Nuove Scoperte Fossili nel Bacino di Turpan-Hami: Resilienza Vegetale
Scopri come il bacino di Turpan-Hami ha preservato la vita vegetale durante l'estinzione di massa, offrendo nuove prospettive ecologiche.
Scopri come il bacino di Turpan-Hami ha preservato la vita vegetale durante l'estinzione di massa, offrendo nuove prospettive ecologiche.
Analizziamo l'estinzione permiana-triassica e il suo impatto sulla biodiversità, con focus sui cambiamenti climatici e le lezioni per il futuro.
La contaminazione da microplastiche nei Grandi Laghi del Nord America sta causando gravi danni all'ecosistema e alla fauna ittica. È urgente un monitoraggio coordinato per affrontare questa crescente minaccia ambientale.
Questo articolo esplora le differenze tra bosco, foresta e giungla, evidenziando le loro caratteristiche uniche e l'importanza della loro conservazione in un'epoca di crescente deforestazione.
La reintroduzione dei lupi a Yellowstone ha innescato una cascata trofica, trasformando l'ecosistema e favorendo la crescita della vegetazione. Questo studio evidenzia l'importanza dei predatori nel mantenere l'equilibrio ecologico.
Simulazioni rivelano le gravi conseguenze di un impatto asteroidale, come la riduzione della fotosintesi e cambiamenti climatici estremi. Scopri come gli ecosistemi potrebbero adattarsi a questa minaccia.
Studi recenti rivelano che oltre un terzo della Zona Artico-Boreale emette più CO2 di quanto ne assorba, minacciando la stabilità degli ecosistemi e amplificando gli effetti del cambiamento climatico.
Scoperta vita animale in profondi crateri idrotermali sotto il fondale marino, mettendo in discussione l'idea che solo i microbi abitino la regione. Ecosistemi interconnessi tra oceano, fondale marino e sottosuolo.
Studio rivela come la personalità degli animali influenzi la dispersione dei semi e la biodiversità. Cruciale per la sostenibilità ambientale.