• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • La CO2 sta restringendo l’atmosfera superiore della Terra. L’allarme degli scienziati
    Ambiente

    La CO2 sta restringendo l’atmosfera superiore della Terra. L’allarme degli scienziati

    3 Gen 2023

    Questo fenomeno potrebbe aggravare il problema della spazzatura spaziale. L'aumento dei livelli di anidride carbonica nell'atmosfera terrestre potrebbe esacerbare gli sforzi per ripulire il nostr...

    Leggi tutto
  • Astronomia: enorme ondata di calore registrata sull’atmosfera di Giove
    Astronomia

    Astronomia: enorme ondata di calore registrata sull’atmosfera di Giove

    26 Set 2022

    L'atmosfera di Giove è molto più calda di quanto si pensasse. Il pianeta Giove, a causa della sua lontananza di milioni di chilometri dal Sole, riceve circa il 4% della quantità della luce solare...

    Leggi tutto
  • Nuova sostanza chimica estremamente reattiva scoperta nell’atmosfera
    Ambiente

    Nuova sostanza chimica estremamente reattiva scoperta nell’atmosfera

    29 Mag 2022

    Gli idrotriossidi sono formati dalla decomposizione atmosferica di sostanze note e ampiamente emesse, come l'isoprene e il dimetilsolfuro, spiegano gli scienziati. Gli scienziati dell'Università d...

    Leggi tutto
  • Il Sole come non l’avete mai visto; ecco delle immagini spettacolari trasmesse da Solar Orbiter
    Astronomia

    Il Sole come non l’avete mai visto; ecco delle immagini spettacolari trasmesse da Solar Orbiter

    19 Mag 2022

    Vortici di gas, filamenti lunghissimi e potenti brillamenti: l'atmosfera del Sole non era stata mai osservata da così vicino. Potenti brillamenti e una curiosa macchia a punta che si estendono per...

    Leggi tutto
  • Un asteroide è esploso sull’Islanda: ‘Energia equivalente a 2 kilotoni di TNT’
    Astronomia

    Un asteroide è esploso sull’Islanda: ‘Energia equivalente a 2 kilotoni di TNT’

    13 Mar 2022

    2022 EB5 è esploso producendo un'energia equivalente a 2 kilotoni di TNT ed ha percorso l'atmosfera ad una velocità di 15 chilometri al secondo. Il diametro stimato è di circa 3 metri. Un asteroi...

    Leggi tutto
  • Aurora boreale all’Equatore: accadde 41.000 con l’Escursione di Laschamp
    Ambiente

    Aurora boreale all’Equatore: accadde 41.000 con l’Escursione di Laschamp

    19 Dic 2021

    Il fenomeno si è verificato durante un periodo di disturbo geomagnetico che ha messo a rischio la sopravvivenza delle specie animali e vegetali. Circa 41.000 anni fa l'aurora boreale comparve poc...

    Leggi tutto
  • Astronomia: Plutone si allontana dal Sole e la sua atmosfera si condensa
    Astronomia

    Astronomia: Plutone si allontana dal Sole e la sua atmosfera si condensa

    5 Ott 2021

    Secondo la ricerca del Southwest Research Institute, la pressione superficiale del pianeta nano sta diminuendo. Lo studio presentato questa settimana alla riunione annuale della Divisione per le ...

    Leggi tutto
  • Venere: un fenomeno atmosferico misterioso nel lato notturno
    Astronomia

    Venere: un fenomeno atmosferico misterioso nel lato notturno

    22 Lug 2021

    Alla luce dei dati del Venus Climate Orbiter i venti spirano in direzione opposta rispetto al lato diurno. Tra i tanti aspetti ancora poco chiari di Venere, la circolazione atmosferica sul suo la...

    Leggi tutto
  • L’atmosfera della Terra si sta restringendo: l’allarme degli scienziati
    Astronomia

    L’atmosfera della Terra si sta restringendo: l’allarme degli scienziati

    4 Lug 2021

    L'effetto serra all'origine del restringimento della mesosfera, il terzo dei cinque strati che compongono la nostra atmosfera. Secondo gli ultimi studi, lo strato della mesosfera, il terzo stato ...

    Leggi tutto
  • Neve chimica in Piemonte: il fenomeno a Nichelino e Moncalieri
    Astronomia

    Neve chimica in Piemonte: il fenomeno a Nichelino e Moncalieri

    19 Gen 2021

    La neve chimica è il prodotto dell'elevata presenza di sostanze inquinanti in atmosfera. La presenza dell'alta pressione ha risparmiato le regioni del Nord Italia dalle precipitazioni nevose che,...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 6

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands