Fabiola Gianotti alla guida del CERN dal primo Gennaio 2016, l’Italia vince ancora!
Fabiola Gianotti, un nome, una garanzia, un motivo di orgoglio per un intero paese (anche se di scientifico ora interessa ben poco). Fabiola Gianotti sarà la scienziata che tra 2 giorni (dal primo di ...
Leggi tuttoInternet, 25 anni fa la prima pagina web
Sono passati venticinque anni da quando la prima pagina web andò online. Un lasso di tempo che non sembra così lontano, ma che per l'innovazione che il settore ha conosciuto in questi anni, appare com...
Leggi tuttoCern: prodotto campo magnetico da record
Il Cern è riuscito a creare un campo magnetico da record, superiore a qualsiasi campo magnetico costituito in un acceleratore di particelle. E' giunta ora la notizia che il Cern, in Svizzera, ha raggi...
Leggi tuttoCERN: riacceso l’acceleratore di particelle, simulerà il big bang
Al CERN si starebbe per ricreare un'energia, grazie all'acceleratore di particelle, verificatasi un attimo dopo il Big Bang, all'inizio di tutto l'Universo. La notizia arriva direttamente dal CERN, in...
Leggi tuttoI cinesi costruiscono un nuovo Collider: studieremo da vicino la particella di Dio
I cinesi costruiranno il Collider più grande del mondo. Il Collider è una struttura circolare che genera energia, attualmente esiste un Large Hardon Collider (LHC) presso l'Organizzazione Europea per ...
Leggi tuttoCern: Giannotti, accensione di Lhc permetterà di scoprire fisica nuova
Presto potrebbe essere possibile andare oltre le conoscenze attuali della fisica e scoprire addirittura qualcosa di nuovo. Tutto grazie alle novità che arrivano dal Cern di Ginevra che nei prossimi me...
Leggi tuttoScoperta importante al Cern: acceleratore vede i pentaquark
I ricercatori del Cern di Ginevra hanno da poco raggiunto un nuovo incredibile risultato, dopo quello sensazionale di tre settimane fa, legato ad una scoperta senza precedenti. Il più grande laborator...
Leggi tuttoCERN: scoperta storica, ufficializzata la presenza dei neutrini mutanti Tau
E' stata ufficializzata da poco una tra le scoperte più importanti nella storia recente del CERN: i neutrini mutanti, scoperti già 5 anni fa grazie alle strumentazioni presenti nel laboratorio opera s...
Leggi tuttoCern: osservata la collisione di fasci di protoni ad energia record
Il Cern, da sempre il sogno segreto di migliaia di laureati e laureandi in fisica, fisica dell'atmosfera o ingegneria, continua a regalare delle piccole grandi soddisfazioni per il mondo scientifi...
Leggi tuttoCern: annunciata la scoperta di due particelle subatomiche
Gli scienziati del Cern, Organizzazione europea per la ricerca nucleare con sede a Ginevra, Svizzera, hanno da poco annunciato la scoperta di due nuove particelle subatomiche mai viste fino a questo...
Leggi tutto