• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

giulio cesare

nella-statua-di-nicolas-coustou-giulio-cesare-e-ritratto-con-una-corona-di-alloro-sul-capo-xvii-secolo-musee-du-louvre-parigi_9820da0e_800x800-1-1.jpg
  • Astronomia

Gli esperti hanno ricreato il profumo usato da Giulio Cesare

I Romani sono da tempo considerati eroi nella storia delle civiltà antiche per l’eredità che hanno lasciato dietro di sé. Tuttavia, le vite di molti imperatori continuano a essere oggetto…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Agosto 2024 - 17:06
  • Autore Lucia Petrone
proiettile-1.jpeg
  • Attualità

Spagna: scoperto proiettile romano di 2.000 anni fa. Risale alla guerra civile di Giulio Cesare

In Spagna è stato scoperto un proiettile da fionda a forma di mandorla, risalente ad oltre 2.000 anni fa, con inciso il nome di Giulio Cesare su un lato e…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 12 Gennaio 2024 - 17:46
  • Autore Angelo Petrone
Lead-sling-bullet-e1704408255951-1-1.png
  • Attualità

Antico proiettile da fionda firmato Giulio Cesare scoperto in Spagna

Un proiettile di piombo da fionda su cui è inciso il nome di Giulio Cesare e della città ibero-romana di Ipsca è stato scoperto nelle campagne di Montilla, in Andalusia,…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Gennaio 2024 - 20:52
  • Autore Lucia Petrone
m_roman_coin_views-1.jpg
  • Attualità

Un’antica e rara moneta romana coniata per commemorare l’assassinio di Giulio Cesare è all’asta

Il pezzo d’oro di 2.000 anni forse coniato proprio da Bruto e forse indossato da uno degli assassini, potrebbe essere venduto per 2 milioni di dollari. Il 15 marzo 44…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Aprile 2022 - 11:17
  • Autore Lucia Petrone

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.