazione di cellule t...
Leggi tuttoI cambiamenti climatici condizionano la nostra vita sessuale
I cambiamenti climatici hanno effetti negativi anche sulla nostra vita sessuale. Lo afferma un nuovo studio di ricercatori della University of California-Santa Barbara e dalla University of Central Fl...
Leggi tuttoCina: ottenute cellule staminali con stampa 3D
Dalla Cina arriva un metodo di stampa 3D in grado di produrre cellule staminali embrionali. Le cellule staminali sono in grado di svilupparsi e generare tutti i tipi di cellule del nostro corpo, cost...
Leggi tuttoIpertensione: latte e yogurt abbassano la pressione
Chi mangia regolarmente latte, yogurt e formaggi ha una pressione più stabile nel tempo e corre meno rischi di avere ipertensione. Lo rivela uno studio condotto negli Stati Uniti su 2636 persone, per...
Leggi tuttoFutura: il robot che cura i tumori a fegato e reni
Si chiama Futura il primo robot intelligente programmato per combattere i tumori. Il nuovo robot potrebbe sconfiggere soprattutto i tumori a rene e fegato, senza aghi né bisturi e senza danneggiare le...
Leggi tuttoIl magico canto delle dune del deserto: i granelli di sabbia compongono la melodia
Nel silenzio del deserto si può ascoltare il canto delle dune. E' un suono generalmente molto basso, che può durare anche diversi minuti. Le dune di Sand Mountain in Nevada cantano note nella tonalità...
Leggi tuttoStrage di antilopi Saiga in Kazakistan, ancora ignote le cause
Mistero sulla morte di migliaia di antilopi Saiga in Kazakistan. La Saiga è un antilope facilmente riconoscibile per via della sua caratteristica struttura nasale, molto grande e flessibile. Fino a 25...
Leggi tuttoVitamina D: migliora la forma fisica e riduce la pressione sanguigna
L'assunzione di integratori di vitamina D può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la forma fisica. A dirlo è una ricerca della Queen Margaret University di Edinburgo, i cui risultati sono st...
Leggi tutto