12P/Pons-Brooks, la “Cometa del Diavolo” esplode per la quarta eruzione e diventa verde
La cometa 12P/Pons-Brooks, o semplicemente 12P, è stata protagonista dell'eruzione più violenta mai registrata da quando è stata scoperta. Il fenomeno ha sorpreso gli astrofotografi: dopo l'esplo...
Leggi tuttoLa cometa Nishimura, in avvicinamento alla Terra, potrebbe provenire da un altro Sistema Solare
La cometa C/2023 P1 (Nishimura), scoperta l'11 agosto dall'astronomo dilettante Hideo Nishimura, potrebbe essere un oggetto interstellare. Se ciò sarà dimostrato, sarà il terzo corpo celeste este...
Leggi tuttoEsplode 12P/Pons-Brooks, la cometa che si avvicinerà alla Terra nel 2024
Durante il suo viaggio nello spazio, la cometa 12P/Pons-Brooks è esplosa. Tre giorni dopo l'esplosione, i membri del progetto Virtual Telescope hanno catturato un'immagine dell'oggetto, che è div...
Leggi tuttoWebb rileva vapore acqueo attorno alla cometa 238P/Read
Nuove osservazioni della NASA/ESA/CSA mostrano che la cometa della fascia principale 238P/Read possiede una chioma di vapore acqueo, ma non una chioma di anidride carbonica. La cometa 238P/Read è ...
Leggi tuttoL’annuncio italiano: l’osservatorio Lilio ha scoperto una nuova cometa
Straordinario annuncio dall'osservatorio Lilio in provincia di Crotone: il presidente ha comunicato la scoperta di una nuova cometa
Leggi tuttoLa cometa in arrivo brillerà di più rispetto alle stelle nel cielo
Fonte: Twitter/@LuisADomDaly La cometa appena scoperta con il nome di C/2023 A3 (Tsuchinshan-ATLAS), man mano che si avvicinerà al Sole e alla Terra, potrebbe mostrarsi più brillante rispetto alle...
Leggi tuttoUna gigantesca cometa ‘aliena’ sta attraversando il Sistema Solare
L'oggetto si trova nell'orbita di Mercurio e si sta avvicinando al Sole. Una cometa larga circa sei chilometri, 96P/Machholz 1, forse proveniente da qualche area al di fuori del nostro quartiere ...
Leggi tuttoLa coda della cometa dei Neanderthal si ‘rompe’ a causa del vento solare
La coda di C/2022 E3 ha subito il raro fenomeno della ''disconnessione'' per effetto del vento solare. Ha cominciato a frammentarsi la coda della cosiddetta cometa dei Neaderthal. A testimoniarlo ...
Leggi tuttoCometa vista l’ultima volta durante l’era glaciale sarà osservabile questo mese
Una cometa che orbita attorno al Sole solo una volta ogni 50.000 anni sarà visibile dalla Terra nel gennaio 2023. L'ultima volta che la stella ha visitato il pianeta, il deserto del Sahara era umi...
Leggi tuttoUna gigantesca cometa si è schiantata sul Sole. Il video
La scena è stata ripresa dalla NASA. Pochi giorni fa un tema di ricercatori ha avvistato un fenomeno abbastanza raro: la caduta di una grossa meteora nel Sole. L'impatto è stato ripresto dalla te...
Leggi tutto