Un popolo misterioso ha raggiunto le Isole Faroe prima dei Vichinghi
Feci secolari indicano una precedente occupazione umana delle isole del Nord Atlantico. Situate tra l'Islanda, la Norvegia e le Isole britanniche, le Isole Faroe, furono un importante trampolino d...
Leggi tuttoL’analisi del DNA svela l’origine degli Etruschi
I dati rivelano una sorprendente condivisione del profilo genetico degli etruschi con le popolazioni vicine, come i latini che vivevano a Roma, nonostante le loro significative differenze linguistich...
Leggi tuttoNorvegia: scoperti i resti di un gioco da tavolo di 1.700 anni fa
Secondo gli archeologi gli oggetti scoperti componevano un gioco ispirato dal popolare "gioco dei ladri" romano. Una scoperta clamorosa quella realizzata dagli archeologi dell'Università di Bergen...
Leggi tuttoUn cane nella Vergine delle Rocce di Leonardo, la scoperta
Un'analisi accurata della Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci ha portato ad una scoperta davvero eccezionale. Più in alto rispetto alle figure umane impresse nel capolavoro custodito al Museo Lou...
Leggi tuttoCome mangiavano i Vichinghi? La ricostruzione degli esperti
Anche se gli storici non hanno scoperto delle vere e proprie ricette dei Vichinghi, oggi è possibile risalire alla loro alimentazione analizzando il periodo storico e le varie aree geografiche in cui ...
Leggi tuttoUltima Cena: scoperto un messaggio nascosto di Leonardo nell’opera
Nelle rappresentazioni antiche sono davvero tanti i messaggi che possono nascondersi dietro alle figure riportate. Accade, così, che Giuda, in un'opera di Giotto, venga rappresentato con una vistosa t...
Leggi tuttoSan Valentino: le origini e i festeggiamenti in giro per il mondo
La festa dedicata a San Valentino, patrono degli innamorati, è stata istituita nel IV secolo dopo Cristo in sostituzione della festività romana dei Lupercalia, una ricorrenza che gli antichi festeggia...
Leggi tuttoArcheologia: 47 lingotti di oricalco emergono dal mare di Gela
Era un materiale apprezzatissimo in epoca antica tanto da assumere un aspetto leggendario. L'oricalco, lega di zinco e rame (ovvero ottone), venne citato nell'inno che Omero realizzò ad Afrodite, ripr...
Leggi tuttoAlbero di Natale: ecco come è nato secoli fa
Oggi adorna quasi tutte le case del nostro paese, spesso accanto al presepe. L'albero di Natale è il simbolo indiscusso delle festività che ci apprestiamo a vivere. Quello che pochi sanno, invece, è c...
Leggi tuttoLeonardo, scoperto disegno sconosciuto: vale 15 milioni
Era immerso da una montagna di carte di poco valore in un cassetto nella casa di un medico francese. Il disegno di Leonardo da Vinci scoperto in Francia nasconde una storia davvero incredibile. L'uomo...
Leggi tutto