• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Capelli in laboratorio: gli scienziati coltivano per la prima volta i follicoli piliferi “in vitro”
    Salute

    Capelli in laboratorio: gli scienziati coltivano per la prima volta i follicoli piliferi “in vitro”

    23 Ott 2022

    Questo progresso potrebbe aiutare a creare trattamenti efficaci per la calvizie e ridurre i test sugli animali. Un team di scienziati giapponesi è riuscito a generare follicoli piliferi in colture...

    Leggi tutto
  • Londra: antico lenzuolo con un messaggio d’amore ricamato con capelli umani
    Attualità

    Londra: antico lenzuolo con un messaggio d’amore ricamato con capelli umani

    18 Feb 2022

    Secondo gli esperti i capelli apparterrebbero ad un uomo che fu giustiziato. Un lenzuolo di 300 anni fa con una dedica d'amore ricamata in capelli umani sarà esposto il prossimo ottobre in un muse...

    Leggi tutto
  • Calvizie addio grazie ad un cappello: la scoperta
    Salute

    Calvizie addio grazie ad un cappello: la scoperta

    28 Set 2019

    Un dispositivo in grado di emettere brevi impulsi potrebbe stimolare la ricrescita dei capelli. Un team di ricercatori dell'Università del Wisconsin-Madison ha inventato un dispositivo in grado d...

    Leggi tutto
  • Trapianto di Capelli: le principali tecniche a confronto
    Curiosità

    Trapianto di Capelli: le principali tecniche a confronto

    6 Mar 2019

    I vantaggi più importanti della Tecnica FUE rispetto alla tecnica FUT Un problema che affligge molti uomini, anche giovani è la perdita di capelli.  Questo genere di inestetismo può dipendere...

    Leggi tutto
  • Capelli al sole: 5 regole per proteggerli
    Curiosità

    Capelli al sole: 5 regole per proteggerli

    4 Ago 2017

    Regola n° 1: proteggere i capelli Riparare il danno non è mai efficiente quanto evitarlo. La regola d’oro, infatti, per avere capelli al sole belli e sani è quella di proteggerli. Indossare cappel...

    Leggi tutto
  • Tinture per capelli e tumore al seno: scoperto un possibile legame
    Salute

    Tinture per capelli e tumore al seno: scoperto un possibile legame

    30 Giu 2017

    I prodotti chimici che utilizziamo a stretto contatto con la nostra pelle sono davvero tanti con rischi significativi sulla salute. Una recente ricerca americana, in particolare, ha puntato l'attenzio...

    Leggi tutto
  • Laser per capelli funzionano davvero?
    Salute

    Laser per capelli funzionano davvero?

    31 Mag 2017

    Ovviamente i risultati clinici di questo tipo di prodotti (di solito spazzole laser o caschi) dimostrano una certa efficacia che però varia da persona a persona o più precisamente da tipo e gravità di...

    Leggi tutto
  • Nascondere la calvizie, un problema sempre più comune
    Salute

    Nascondere la calvizie, un problema sempre più comune

    21 Apr 2017

    Un problema che affligge molti uomini, anche giovani è la perdita di capelli.  E’ un inestetismo che può dipendere da molti fattori, una componente importante è certamente la genetica. Abbiamo  una sc...

    Leggi tutto
  • Caduta di capelli primaverile: è normale?
    Salute

    Caduta di capelli primaverile: è normale?

    7 Apr 2017

    Non è raro, in occasione di determinati periodi dell'anno, il verificarsi del fenomeno della caduta dei capelli, si tratta di un'evenienza che può comportare non pochi effetti dal punti di vista psico...

    Leggi tutto
  • Uscito modello super tecnologico di piastre per capelli
    Tecnologia

    Uscito modello super tecnologico di piastre per capelli

    13 Mar 2017

    Le piastre per capelli sono degli strumenti di bellezza e styling gettonati da moltissime ragazze e donne per acconciare i propri capelli alla moda, in poco tempo e a prezzi accessibili, cercando ti o...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands