• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

caldo estremo

heat-map-s.png
  • Ambiente

Caldo Estremo: 5 Consigli per Affrontare il Dome di Calore

Scopri i rischi del caldo estremo e come affrontare il dome di calore con 5 semplici consigli per la tua sicurezza e salute.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Giugno 2025 - 18:00
  • Autore Francesca Moretti
weather-s.png
  • Ambiente

Caldo Estremo in Alaska: Nuove Sfide Climatiche e Rischi

L'Alaska emette il primo avviso di caldo estremo, con rischi di inondazioni e sfide per la popolazione. Scopri le precauzioni da adottare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Giugno 2025 - 18:00
  • Autore Francesca Moretti
ExtremeHeatWaves-642x260-1.jpg
  • Salute

Caldo Estremo: 5 Rischi per la Salute Mentale in Australia

Scopri come il caldo estremo influisce sulla salute mentale in Australia e perché è fondamentale agire ora per prevenire un aumento dei disturbi.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Aprile 2025 - 10:00
  • Autore Arita Bradias
extreme-heat-danger-sign-at-death-valley-m-1.jpg
  • Ambiente

Record di caldo al Parco Nazionale della Death Valley

Il Parco Nazionale della Death Valley ha concluso la sua estate più calda di sempre con temperature record e avvertimenti per il caldo estremo.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Settembre 2024 - 13:00
  • Autore Redazione
person-with-dark-hair-in-a-ponytail-holding-their-hands-up-to-shield-themselves-from-the-bright-sun-m-2.jpg
  • Ambiente

Caldo estremo in Europa: impatto del riscaldamento globale

Il 2023 ha visto un aumento significativo delle morti legate al calore in Europa, con un impatto maggiore sulle persone anziane. L'urgenza di mitigare i danni del riscaldamento globale è…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Agosto 2024 - 20:00
  • Autore Redazione
death-valley-heat-record-m-1.jpg
  • Ambiente

Record di calore al Death Valley National Park: luglio 2022

Il Death Valley National Park ha registrato il mese più caldo di sempre a luglio 2022, con temperature record e avvertimenti sulla salute. Precauzioni necessarie per i visitatori.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Agosto 2024 - 18:20
  • Autore Redazione
667afe9f59bf5b72e81f90f1-1.jpg
  • Ambiente

Il caldo intenso scioglie i coni stradali sulle strade del Kuwait. Il video

L’ondata di caldo estremo che ha colpito il Kuwait ha sciolto i coni stradali sulle strade, sottoposti al sole intenso. Secondo il Dipartimento meteorologico nazionale, la settimana scorsa le temperature…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 26 Giugno 2024 - 12:21
  • Autore Angelo Petrone
photograph-of-person-sprawled-on-their-back-in-a-sandy-desert-m-1.png
  • Ambiente

I deserti estremi: un pericolo mortale

I deserti del nostro pianeta sono luoghi estremamente caldi e secchi, dove le condizioni possono essere così estreme da risultare mortali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Novembre 2023 - 23:23
  • Autore Redazione
c-1.jpeg
  • Ambiente

Lunedì è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra

La temperatura media globale è stata di 17,01 °C, superando il precedente record di 16,92 °C. Lunedì la Terra ha raggiunto la temperatura più alta della storia da quando sono…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Luglio 2023 - 0:56
  • Autore Angelo Petrone
uccelli-1.jpg
  • Ambiente

India: caldo record fa cadere gli uccelli dal cielo

Nelle ultime settimane, i veterinari indiani hanno curato migliaia di uccelli nutrendoli con pillole multivitaminiche e iniettando loro acqua nel becco con siringhe. Le squadre di soccorso lavorano nel Gujarat,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Maggio 2022 - 22:03
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.