• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Calabria: alla scoperta delle grotte di Zungri, la mistica città di pietra
    Attualità

    Calabria: alla scoperta delle grotte di Zungri, la mistica città di pietra

    2 Nov 2022

    Fonte: Twitter/@ClubAlpinoCz Misteriose architetture rupestri modellano le pareti di roccia dell’antica “Città della Pietra”, nella parte sud-occidentale di quello che oggi è un piccolo paesino c...

    Leggi tutto
  • Disastrosa alluvione lampo a Scilla: auto trascinate in spiaggia, borgo in ginocchio
    Attualità

    Disastrosa alluvione lampo a Scilla: auto trascinate in spiaggia, borgo in ginocchio

    12 Ago 2022

    È il caos nello splendido borgo calabrese, colpito da temporali e da un'alluvione lampo che ha reso le strade impraticabili trascinando con sè tutto ciò che incontrava

    Leggi tutto
  • La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca
    Ambiente

    La Calabria faceva parte della Spagna e della Francia. Ricostruite le origini della microplacca

    10 Ago 2022

    Lo studio ha consentito di svelare il mistero sull'origine della microplacca calabra. Una ricerca, effettuata da un team di geologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha consent...

    Leggi tutto
  • Calabria: ricostruita la sua originaria posizione; si trovava tra Spagna e Francia
    Attualità

    Calabria: ricostruita la sua originaria posizione; si trovava tra Spagna e Francia

    1 Ago 2022

    I ricercatori dell'INGV hanno stabilito l'originario posizione analizzando rocce provenienti dalla catena montuosa della Sila. Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcano...

    Leggi tutto
  • Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO
    Attualità

    Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

    27 Apr 2022

    Un filmato mostra uno squalo avvicinarsi alla riva forse impigliato in una reta da pesca. Su una spiaggia di Badolato in provincia di Catanzaro è stato visto uno squalo a pochi metri dalla riva. D...

    Leggi tutto
  • Il secolare e in via di estinzione Olivo della Madonna è stato ritrovato in Calabria: l’annuncio storico
    Ambiente

    Il secolare e in via di estinzione Olivo della Madonna è stato ritrovato in Calabria: l’annuncio storico

    30 Nov 2021

    È un annuncio straordinario quello dell'archeologa Annamaria Rotella, vicepresidente di Archeoclub d'Italia e che si è messa sulle tracce del cosidetto Olivo della Madonna, trovandolo

    Leggi tutto
  • Ciclone Mediterraneo in arrivo sull’Italia. Possibili nubifragi nelle prossime ore
    Attualità

    Ciclone Mediterraneo in arrivo sull’Italia. Possibili nubifragi nelle prossime ore

    24 Ott 2021

    Il Medicane sta ha già la Tunisia provocando danni ingenti a Biserta. Il ciclone in arrivo sull'estremo sud del nostro paese ha già provocato danni ingenti sulle coste della Tunisia dove una vera...

    Leggi tutto
  • COVID: aveva fatto bere i fedeli dallo stesso bicchiere: positivo parroco di Lungro
    Salute

    COVID: aveva fatto bere i fedeli dallo stesso bicchiere: positivo parroco di Lungro

    28 Dic 2020

    Ora le autorità sono sulle tracce dei fedeli presenti alla celebrazione. Il Primo Cittadino del comune calabrese di Lungro, in provincia di Cosenza, Giuseppe Satoianni ha ordinato la chiusura del...

    Leggi tutto
  • Ambiente: il Mar Ionio si ‘colora’ di giallo. La spiegazione degli esperti
    Ambiente

    Ambiente: il Mar Ionio si ‘colora’ di giallo. La spiegazione degli esperti

    10 Giu 2019

    Il polline di pino ha ''donato'' una nuova tonalità alle coste del Mar Ionio. Una caratteristica colorazione gialla è stata osservata nei giorni scorsi lungo le coste ioniche della Calabria. Cen...

    Leggi tutto
  • Calabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut
    Attualità

    Calabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut

    25 Nov 2017

    La mancanza di piogge nel periodo estivo ha portato un regalo davvero inaspettato in Calabria dove, sulle coste del lago Cecita, sono emerse delle ossa di un Elephas antiquus, un ''cugino'' europeo e ...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands