Spazio: scoperta enorme nana bruna ”pura”
Una nana bruna davvero particolare quella avvistata dai ricercatori dell’Istituto di Astrofisica delle Canarie nell'ambito di una ricerca pubblicata sulle pagine del "Monthly Notices of the Royal Astr...
Leggi tuttoSaturno: Cassini cattura le nuvole tempestose dell’atmosfera
Fasce di gradazione e dimensioni differenti si incontrano in un susseguirsi di vortici e striature. L'ultima immagine della sonda Cassini riprende l'irrequieta atmosfera di Saturno da una distanza di ...
Leggi tuttoCaronte colorato di rosso da Plutone: la scoperta della NASA
Immaginatevi Plutone che, al pari di un writer, colora di rosso il suo maggiore satellite naturale: Caronte. È la metafora utilizzata dalla Nasa, sulla pagina ufficiale, per spiegare come il pianeta n...
Leggi tuttoUrano e Nettuno le incredibili caratteristiche del nucleo
I giganti gassosi del Sistema Solare, come Urano e Nettuno, presentano ancora molti misteri per gli studiosi. La composizione dei gas interni e soprattutto le caratteristiche del nucleo, compongono un...
Leggi tuttoSiberia: dopo i crateri, bolle di gas emergono dal terreno
Una serie di fenomeni sempre più allarmanti stanno coinvolgendo vaste aree della Siberia. Un "colabrodo" è stato definito il permafrost che caratterizza l'ampia regione della Russia forse per effetto ...
Leggi tuttoNebulosa del Granchio: la potente pulsar nello scatto di Hubble
Un'osservazione che risale al 1054 quella della Nebulosa del Granchio quando un gruppo di astronomi in Cina rilevarono l'oggetto osservando la Costellazione del Toro. Ora è Hubble a puntare l'obiettiv...
Leggi tuttoGiove: la turbolenta atmosfera del gigante gassoso in una serie di immagini
Manca davvero poco alla missione del satellite Juno della Nasa che permetterà di scoprire i segreti di Giove L'estenuante attesa degli appassionati e degli esperti sul quarto pianeta del Sistema Solar...
Leggi tuttoSaturno: catturata una mostruosa tempesta al Polo Sud
Un mostro dalle dimensioni impressionanti. E' l'immensa tempesta che spazza il polo sud di Saturno. Ha un diametro di oltre ottomila chilometri il gigantesco vortice catturato dalla sonda Cassini al p...
Leggi tuttoEsplosione dalla galassia Pictor A, l’osservazione del telescopio
Un'esplosione lontana ben 500 milioni di anni luce è stata avvistata dal telescopio spaziale Chandra della Nasa. E' stato un buco nero, presente nel cuore della galassia Pictor A, a provocare la defla...
Leggi tuttoVia Lattea: scoperto un altro gigantesco buco nero
Centomila volte il Sole. Sono le spaventose dimensioni del buco nero scoperto al centro della galassia. Il corpo celeste, supermassiccio, è stato rilevato dai ricercatori giapponesi della Keio Univers...
Leggi tutto