Hubble cattura un “fantasma” che fluttua a 44 milioni di anni luce dalla Terra
È la galassia lenticolare NGC 6684, che non ha strisce di polvere scura come si vede intorno ad altre galassie, contribuendo al suo aspetto spettrale. Il telescopio spaziale Hubble, gestito congiu...
Leggi tuttoIl telescopio spaziale Hubble individua una galassia a forma di triangolo
Gli astronomi che utilizzano il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA hanno prodotto un'immagine straordinariamente dettagliata della galassia irregolare Arp 263. Arp 263 si trova a circa 27,1...
Leggi tuttoGli scienziati scoprono un risveglio ‘improvviso’ del buco nero nella nostra galassia
Circa 200 anni fa Sagittarius A* inghiottì i corpi celesti più vicini durante un breve periodo di 'risveglio'. Al centro della maggior parte delle galassie si trovano giganteschi buchi neri, che ...
Leggi tuttoIl Grande Attrattore, la misteriosa regione del cosmo verso cui si dirigono migliaia di galassie
Scoperto negli anni Settanta, il Grande Attrattore è rimasto un mistero nonostante i tanti tentativi di studio. Le ricerche si scontrano con la direzione di osservazione, vicino al piano della nostra...
Leggi tuttoRisolto il mistero della galassia ‘Occhio del Diavolo’
La galassia, situata a circa 1,4 milioni di anni luce dalla Terra, ha un disco esterno scuro che orbita nella direzione opposta al suo disco interno. Un team internazionale di astronomi ha scopert...
Leggi tuttoSpazio: gli scienziati scoprono un buco nero dormiente ”in fuga” dalla sua galassia
Individuato grazie alla scia di stelle appena nate che sta lasciando dietro di sé. Un buco nero supermassiccio dormiente, perciò del tutto invisibile, è stato scoperto dagli astronomi nel bel mezz...
Leggi tuttoScoperta misteriosa galassia oscura non emette luce visibile
Le galassie possono essere osservate in varie forme e dimensioni, anche se gli ''ingredienti di base'' e le caratteristiche sono abbastanza ricorrenti. In pratica c'è, di solito, un grande buco n...
Leggi tuttoRegistrato segnale radio da una galassia lontana 8,8 miliardi di anni luce
Fino ad oggi erano stati registrati solo segnali radio provenienti da costellazioni vicine alla Terra. Un team internazionale di astronomi ha rilevato per la prima volta un segnale radio emesso da...
Leggi tuttoScoperte le stelle più lontane della nostra galassia
Un team di astronomi ha identificato 208 stelle nella Via Lattea così lontane dal loro centro da trovarsi a metà strada dalla vicina galassia di Andromeda. Gli incontri dell'American Astronomical ...
Leggi tuttoJames Webb batte un nuovo record mostrandoci la galassia più antica di sempre
La Nasa afferma che il telescopio spaziale sta trovando le prime galassie precedentemente nascoste, inclusa una che potrebbe essersi formata 350 milioni di anni dopo il big bang. Il telescopio spa...
Leggi tutto