Spazio: scoperto il ‘mistero’ della Nebulosa ‘Anello Blu’
L'origine della particolare forma della Nebulosa Anello Blu scoperta dagli studiosi. Scoperta dalla NASA nel 2004, la Nebulosa Anello Blu ha rivelato, almeno in parte, il suo segreto. A scoprire ...
Leggi tuttoCervello e spazio: una ricerca italiana scopre una ”sorprendente somiglianza’
Uno studio realizzato dalle università di Bologna e Verona individua vari elementi in comune tra cosmo e struttura neurale del cervello. Come può il cervello umano somigliare allo spazio? Eppure ...
Leggi tuttoSpazio: oltre mille civiltà aliene potrebbero osservare la Terra dalla loro posizione
La posizione di questi pianeti garantirebbe una ''visuale perfetta'' per l'osservazione della Terra. Da anni gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando per individuare nuovi pianeti all'es...
Leggi tuttoSpazio: si avvicina il picco delle Orionidi, le meteore d’autunno
Lo sciame meteorico prende il nome della costellazione di Orione, da cui sembrano provenire. Si avvicina la pioggia meteorica delle Orionidi, le celebri ''stelle cadenti'' che, come ogni anno, il...
Leggi tuttoSpazio: scoperto K2-25b, il pianeta incredibilmente ‘denso’
Un pianeta roccioso, con una densità record, tale da sfidare qualsiasi teoria sulla formazione dei pianeti. Si tratta di K2-25b, un oggetto orbitante intorno ad una stella dell'ammasso stellare delle...
Leggi tuttoSpazio: in arrivo raro allineamento planetario
Saturno, Giove, Marte e la Luna in posizione di allineamento. Dopo che il cielo notturno è stato illuminato da una suggestiva Superluna nella serata del 7 maggio, un altro spettacolo astronomico ...
Leggi tuttoSaturno: scoperta la fonte di calore che riscalda l’alta atmosfera
Le temperature più alte negli strati esterni del pianeta hanno finalmente una spiegazione. Gli scienziati stimano che le temperature nello strato di gas esterno di Saturno sono più alte di circa ...
Leggi tuttoCosa accade su KELT-9b? Gli strani fenomeni sul pianeta più caldo mai scoperto
Le temperature estreme di KELT-9b hanno conseguenze impressionanti sulla chimica della sua atmosfera. Nell'atmosfera cocente dell'esopianeta KELT-9b, anche le molecole vengono fatte a brandelli d...
Leggi tuttoSpazio: il clamoroso spegnimento di Betelgeuse
La supergigante rossa ha perso improvvisamente gran parte della sua luminosità stravolgendo la Costellazione di Orione. E' una delle stelle più celebri del nostro cielo, per la sua variabilità. B...
Leggi tuttoExtraterrestri: analizzate oltre un milione di stelle. Nessun segnale
Una quantità record di stelle analizzate dai ricercatori alla ricerca di segnali radio e laser. Un'altra missione della SETI è andata a vuoto. L'istituto, nato con l'obbiettivo di captare segnal...
Leggi tutto