L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro
Il materiale potrebbe ridurre di tanto la frequenza con cui tali impianti si consumano e devono essere sostituiti.
Leggi tuttoLe miniere abbandonate si potrebbero trasformare in “batterie” gravitazionali capaci di alimentare l’intero pianeta
Gli scienziati vogliono dare alle miniere abbandonate una nuova vita come unità di accumulo di energia.
Leggi tuttoScoperto un enorme teschio di balena vecchio di 12 milioni di anni
Il cacciatore di fossili Cody Goddard è colui che ha trovato il primo frammento di osso.
Leggi tuttoA 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile
Il corpo di Lady Dai potrebbe essere la mummia meglio conservata mai scoperta.
Leggi tuttoGli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani
Fonte: Twitter/@beauty_opera Gli essiccatori di smalto per unghie (UV), che normalmente vengono utilizzati per la manicure in gel sia nei saloni di bellezza sia a casa, secondo un nuovo studio pub...
Leggi tuttoIl cielo notturno sta diventando più luminoso del previsto ogni anno, e questo preoccupa molto
Fonte: Pexels/Erik Mclean Sta risultando sempre più arduo scovare un'area di cielo notturno dove osservare le stelle in maniera pulita e nitida, adesso gli scienziati riportano ulteriori cattive n...
Leggi tuttoGiappone: c’è un museo che celebra rocce che somigliano a volti umani [VIDEO]
Fonte: Twitter/@rubyetc A sole due ore di auto a nord-ovest di Tokyo, in Giappone, è possibile trovare uno dei musei più divertenti e “insoliti” del mondo. Si chiama Chinsekikan, che in lingua gia...
Leggi tuttoScoperto un uccello con una testa simile al T. Rex che lascia perplessi gli scienziati
Fonte: Twitter/@weatherindia Un curioso e insolito fossile di una creatura simile a un uccello e con una morfologia del cranio di un dinosauro ha suscitato tanta perplessità tra i paleontologi. Ma...
Leggi tuttoSindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi
Fonte: sito/ohga.it Esiste un nuovo rapporto che spiega un caso di una rara condizione neurologica che prende il nome di sindrome dei sedici anni. Tale condizione risulta così insolita che solo po...
Leggi tuttoIl cervello può percepire la realtà senza l’aiuto dei sensi? Sì e la scoperta è italiana
Il nostro cervello è in grado di percepire la realtà grazie alla capacità innata di rappresentarla anche senza il supporto dei sensi, come immagini e suoni. Questa straordinaria scoperta è italia...
Leggi tutto