Ercole: l’antica galassia fossile nel cuore della Via Lattea
La galassia sarebbe stata ''inglobata'' dalla Via Lattea durante le prime fasi della sua formazione. Un'antica galassia fossile è stata scoperta da un team di studiosi sulla base dei dati dell’Apa...
Leggi tuttoSpazio: scoperta stella ‘aliena’ nell’Orsa Maggiore
La stella, dal nome in codice di J1124 + 4535, presenta la firma chimica delle galassie nane. Una stella dell'Orsa Maggiore sarebbe un alieno, un oggetto proveniente dallo spazio profondo. A dete...
Leggi tuttoL’esplosione di una stella catturata in diretta
Evento più unico che raro quello che un fortunato astrofilo è riuscito ad immortalare ed osservare. Vicotr Buso ha assistito infatti all'esplosione di una stella in tempo reale, ed è stato il primo a ...
Leggi tuttoSpazio, il mistero del serpente nel cuore della Via Lattea
Nel cuore della Via Lattea si nasconde un serpente cosmico di proporzioni colossali poco lontano da un buco nero supermassiccio. Il filamento è stato analizzato da un team di esperti dell'Università d...
Leggi tuttoSpazio: la Via Lattea ha una galassia gemella
Una galassia con caratteristiche quasi identiche alla Via Lattea è stata individuata ad una distanza di 180 milioni di anni luce da noi. La scoperta è il frutto dell'analisi di ben 20mila immagini, di...
Leggi tuttoSpazio: enorme oggetto misterioso scoperto al centro della nostra galassia
Un oggetto misterioso o più semplicemente un pianeta dalle dimensioni colossali si nasconde nella ''Sporgenza Galattica'' la regione più interna della nostra galassia. Localizzato da un team di scienz...
Leggi tuttoVia Lattea: osservata il braccio più lontano, un risultato storico
Ora la Via Lattea ha una mappatura più completa. Un team di ricercatori ha individuato il punto più distante della nostra galassia raggiungendo un risultato storico, dopo anni di ricerca. I risultati ...
Leggi tuttoRaggi cosmici: scoperta la regione di provenienza
Dopo oltre dieci anni di raccolta di informazioni e studio è stata scoperta ufficialmente l'area da cui provengono i raggi cosmici. Si tratta di una lontanissima regione dello spazio esterna alla nost...
Leggi tuttoScoperto il primo buco nero ‘intermedio’. E’ al centro della nostra galassia
Potrebbe essere il primo buco nero intermedio quello scoperto da un team di ricercatori dell'Università Keio di Minato nel centro della Via Lattea. Se gli enormi buchi neri supermassicci e i piccoli s...
Leggi tuttoMetà degli atomi del nostro corpo proviene da altre galassie
La composizione del nostro corpo e di tutte le sostanze che ci circondano proviene, per la metà, da galassie lontane dalla Via Lattea ed è stata sospinta verso il nostro Sistema Solare dalle esplosion...
Leggi tutto