• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Caldo in arrivo, possibile break tra 5 e 6 Luglio
    Ambiente

    Caldo in arrivo, possibile break tra 5 e 6 Luglio

    30 Giu 2015

    Ci siamo: da ieri, Lunedì 29 Giugno 2015, è iniziata ufficialmente la prima vera parentesi di caldo ed anticiclone della stagione estiva. Fortunatamente, come si legge anche in quest'articolo, l'apice...

    Leggi tutto
  • Anticiclone e caldo in arrivo: saranno i settori Ovest ed il Nord quelli più colpiti
    Ambiente

    Anticiclone e caldo in arrivo: saranno i settori Ovest ed il Nord quelli più colpiti

    29 Giu 2015

    Oggi, Lunedì 29 Giugno, è ufficialmente iniziata la prima vera parentesi anticiclonica della stagione estiva. Stop dunque alle numerose perturbazioni ed alle frequenti fasi di instabilità pomeridiana ...

    Leggi tutto
  • Ondata di calore in arrivo sull’Italia, tutto confermato: sarà intensa e duratura
    Ambiente

    Ondata di calore in arrivo sull’Italia, tutto confermato: sarà intensa e duratura

    28 Giu 2015

    Intensa ondata di calore in arrivo sull'Italia, è tutto confermato, anche se non si tratterà dell'ondata di caldo feroce ed estremo paventata nei giorni scorsi da alcuni siti meteo e non italiani. Si ...

    Leggi tutto
  • Meteo lungo termine: passi indietro sull’ondata calda di fine mese ed inizio Luglio
    Ambiente

    Meteo lungo termine: passi indietro sull’ondata calda di fine mese ed inizio Luglio

    24 Giu 2015

    Ne stavamo parlando da giorni, citando anche la possibilità di passi indietro dei modelli matematici, alla fine è accaduto anche questa volta. E' la prova che la meteorologia resta una scienza inesatt...

    Leggi tutto
  • Conferme sul lungo termine: ondata di calore piuttosto intensa
    Ambiente

    Conferme sul lungo termine: ondata di calore piuttosto intensa

    23 Giu 2015

    I principali modelli matematici continuano a confermare la lunga parentesi anticiclonica e calda in arrivo tra la fine del mese di Giugno e l'inizio del mese di Luglio. Vi ricordiamo che i modelli son...

    Leggi tutto
  • Forti temporali attesi al Centro Nord tra oggi pomeriggio e domani 24 Giugno
    Ambiente

    Forti temporali attesi al Centro Nord tra oggi pomeriggio e domani 24 Giugno

    23 Giu 2015

    Nel corso del pomeriggio di oggi, Martedì 23 Giugno, e della giornata di domani Mercoledì 24 Giugno, buona parte dell'Italia Centro-settentrionale sarà interessata da una tosta fase di maltempo, con t...

    Leggi tutto
  • Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa
    Ambiente

    Straordinarie aurore boreali a basse latitudini in Europa

    23 Giu 2015

    La natura ha voluto concedere un bis, dopo l'eccezionale tempesta geomagnetica con relative aurore boreali a bassissime latitudini del 18/19 Marzo 2015, pochissime ore prima della storica eclissi sola...

    Leggi tutto
  • Fine Giugno e inizio Luglio a rischio forte ondata di calore
    Ambiente

    Fine Giugno e inizio Luglio a rischio forte ondata di calore

    22 Giu 2015

    Stando agli aggiornamenti apparsi oggi sui principali modelli matematici di riferimento, ci rendiamo conto che la fine del mese di Giugno e l'inizio di quello di Luglio potrebbero trascorrere in compa...

    Leggi tutto
  • Tendenza meteo: forte perturbazione Mercoledì 24 Giugno, preceduta e seguita da stabilità
    Ambiente

    Tendenza meteo: forte perturbazione Mercoledì 24 Giugno, preceduta e seguita da stabilità

    21 Giu 2015

    Il mese di Giugno, fino a questo momento, ha mostrato il suo aspetto più tipico: sole e caldo al mattino, pioggia e temporali al pomeriggio, umido e afoso nella sera e nella notte. Contrariamente a qu...

    Leggi tutto
  • Il terremoto in Nepal ha spostato la cima dell’Everest di 3 centimetri
    Ambiente

    Il terremoto in Nepal ha spostato la cima dell’Everest di 3 centimetri

    18 Giu 2015

    Il violento terremoto del 25 Aprile scorso in Nepal, di magnitudo 7.9 della scala Richter, ha cambiato la geografia e la topografia di intere zone del Nepal, con la formazione di nuove piccole falla...

    Leggi tutto
  • 1 … 275 276 277 278 279 … 286

Tecnologia

  • In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    In arrivo uno scanner per la salute basato su IA che scansiona il corpo a 360°

    6 Feb 2023
  • Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    Massiccio attacco hacker in Italia: decine di sistemi danneggiati da ransomware

    5 Feb 2023
  • Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    Un ‘muro di laser’ sui cieli delle Hawaii registrato dalle telecamere

    5 Feb 2023
  • La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    La Cina clona “super-mucche” da latte altamente produttive

    2 Feb 2023
  • Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    Ricercatori creano robot capace di volare per impollinare le piante

    2 Feb 2023
  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023

Salute

  • Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    Uomo sviluppa forte accento irlandese come complicanza di un raro tumore

    8 Feb 2023
  • Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    Autismo, scoperto un nuovo gene responsabile: “Una speranza per le famiglie”

    7 Feb 2023
  • Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    Covid: sono state riscontrate modifiche del cervello in seguito all’infezione, lo studio

    6 Feb 2023
  • Perché i legumi causano flatulenza?

    Perché i legumi causano flatulenza?

    6 Feb 2023
  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Australia: trovata la più grande pepita d’oro del mondo che pesava come un uomo adulto

3 Feb 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Marte: un oggetto metallico trovato da Curiosity

3 Feb 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands