Gli scienziati stanno per svelare il mistero della quinta forza della natura?
Attualmente ci sono prove dell'esistenza di quattro forze fondamentali in natura: gravitazionale, elettromagnetica, nucleare forte e debole. Gli scienziati del Fermi National Accelerator Laborator...
Leggi tuttoPubblicata la prima immagine di un buco nero che emette un potente getto
È l'ombra del buco nero al centro della galassia Messier 87, situata a 55 milioni di anni luce dal nostro pianeta. Un gruppo di astronomi ha rivelato la prima immagine diretta di un buco nero che ...
Leggi tuttoPotrebbero esistere pianeti fatti di materia oscura: lo studio
Esopianeti di materia oscura potrebbero essere individuati attraverso deboli interazioni con la materia ordinaria. , Seppur vari, tutti i sistemi planetari scoperti fino ad oggi hanno una cosa in ...
Leggi tuttoI ‘pilastri della creazione’ fotografati con una nitidezza senza precedenti dal Webb
La nuova visione di Webb dell'estrema risoluzione e dettaglio consentirà agli astronomi di muoversi verso una comprensione più chiara del processo di formazione stellare. La NASA ha pubblicato mer...
Leggi tuttoImpressionante bolide spaziale trasforma la notte in giorno in Spagna
La roccia, proveniente da un asteroide, è entrata nell'atmosfera a 53.000 km orari e potrebbe aver lasciato meteoriti al suolo. Venerdì, alle 20:46, un'impressionante palla di fuoco è esplosa nei ...
Leggi tuttoMars Express cattura immagini spettacolari dei più grandi canyon del Sistema Solare
Le foto sono state scattate dalla telecamera ad alta risoluzione del veicolo spaziale durante la sua orbita di 23.123 attorno a Marte. L'orbiter Mars Express dell'Agenzia spaziale europea (ESA...
Leggi tuttoNuvole di sabbia sulle nane brune. La scoperta grazie al telescopi Spitzer
Se sul nostro pianeta le nuvole sono composte da vapore acqueo, ciò non accade negli altri pianeti del Sistema Solare. Su Giove, ad esempio, abbiamo nubi di di ammoniaca e idrosolfuro di ammonio ...
Leggi tuttoMuri invisibili nello spazio: la nuova scoperta dei ricercatori inglesi
L'esistenza di queste formazioni, composte da symmetron, potrebbero spiegare l'esistenza della materia oscura. Non si contano i fenomeni cosmici non del tutto comprensibili nello spazio che spess...
Leggi tuttoLa Via Lattea ha ‘divorato’ almeno altre sei galassie, lasciando i loro resti sparsi ovunque
Una nuova mappa mostra la distribuzione dei resti delle galassie inglobate. La Via Lattea, la galassia in cui viviamo, oggi ci appare come un posto relativamente ''tranquillo''; ma non è stato se...
Leggi tuttoAT2018cow: l’incredibile lampo luminoso proveniente da una galassia a 200 milioni di anni luce
L'esplosione, prodotta nel braccio a spirale di una galassia situata a circa 200 milioni di anni luce, avrebbe dato origine a un oggetto compatto largo circa 1.000 chilometri e 800 masse solari. ...
Leggi tutto