• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Introvabile l’anidride carbonica per l’acqua frizzante, a rischio anche le birre commerciali
    Attualità

    Introvabile l’anidride carbonica per l’acqua frizzante, a rischio anche le birre commerciali

    24 Set 2022

    Inizialmente è toccato all'acqua frizzante, adesso tocca alla birra, ma il problema riguarda l'intero settore del beverage: manca l'anidride carbonica.

    Leggi tutto
  • Singapore: arriva la birra prodotta dall’acqua di fogna
    Ambiente

    Singapore: arriva la birra prodotta dall’acqua di fogna

    10 Lug 2022

    La bevanda realizzata grazie dall'Agenzia Nazionale per l'Acqua e il birrificio Brew. Una birra prodotta dalla acqua di fogna è la nuova frontiera del riciclo inaugurata a Singapore. La bevanda è...

    Leggi tutto
  • Singapore: nasce la birra prodotta dall’acqua riciclata dei servizi igienici ed è una moda in città
    Attualità

    Singapore: nasce la birra prodotta dall’acqua riciclata dei servizi igienici ed è una moda in città

    5 Lug 2022

    Si chiama NEWBrew, la nuova birra prodotta a Singapore con acque di scarico riciclate.

    Leggi tutto
  • Tracce di una ‘birra allucinogena’ negli scavi di un’antica cultura andina
    Attualità

    Tracce di una ‘birra allucinogena’ negli scavi di un’antica cultura andina

    12 Gen 2022

    L'élite Wari condivideva la bevanda con la popolazione durante le estese festività, un rito grazie al quale garantivano la conservazione del loro potere. Un gruppo di ricercatori ha scoperto che ...

    Leggi tutto
  • Birra: i cambiamenti climatici potrebbero abbattere la produzione
    Salute

    Birra: i cambiamenti climatici potrebbero abbattere la produzione

    7 Apr 2019

    Nei prossimi decenni l'aumento delle temperature potrebbe mettere a rischio la produzione di birra in Europa. Lo studio. Il prezzo potrebbe aumentare bruscamente in questo secolo a causa di un ca...

    Leggi tutto
  • Cosa succede al nostro corpo se beviamo birra e vino insieme? Una ricerca spiega gli effetti
    Salute

    Cosa succede al nostro corpo se beviamo birra e vino insieme? Una ricerca spiega gli effetti

    11 Feb 2019

    La sbornia provocata da birra e vino insieme non cambia a seconda dell'ordine dell'assunzione delle bevande. La ricerca, Cosa succede al nostro corpo quando ingeriamo birra e vino? E preferibile a...

    Leggi tutto
  • Salute: nella birra si nasconde un’arma contro i tumori
    Salute

    Salute: nella birra si nasconde un’arma contro i tumori

    28 Set 2017

    Nella birra potrebbe nascondersi un'arma per la lotta contro i tumori. A rivelarlo è una ricerca pubblicata dall'Università di Pisa. Secondo i ricercatori, infatti, nella celebre bevanda sarebbe conte...

    Leggi tutto
  • Slovenia: arriva la prima fontana pubblica di birra
    Tecnologia

    Slovenia: arriva la prima fontana pubblica di birra

    14 Set 2016

    Da sempre, quando si parla di birra, non può non venire in mente l'Oktoberfest e la Baviera. Ma una regione, poco distante, ha anch'essa un forte legame con la bevanda alcolica più amata al mondo. Si ...

    Leggi tutto
  • Archeologia: scoperta prima busta paga con pagamento in birra
    Attualità

    Archeologia: scoperta prima busta paga con pagamento in birra

    29 Giu 2016

    Un'antichissima tavoletta risalente a ben cinque millenni fa potrebbe rappresentare la prima busta paga scoperta nella storia con un pagamento in birra. Si tratta di un pezzo di argilla preziosissimo ...

    Leggi tutto
  • Birra di cinquemila anni fa, l’incredibile scoperta degli archeologi in Cina
    Attualità

    Birra di cinquemila anni fa, l’incredibile scoperta degli archeologi in Cina

    24 Mag 2016

    Ben cinque millenni fa la birra era uno delle bibite usate in un'area a nord della Cina. A rivelare una scoperta che ha davvero dell'incredibile è uno studio realizzato dall'Università di Stanford. I ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands