• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Astronomia: ecco alcuni dei pianeti più assurdi scoperti fuori dal nostro sistema Solare
    Astronomia

    Astronomia: ecco alcuni dei pianeti più assurdi scoperti fuori dal nostro sistema Solare

    4 Lug 2022

    Questi sono solo alcuni dei pianeti più bizzarri scoperti fuori dal sistema Solare. L'utente di internet Anthony Hackett appassionato di astronomia ha compilato un elenco degli esopianeti più mist...

    Leggi tutto
  • Straordinario annuncio della Nasa: “Abbiamo scoperto 301 nuovi esopianeti”
    Astronomia

    Straordinario annuncio della Nasa: “Abbiamo scoperto 301 nuovi esopianeti”

    26 Nov 2021

    Il lavoro della NASA ha portato alla scoperta di 301 nuovi pianeti al di fuori del sistema solare, portando il numero complessivo di esopianeti noti a 4.569

    Leggi tutto
  • Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra
    Astronomia

    Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra

    25 Giu 2021

    Secondo gli ultimi studi, le stelle da cui è possibile osservare il nostro pianeta sono 1.715 e 29 pianeti, potenzialmente abitabili. Il database dell' Agenzia Spaziale Europea (ESA), Gaia, ha svi...

    Leggi tutto
  • Spazio, la stella più vicina Proxima Centauri ha un sistema planetario
    Astronomia

    Spazio, la stella più vicina Proxima Centauri ha un sistema planetario

    3 Nov 2017

    Proxima Centauri, la stella più vicina alla nostra posizione, potrebbe avere un sistema di pianeti. Nel 2016 gli esperti rivelarono la presenza di Proxima b, un corpo celeste con dimensioni e temperat...

    Leggi tutto
  • Vita extraterrestre sui pianeti d’acqua? Impossibile secondo i ricercatori
    Astronomia

    Vita extraterrestre sui pianeti d’acqua? Impossibile secondo i ricercatori

    24 Ott 2017

    Un'altra categoria di pianeti esce dal novero dei esopianeti potenzialmente abitabili. Si tratta dei corpi celesti con una superficie ricoperta interamente di acqua. Se da sempre il prezioso liquido v...

    Leggi tutto
  • WASP-19b, il pianeta con cieli di titanio
    Astronomia

    WASP-19b, il pianeta con cieli di titanio

    14 Set 2017

    Un gruppo di studiosi dell'Eso ha deciso di esaminare, con un dettaglio mai raggiunto prima, WASP-19b, un pianeta con una massa paragonabile a quella di Giove ed orbitante intorno alla propria stella ...

    Leggi tutto
  • Spazio: ecco come gli alieni potrebbero osservare la Terra
    Astronomia

    Spazio: ecco come gli alieni potrebbero osservare la Terra

    12 Set 2017

    Come appare la Terra dagli altri pianeti? Un team di esperti si è calato nei panni di eventuali alieni scoprendo come siano nove gli esopianeti che potrebbero osservare al meglio la Terra che orbita i...

    Leggi tutto
  • Spazio: individuati due giganteschi pianeti ‘gemelli di Saturno’
    Astronomia

    Spazio: individuati due giganteschi pianeti ‘gemelli di Saturno’

    28 Ago 2017

    Due pianeti giganti, simili a Saturno, sono stati individuati intorno da un team di esperti internazionali. OGLE-2013-BLG-0132b e OGLE-2013-BLG-1721b (questi i nomi in codice dati dati ai du...

    Leggi tutto
  • Pianeti gemelli della Terra: ecco i più vicini
    Astronomia

    Pianeti gemelli della Terra: ecco i più vicini

    19 Ago 2017

    Non solo Trappist-1. I pianeti simili alla nostra Terra non proprio lontani, in termini astronomici, sono stati riportati riportati in una sorta di resoconto pubblicato sulle pagine dell'Astrophysical...

    Leggi tutto
  • Epsilon Eridani b, il pianeta parzialmente nuvoloso
    Astronomia

    Epsilon Eridani b, il pianeta parzialmente nuvoloso

    23 Giu 2017

    Se fino a qualche anno fa l'osservazione di un pianeta orbitante al di fuori del Sistema Solare era possibile solo attraverso una serie di particolari condizioni, oggi le tecniche per analizzare i cor...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands