Carbonato di calcio in stratosfera: l’esperimento di Bill Gates contro i cambiamenti climatici
Il numero uno della Microsoft punta a ridurre il riscaldamento globale attraverso l'esplosione di palloni ripieni di polvere bianca. Milioni di tonnellate di carbonato di calcio, una sorte di pol...
Leggi tuttoAlghe nel menu delle mucche ridurranno del 99% le emissioni di metano
Ridurre le emissioni di metano del 99% introducendo, nell'alimentazione delle mucche, le alghe. A proporre l'idea è una ricerca dell'Università James Cook of Queensland, in Australia. Secondo gli espe...
Leggi tuttoSiberia: oltre 7000 bolle di metano pronte ad esplodere a breve
Quando un anno fa alcuni esperti scoprirono che in alcune aree dell'Isola di Bely, in Siberia, il terreno presentava delle strane bolle che rilasciavano gas sotto pressione, non immaginavano che il fe...
Leggi tuttoAmbiente: è record di metano nell’aria, le conseguenze per la Terra
Non bastava la CO2, ora ad allarmare gli esperti di tutto il mondo è l'incredibile concentrazione di metano nell'aria. Un livello record quello segnalato dai ricercatori dell'Università di Versailles ...
Leggi tuttoCambiamenti climatici, l’allarme del WWF illustrato in alcune immagini
Un campanello d'allarme del tutto speciale quello lanciato dal WWF. In vista di Cop21, l'importante riunione dei capi di stato incentrato sul tema dei cambiamenti climatici, l'organizzazione ha voluto...
Leggi tuttoEffetto Serra: la polvere di diamante potrebbe salvare la Terra
Alcuni ricercatori dell'Università di Harvard hanno portato a termine uno studio teorico, Atmospheric Chemistry and Physics, secondo il quale è possibile intervenire sull'effetto serra, risultato dell...
Leggi tuttoScioglimento ghiacciai, il Gigante dei Forni si spacca in tre parti
Non si ferma il processo di riscaldamento del nostro pianeta e con esso lo scioglimento dei ghiacciai. Un fenomeno accelerato dalle temperature dell'estate appena trascorsa, tra le più calde mai regis...
Leggi tuttoEffetto serra, l’allarme degli scienziati: “Golfo Persico presto invivibile”
La continua crescita della temperatura a causa dell'effetto serra, potrebbe rendere praticamente invivibile alcune aree del nostro pianeta. E' il Golfo Persico ad essere maggiormente a rischio con una...
Leggi tutto