• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Straordinario annuncio della Nasa: “Abbiamo scoperto 301 nuovi esopianeti”
    Astronomia

    Straordinario annuncio della Nasa: “Abbiamo scoperto 301 nuovi esopianeti”

    26 Nov 2021

    Il lavoro della NASA ha portato alla scoperta di 301 nuovi pianeti al di fuori del sistema solare, portando il numero complessivo di esopianeti noti a 4.569

    Leggi tutto
  • Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra
    Astronomia

    Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra

    25 Giu 2021

    Secondo gli ultimi studi, le stelle da cui è possibile osservare il nostro pianeta sono 1.715 e 29 pianeti, potenzialmente abitabili. Il database dell' Agenzia Spaziale Europea (ESA), Gaia, ha svi...

    Leggi tutto
  • Spazio, la stella più vicina Proxima Centauri ha un sistema planetario
    Astronomia

    Spazio, la stella più vicina Proxima Centauri ha un sistema planetario

    3 Nov 2017

    Proxima Centauri, la stella più vicina alla nostra posizione, potrebbe avere un sistema di pianeti. Nel 2016 gli esperti rivelarono la presenza di Proxima b, un corpo celeste con dimensioni e temperat...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre sui pianeti d’acqua? Impossibile secondo i ricercatori
    Astronomia

    Vita extraterrestre sui pianeti d’acqua? Impossibile secondo i ricercatori

    24 Ott 2017

    Un'altra categoria di pianeti esce dal novero dei esopianeti potenzialmente abitabili. Si tratta dei corpi celesti con una superficie ricoperta interamente di acqua. Se da sempre il prezioso liquido v...

    Leggi tutto
  • WASP-19b, il pianeta con cieli di titanio
    Astronomia

    WASP-19b, il pianeta con cieli di titanio

    14 Set 2017

    Un gruppo di studiosi dell'Eso ha deciso di esaminare, con un dettaglio mai raggiunto prima, WASP-19b, un pianeta con una massa paragonabile a quella di Giove ed orbitante intorno alla propria stella ...

    Leggi tutto
  • Spazio: ecco come gli alieni potrebbero osservare la Terra
    Astronomia

    Spazio: ecco come gli alieni potrebbero osservare la Terra

    12 Set 2017

    Come appare la Terra dagli altri pianeti? Un team di esperti si è calato nei panni di eventuali alieni scoprendo come siano nove gli esopianeti che potrebbero osservare al meglio la Terra che orbita i...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuati due giganteschi pianeti ‘gemelli di Saturno’
    Astronomia

    Spazio: individuati due giganteschi pianeti ‘gemelli di Saturno’

    28 Ago 2017

    Due pianeti giganti, simili a Saturno, sono stati individuati intorno da un team di esperti internazionali. OGLE-2013-BLG-0132b e OGLE-2013-BLG-1721b (questi i nomi in codice dati dati ai du...

    Leggi tutto
  • Pianeti gemelli della Terra: ecco i più vicini
    Astronomia

    Pianeti gemelli della Terra: ecco i più vicini

    19 Ago 2017

    Non solo Trappist-1. I pianeti simili alla nostra Terra non proprio lontani, in termini astronomici, sono stati riportati riportati in una sorta di resoconto pubblicato sulle pagine dell'Astrophysical...

    Leggi tutto
  • Epsilon Eridani b, il pianeta parzialmente nuvoloso
    Astronomia

    Epsilon Eridani b, il pianeta parzialmente nuvoloso

    23 Giu 2017

    Se fino a qualche anno fa l'osservazione di un pianeta orbitante al di fuori del Sistema Solare era possibile solo attraverso una serie di particolari condizioni, oggi le tecniche per analizzare i cor...

    Leggi tutto
  • NASA, l’annuncio: scoperti 219 pianeti, dieci abitabili
    Astronomia

    NASA, l’annuncio: scoperti 219 pianeti, dieci abitabili

    19 Giu 2017

    Nuovo record Kepler. Il Telescopio Spaziale della NASA, lanciato con il preciso obbiettivo di verificare la presenza di nuovi corpi celesti oltre al nostro Sistema Solare, ha individuato ben 219 nuovi...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands