• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Diventa un nostro sostenitore:
partecipa alla divulgazione libera!

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • COVID: aveva fatto bere i fedeli dallo stesso bicchiere: positivo parroco di Lungro
    Salute

    COVID: aveva fatto bere i fedeli dallo stesso bicchiere: positivo parroco di Lungro

    28 Dic 2020

    Ora le autorità sono sulle tracce dei fedeli presenti alla celebrazione. Il Primo Cittadino del comune calabrese di Lungro, in provincia di Cosenza, Giuseppe Satoianni ha ordinato la chiusura del...

    Leggi tutto
  • Ambiente: il Mar Ionio si ‘colora’ di giallo. La spiegazione degli esperti
    Ambiente

    Ambiente: il Mar Ionio si ‘colora’ di giallo. La spiegazione degli esperti

    10 Giu 2019

    Il polline di pino ha ''donato'' una nuova tonalità alle coste del Mar Ionio. Una caratteristica colorazione gialla è stata osservata nei giorni scorsi lungo le coste ioniche della Calabria. Cen...

    Leggi tutto
  • Calabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut
    Attualità

    Calabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut

    25 Nov 2017

    La mancanza di piogge nel periodo estivo ha portato un regalo davvero inaspettato in Calabria dove, sulle coste del lago Cecita, sono emerse delle ossa di un Elephas antiquus, un ''cugino'' europeo e ...

    Leggi tutto
  • Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”
    Attualità

    Terremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”

    13 Apr 2017

    Non tutti i movimenti delle faglie sfociano in scosse di terremoto distruttive. A rivelare i movimenti lenti e silenziosi delle faglie è una ricerca condotta dall'INGV e dell'Istituto per il Rilevamen...

    Leggi tutto
  • Terremoto Stretto di Messina: scossa M 3.2 Richter tra Sicilia e Calabria
    Attualità

    Terremoto Stretto di Messina: scossa M 3.2 Richter tra Sicilia e Calabria

    18 Nov 2016

    Pochi minuti fa è stata registrata e, distintamente avvertita, una significativa scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter. Al momento l'epicentro non è stato ancora individuato con cer...

    Leggi tutto
  • Meteora tra Calabria e Sicilia: l’incredibile avvistamento
    Astronomia

    Meteora tra Calabria e Sicilia: l’incredibile avvistamento

    8 Giu 2016

    Un bagliore improvviso ha illuminato i cieli dell'estremo sud della nostra penisola. Una meteora di notevoli dimensioni ha, infatti, attraversato i cieli di Calabria e Sicilia in piena notte. Centinai...

    Leggi tutto
  • Canyon sommersi nel Mediterraneo, quali rischi per le coste italiane?
    Ambiente

    Canyon sommersi nel Mediterraneo, quali rischi per le coste italiane?

    28 Apr 2016

    I nostri mari nascondono un segreto: canyon sommersi nel Mediterraneo, ovvero tunnel sottomarini naturali che si caratterizzano per la ricchezza di biodiversità ma che possono potenzialmente mettere a...

    Leggi tutto
  • Boati Sud Italia: molte segnalazioni da Calabria, Basilicata e Puglia
    Attualità

    Boati Sud Italia: molte segnalazioni da Calabria, Basilicata e Puglia

    16 Mar 2016

    Tre potenti boati hanno fatto tremare le finestre, alle 15:30 di pomeriggio, in ben tre regioni del sud Italia. Il crotonese, la Basilicata orientale ed il sud della Puglia, soprattutto le tre provinc...

    Leggi tutto
  • Terremoto Sicilia Calabria: lieve scossa di magnitudo 2.4 Richter avvertita nello Stretto di Messina
    Attualità

    Terremoto Sicilia Calabria: lieve scossa di magnitudo 2.4 Richter avvertita nello Stretto di Messina

    20 Feb 2016

    Nel corso del primo pomeriggio di oggi, Sabato 20 Febbraio 2016, è stata registrata ed avvertita in modo lieve una scossa di terremoto valutata da INGV con una magnitudo di 2.4 della scala Richter. L'...

