Natura: i nidi di vespe producono un intenso bagliore verde fluorescente
La luminosità può essere osservata fino a 20 metri di distanza. La capacità di un organismo vivente di assorbire la luce e riemetterla a una diversa lunghezza d'onda, fenomeno noto come biofluore...
Leggi tuttoCuriosità: come e perché si illuminano le lucciole? Scopriamolo insieme
Il meraviglioso spettacolo delle lucciole accende la nostra estate grazie a una reazione chimica. Questi coleotteri appartenenti alla famiglia Lampyridae, brillano di luce propria grazie all'azion...
Leggi tuttoNuova Zelanda: scoperti tre giganteschi squali bioluminescenti
Una delle tre specie esaminate, in grado di superare i 180 centimetri di lunghezza, è oggi il più grande vertebrato ''luminoso'' conosciuto. Un team di esperti degli squali della Nuova Zelanda ha ...
Leggi tuttoAustralia: l’oceano si illumina grazie alle ‘Noctiluca scintillans’
Il fotografo Jordan Robin ha immortalato il raro evento. Sono immagini davvero spettacolari quelle catturate dal fotografo australiano Jordan Robin che è riuscito a catturare delle splendide imma...
Leggi tuttoNatura: scoperto uno squalo bioluminescente a largo delle Hawaii
Uno squalo che ''brilla'' al buoi è stato scoperto da un team di biologi marini della Florida Atlantic University nell'Oceano Pacifico, poco lontano dalle isole Hawaii. Anche il primo avvistamento è a...
Leggi tuttoGiappone, lo spettacolo dei calamari lucciola
Quanti hanno sentito parlare dei cosiddetti calamari lucciola? Uno spettacolo di luce che illumina la baia di Toyama, in Giappone. Questi esseri acquatici vengono spinti in superficie dalle onde duran...
Leggi tutto