Tromba d’aria si abbatte su Torre Vado, panico tra i bagnanti

Paura tra i bagnanti nel Salento.

Una forte tromba d’aria si è abbattuta, nel prime ore del pomeriggio di oggi, 25 agosto, tra Torre Vado e Pescoluse, nel Salento, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca. Il fenomeno è stato prodotto da un violento temporale di calore che ha interessato l’entroterra pugliese scaricando 21 millimetri di pioggia nel comune di Alessano. Il temporale è arrivato improvvisamente sul litorale, cogliendo di sorpresa i bagnanti e scatenando il panico. Appena raggiunta il mare, la tromba d’aria si è lentamente dissolta.

Tromba d’aria si abbatte su Torre Vado, panico tra i bagnanti

Il fenomeno si è prodotto alle 14.30 ed ha fatto scappare decine di bagnanti, danneggiando alcuni stabilimenti balneari. Il temporale di calore si produce dallo scontro tra aria calda e fredda ad alta quota, quando la temperatura del suolo è sufficientemente alta da riscaldare l’aria intorno a sé, creando dei cumuli, simili a bolle d’aria calda che salgono verso l’alto. Insieme all’umidità si producono piccole nubi di vapore acqueo che provocano piogge localizzate, di breve durata, e fulmini.

Tromba marina Torre Vado

A tu per tu con il vortice: il video mostra l'arrivo della tromba d'aria dal vicino entroterra verso la spiaggia di Pescoluse, per poi dissolversi entro pochi minuti. Video di Michele Pirelli

Pubblicato da SuperMeteo – Centro Meteo Salento su Martedì 25 agosto 2020