    Leggi tutto
  • Grandine come palle da tennis tra Sicilia e Calabria, a Santa Caterina chicchi da 8 cm
    Ambiente

    Grandine come palle da tennis tra Sicilia e Calabria, a Santa Caterina chicchi da 8 cm

    24 Nov 2015

    Nel corso del pomeriggio di oggi, Martedì 24 Novembre 2015, ci sono state violente celle temporalesche su molte zone di Sicilia e Calabria. I fenomeni sono risultati di forte intensità, con accumuli a...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Registrati, scrivi il tuo primo articolo, condividilo ed inizia subito a guadagnare!

1000+ Followers
100.000 Mi Piace

Tecnologia

  • Cina: uomo si arrampica  su palo della luce per fare le flessioni. Blackout in tutta la città

    Cina: uomo si arrampica su palo della luce per fare le flessioni. Blackout in tutta la città

    26 Feb 2021
  • Olanda: precipita motore di aereo. 2 feriti e numerosi danni

    Olanda: precipita motore di aereo. 2 feriti e numerosi danni

    21 Feb 2021
  • Congo: ‘monolite’ appare a Kinshasa. La popolazione lo distrugge

    Congo: ‘monolite’ appare a Kinshasa. La popolazione lo distrugge

    19 Feb 2021
  • Tecnologia: un dispositivo trasforma il corpo in una batteria vivente

    Tecnologia: un dispositivo trasforma il corpo in una batteria vivente

    15 Feb 2021

Salute

  • Russia: primi 7 casi di influenza aviaria. Le autorità avvertono l’OMS

    Russia: primi 7 casi di influenza aviaria. Le autorità avvertono l’OMS

    22 Feb 2021
  • Il caffè ‘rimpicciolisce’ il cervello. Lo studio dell’Università di Basilea

    Il caffè ‘rimpicciolisce’ il cervello. Lo studio dell’Università di Basilea

    21 Feb 2021
  • Peste bubbonica: almeno 31 morti e 521 contagi in Congo

    Peste bubbonica: almeno 31 morti e 521 contagi in Congo

    20 Feb 2021
  • “La prima sfida umana sul Coronavirus”: si cercano 90 volontari da infettare

    “La prima sfida umana sul Coronavirus”: si cercano 90 volontari da infettare

    19 Feb 2021

Ultimi 7 Giorni

Chernobyl: una mandria di mucche selvatiche si aggira nella zona di esclusione

27 Gen 2021

Spazio: scoperta pallina golf sulla superficie della Luna

7 Feb 2021

In Tanzania pitture rupestri con ‘sconcertanti’ figure antropomorfe

12 Feb 2021

Spazio: scoperto un asteroide troiano nell’orbita della Terra

5 Feb 2021

Marte: curiose formazioni rocciose catturate dalla camera di Perseverance

25 Feb 2021

Un misterioso pinnacolo scoperto sulla faccia ‘nascosta’ della Luna

14 Feb 2021

Scoperte forme di vita ‘non identificata’ nella calotta dell’Antartide

15 Feb 2021

Alaska: scoperte perle di vetro veneziano. Sono arrivate in America prima di Colombo

11 Feb 2021

Marte: Perseverance registra la ‘brezza marziana’. L’audio

22 Feb 2021

Stonehenge: gli scavi per l’autostrada sotterranea portano alla luce reperti antichissimi

6 Feb 2021

Curiosità

  • Come ripulire un Mac in modo facile, veloce e senza impazzire

    Come ripulire un Mac in modo facile, veloce e senza impazzire

  • Israele: due sarcofagi risalenti a 1.800 anni fa scoperti in un cantiere

    Israele: due sarcofagi risalenti a 1.800 anni fa scoperti in un cantiere

  • Un’isola artificiale galleggiante al largo di Miami: dai monolocali a ville da un miliardo

    Un’isola artificiale galleggiante al largo di Miami: dai monolocali a ville da un miliardo

  • Il più antico birrificio al mondo scoperto in Egitto

    Il più antico birrificio al mondo scoperto in Egitto

  • Francia: riprodotto il suono del più antico strumento a fiato mai scoperto

    Francia: riprodotto il suono del più antico strumento a fiato mai scoperto

  • Alaska: scoperte perle di vetro veneziano. Sono arrivate in America prima di Colombo

    Alaska: scoperte perle di vetro veneziano. Sono arrivate in America prima di Colombo

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2021 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands