• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Antartide: il colossale iceberg comincia a muoversi
    Ambiente

    Antartide: il colossale iceberg comincia a muoversi

    18 Lug 2017

    Il gigantesco iceberg che si è staccato dalla piattaforma in Antartide la scorsa settimana comincia a muoversi verso il mare. A dimostrarlo solo le immagini satellitari che ora mostrano una significat...

    Leggi tutto
  • Distacco Larsen C, i rischi del colossale iceberg antartico
    Ambiente

    Distacco Larsen C, i rischi del colossale iceberg antartico

    14 Lug 2017

    Il distacco dell'enorme iceberg, dalla piattaforma Larsen C, ha destato non poca preoccupazione per il mondo scientifico. L'enorme  pezzo di ghiaccio, con una superficie di 5.800 chilometri quadrati, ...

    Leggi tutto
  • Antartide: il gigantesco iceberg Larsen C si è staccato dalla piattaforma
    Attualità

    Antartide: il gigantesco iceberg Larsen C si è staccato dalla piattaforma

    12 Lug 2017

    Il momento tanto temuto e ricco di incognite è giunto: il colossale iceberg A68, uno dei più grandi iceberg mai osservati, si è distaccato dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C, nella costa orientale...

    Leggi tutto
  • Antartide: iceberg di 6.600 km quadrati vicino al distacco
    Astronomia

    Antartide: iceberg di 6.600 km quadrati vicino al distacco

    5 Lug 2017

    E' uno degli iceberg più grandi mai osservato quello che si sta per staccare dalla piattaforma antartica. A lanciare l'allarme, questa volta, è l'Ente Spaziale Europeo (ESA) che sta sorvegliando la co...

    Leggi tutto
  • Larsen C: solo 13 km alla formazione del super iceberg
    Ambiente

    Larsen C: solo 13 km alla formazione del super iceberg

    13 Giu 2017

    Una frattura lunga decine di chilometri, che darà origine ad uno degli iceberg più grandi ed estesi ma visti prima, tale da raggiungere le dimensioni dello stato americano del Delaware. E' nota come L...

    Leggi tutto
  • Artico: enorme iceberg a largo dell’Isola di Terranova
    Ambiente

    Artico: enorme iceberg a largo dell’Isola di Terranova

    20 Apr 2017

    La produzione di iceberg nell'Artico ha raggiunto un nuovo picco negli ultimi anni. Un aumento continuo che ha spinto questi enormi blocchi di ghiacci a latitudini inconsuete ed obbligando le navi a c...

    Leggi tutto
  • Iceberg: oltre 400 blocchi di ghiaccio alla deriva, è allarme
    Ambiente

    Iceberg: oltre 400 blocchi di ghiaccio alla deriva, è allarme

    8 Apr 2017

    Una quantità record di iceberg è stata rilevata lungo le rotte del nord Atlantico. Un fenomeno davvero strano e che ha allarmato non poco gli esperti. A renderlo noto è una ricerca condotta dalla Guar...

    Leggi tutto
  • Antartide: iceberg di 5mila chilometri sta per staccarsi, è allarme
    Ambiente

    Antartide: iceberg di 5mila chilometri sta per staccarsi, è allarme

    10 Gen 2017

    Potrebbe essere uno degli iceberg più grandi da quando il Polo Sud è sotto osservazione dagli esperti. Si tratta di un enorme pezzo di ghiaccio antartico, dalle dimensioni di oltre cinquemila chilomet...

    Leggi tutto
  • Iceberg dalle enormi dimensioni si stacca dalla calotta artica
    Ambiente

    Iceberg dalle enormi dimensioni si stacca dalla calotta artica

    23 Mar 2016

    Gli effetti del riscaldamento globale non si fermano. Una serie di immagini shock, scattate dallo spazio, mostrano un iceberg dalle dimensioni impressionanti, che si è separato dal ghiaccio circostant...

    Leggi tutto
  • Antartide: iceberg in formazione sulla piattaforma di ghiaccio Nansen
    Ambiente

    Antartide: iceberg in formazione sulla piattaforma di ghiaccio Nansen

    14 Mar 2016

    Le immagini satellitari realizzate da Landsat 8 e acquisite dall'Operational Land Imager il 26 dicembre 2013 ed il 16 dicembre 2015, non lasciano spazio a dubbi. In Antartide entro i prossimi mesi pot...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands