Il mistero dell’arteria mediana: l’evoluzione nascosta nel nostro corpo
L'arteria mediana, un cambiamento evolutivo inaspettato, potrebbe diventare comune entro il 2100, influenzando salute e malattia.
L'arteria mediana, un cambiamento evolutivo inaspettato, potrebbe diventare comune entro il 2100, influenzando salute e malattia.
I ricercatori hanno scoperto misteriose entità chiamate "obelischi" nel corpo umano. Questi piccoli anelli di RNA, simili ai viroidi, sono stati trovati nei batteri della bocca e dell'intestino. La loro…
Uno studio rivela le varie associazioni tra emozioni e parti del corpo in diverse culture storiche, suggerendo una complessità nella percezione emotiva anatomica.
Scopri la struttura e le curiosità sulle costole umane, inclusi miti biblici, condizioni genetiche e leggende metropolitane.
Scopri come le rughe e le preferenze di utilizzo del proboscide degli elefanti svelano segreti unici sulla loro flessibilità e adattabilità.
L'arteria mediana, un'arteria extra nell'avambraccio, sta diventando più comune. Studi mostrano un aumento della sua prevalenza dal 10% nel XIX secolo al 30% alla fine del XX secolo. Questo cambiamento…
Il simbolo più popolare del cuore non somiglia affatto al vero organo, eppure è onnipresente nella cultura popolare e nei messaggi che ci scambiamo quotidianamente. Tale popolarità ha portato i…
Un viaggio attraverso le origini dell'anatomia umana nelle antiche civiltà, dalle divinazioni babilonesi alla mummificazione egizia, fino al Papiro Edwin Smith. Scopri come antichi rituali e osservazioni hanno plasmato la…
Per i ricercatori la denominazione della la regione identificata del muscolo massetere è “Musculus masseter pars coronidea”. In uno studio pubblicato il 2 dicembre sulla rivista scientifica Annals of Anatomy,…
L’atlante è stato realizzato su un tessuto in seta. Secondo uno studio recentemente pubblicato su The Anatomical Record, tre testi scritti su seta 2.200 anni fa, portati alla luce da…