COVID: aveva fatto bere i fedeli dallo stesso bicchiere: positivo parroco di Lungro
Ora le autorità sono sulle tracce dei fedeli presenti alla celebrazione. Il Primo Cittadino del comune calabrese di Lungro, in provincia di Cosenza, Giuseppe Satoianni ha ordinato la chiusura del...
Leggi tuttoAmbiente: il Mar Ionio si ‘colora’ di giallo. La spiegazione degli esperti
Il polline di pino ha ''donato'' una nuova tonalità alle coste del Mar Ionio. Una caratteristica colorazione gialla è stata osservata nei giorni scorsi lungo le coste ioniche della Calabria. Cen...
Leggi tuttoCalabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut
La mancanza di piogge nel periodo estivo ha portato un regalo davvero inaspettato in Calabria dove, sulle coste del lago Cecita, sono emerse delle ossa di un Elephas antiquus, un ''cugino'' europeo e ...
Leggi tuttoTerremoti: le faglie del Pollino si muovono ”silenziosamente”
Non tutti i movimenti delle faglie sfociano in scosse di terremoto distruttive. A rivelare i movimenti lenti e silenziosi delle faglie è una ricerca condotta dall'INGV e dell'Istituto per il Rilevamen...
Leggi tuttoTerremoto Stretto di Messina: scossa M 3.2 Richter tra Sicilia e Calabria
Pochi minuti fa è stata registrata e, distintamente avvertita, una significativa scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter. Al momento l'epicentro non è stato ancora individuato con cer...
Leggi tuttoMeteora tra Calabria e Sicilia: l’incredibile avvistamento
Un bagliore improvviso ha illuminato i cieli dell'estremo sud della nostra penisola. Una meteora di notevoli dimensioni ha, infatti, attraversato i cieli di Calabria e Sicilia in piena notte. Centinai...
Leggi tuttoCanyon sommersi nel Mediterraneo, quali rischi per le coste italiane?
I nostri mari nascondono un segreto: canyon sommersi nel Mediterraneo, ovvero tunnel sottomarini naturali che si caratterizzano per la ricchezza di biodiversità ma che possono potenzialmente mettere a...
Leggi tuttoBoati Sud Italia: molte segnalazioni da Calabria, Basilicata e Puglia
Tre potenti boati hanno fatto tremare le finestre, alle 15:30 di pomeriggio, in ben tre regioni del sud Italia. Il crotonese, la Basilicata orientale ed il sud della Puglia, soprattutto le tre provinc...
Leggi tuttoTerremoto Sicilia Calabria: lieve scossa di magnitudo 2.4 Richter avvertita nello Stretto di Messina
Nel corso del primo pomeriggio di oggi, Sabato 20 Febbraio 2016, è stata registrata ed avvertita in modo lieve una scossa di terremoto valutata da INGV con una magnitudo di 2.4 della scala Richter. L'...
Leggi tuttoGrandine come palle da tennis tra Sicilia e Calabria, a Santa Caterina chicchi da 8 cm
Nel corso del pomeriggio di oggi, Martedì 24 Novembre 2015, ci sono state violente celle temporalesche su molte zone di Sicilia e Calabria. I fenomeni sono risultati di forte intensità, con accumuli a...
Leggi tutto