De-estinzione del Mammut Lanoso: Progresso e Sfide
Scopri i progressi nella de-estinzione del mammut lanoso e le sfide scientifiche che affronta la biodiversità.
Scopri i progressi nella de-estinzione del mammut lanoso e le sfide scientifiche che affronta la biodiversità.
Scienziati australiani sviluppano zanzare maschio tossico per combattere malattie tropicali trasmesse dalle zanzare femmine. Tecnica innovativa potenzialmente rivoluzionaria.
Studio su varianti di RuBisCo nei cianobatteri marini e il loro impatto sul ciclo del carbonio e sull'ingegneria genetica vegetale.
Scienziati creano tessuti cerebrali ibridi topi-ratti per studiare malattie neurologiche umane. Tecnologie genetiche avanzate permettono integrazione cellule diverse. Potenziale terapeutico e implicazioni etiche in esplorazione.
Scienziati in Brasile ingegnerizzano mucca per produrre insulina umana nel latte, potenziale rivoluzione per la disponibilità globale.
Creata una scimmia chimera contenente cellule staminali embrionali, aprendo nuove prospettive nella comprensione della pluripotenza e dell'ingegneria genetica.