• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Previsioni meteo più precise: nuovi supercomputer dal 2018
    Tecnologia

    Previsioni meteo più precise: nuovi supercomputer dal 2018

    17 Dic 2014

    Tutti noi ci siamo chiesti come mai, sebbene siamo alle soglie del 2015, le previsioni meteo non sono ancora molto accurate e presentano un grosso margine di incertezza, specialmente per il medio e lu...

    Leggi tutto
  • WhatsApp presto sui PC? Potrebbe diventare realtà
    Tecnologia

    WhatsApp presto sui PC? Potrebbe diventare realtà

    16 Dic 2014

    Rumors ed ultim'ore si stanno susseguendo da diversi giorni per quanto riguarda WhatsApp, il popolarissimo programma di messaggistica istantanea istallato su centinaia di milioni di smartphone in Euro...

    Leggi tutto
  • Inventata una plastica che si degrada in tre ore alla luce del sole
    Tecnologia

    Inventata una plastica che si degrada in tre ore alla luce del sole

    12 Dic 2014

    Nuova sorprendente ricerca ed invenzione da parte dei ricercatori della North Dakota State University (NDSU) che hanno appena reso noto della realizzazione di un materiale plastico che potrebbe degrad...

    Leggi tutto
  • Cern: annunciata la scoperta di due particelle subatomiche
    Tecnologia

    Cern: annunciata la scoperta di due particelle subatomiche

    11 Dic 2014

    Gli scienziati del Cern, Organizzazione europea per la ricerca nucleare con sede a Ginevra, Svizzera, hanno da poco annunciato la scoperta di due nuove particelle subatomiche mai viste fino a questo...

    Leggi tutto
  • Lo scarto del caffè potrebbe essere utile per la produzione di biogas
    Tecnologia

    Lo scarto del caffè potrebbe essere utile per la produzione di biogas

    11 Dic 2014

    Arriva dal Nicaragua, e promette grandi cose: stando alla ong olandese di San Ramona de Matagalpa, azienda responsabile di ben 19 piantagioni di caffè del paese centroamericano. Stando alle ultime nov...

    Leggi tutto
  • Fontus, la bottiglia che si riempie d’acqua mentre si va in bicicletta
    Tecnologia

    Fontus, la bottiglia che si riempie d’acqua mentre si va in bicicletta

    1 Dic 2014

    Questa proprio non ve l'aspettavate! Eppure ogni anno, ogni mese, dal mondo giungono delle invenzioni assolutamente straordinarie, alcune delle quali destinate ad avere poco successo malgrado la loro ...

    Leggi tutto
  • 80 miliardi di dollari di spreco ogni anno nel mondo per via dei dispositivi in stand-by
    Tecnologia

    80 miliardi di dollari di spreco ogni anno nel mondo per via dei dispositivi in stand-by

    30 Nov 2014

    Uno spreco senza precedenti, e parliamo solo dei dispositivi hi-tech in grado di connettersi alla rete: sapevate che tutto questo nel mondo è quantificabile in una spropositata cifra di 80 miliardi di...

    Leggi tutto
  • Lo smartphone provoca cervicale acuta, alzate la testa!
    Tecnologia

    Lo smartphone provoca cervicale acuta, alzate la testa!

    27 Nov 2014

    Tutti voi sapete quanto fa male fare un uso smodato dello smartphone, e adesso arrivano anche i dati di una teoria che ci mostra come e perchè il nostro smartphone può avere effetti "devastanti" ed ir...

    Leggi tutto
  • Treno a levitazione magnetica da 500 km/h in Giappone, il video
    Tecnologia

    Treno a levitazione magnetica da 500 km/h in Giappone, il video

    20 Nov 2014

    Il Giappone, da sempre avanti non solo all'Italia, ma anche a grandi paesi industrializzati come gli Stati Uniti e l'Inghilterra, hanno da pochi giorno avviato un nuovo progetti che permetterà al paes...

    Leggi tutto
  • Trasformare l’umidità dell’aria in acqua potabile: l’invenzione è italiana, si chiama Warka Water
    Tecnologia

    Trasformare l’umidità dell’aria in acqua potabile: l’invenzione è italiana, si chiama Warka Water

    18 Nov 2014

    Molti di noi si sono chiesti, almeno una volta nella vita, quali potrebbero essere i modi alternativi per produrre acqua potabile e fornirla ai paesi più poveri del mondo, o anche a quei paesi in stat...

    Leggi tutto
  • 1 … 87 88 89 90 91

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands