• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il James Webb rileva ‘per caso’ un asteroide molto piccolo e batte un nuovo record
    Astronomia

    Il James Webb rileva ‘per caso’ un asteroide molto piccolo e batte un nuovo record

    7 Feb 2023

    Le capacità di Webb di esplorare oggetti a lunghezze d'onda infrarosse consentiranno agli astronomi di studiare asteroidi di dimensioni inferiori a un chilometro. Un team internazionale di astrono...

    Leggi tutto
  • Telescopio Webb: scoperto asteroide fino a oggi sconosciuto nella Fascia Principale
    Astronomia

    Telescopio Webb: scoperto asteroide fino a oggi sconosciuto nella Fascia Principale

    7 Feb 2023

    Era sconosciuto fino ad oggi il piccolo asteroide rilevato dallo strumento MIRI del telescopio James Webb: ha un diametro inferiore a 200 metri e si trova nella Fascia Principale

    Leggi tutto
  • James Webb individua galassie simili alla Via Lattea nell’Universo primordiale
    Astronomia

    James Webb individua galassie simili alla Via Lattea nell’Universo primordiale

    7 Gen 2023

    Due delle sei galassie riprese hanno 11 miliardi di anni, le più antiche mai scoperte. Il James Webb Space Telescope della NASA ha di nuovo trovato qualcosa di incredibile. Le immagini rilasciate ...

    Leggi tutto
  • Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena
    Astronomia

    Il James Webb ci mostra stelle mai viste prima nella nebulosa della Carena

    20 Dic 2022

    Uno studio delle prime immagini scattate con il James Webb Space Telescope ha apparentemente rivelato stelle neonate precedentemente oscurate a migliaia di anni luce di distanza dalla Terra. I ric...

    Leggi tutto
  • James Webb batte un nuovo record mostrandoci la galassia più antica di sempre
    Astronomia

    James Webb batte un nuovo record mostrandoci la galassia più antica di sempre

    14 Dic 2022

    La Nasa afferma che il telescopio spaziale sta trovando le prime galassie precedentemente nascoste, inclusa una che potrebbe essersi formata 350 milioni di anni dopo il big bang. Il telescopio spa...

    Leggi tutto
  • Astronomia: il James Webb svela l’atmosfera sconosciuta di un lontano pianeta
    Astronomia

    Astronomia: il James Webb svela l’atmosfera sconosciuta di un lontano pianeta

    23 Nov 2022

    Il telescopio spaziale ha ottenuto in dettaglio, il ritratto chimico e molecolare nell'atmosfera di un lontano mondo alieno. Un team di esperti ha puntato, i dispositivi altamente sensibili del...

    Leggi tutto
  • Il James Webb ci mostra nuova e spettacolare immagine dei “Pilastri della Creazione”
    Astronomia

    Il James Webb ci mostra nuova e spettacolare immagine dei “Pilastri della Creazione”

    20 Ott 2022

    Una nuova e incredibile foto direttamente dal James Webb ci fa sognare ancora una volta. Nuova immagine dal telescopio spaziale James Webb della NASA ci mostra un paesaggio lussureggiante e pieno...

    Leggi tutto
  • Il James Webb cattura immagini uniche del pianeta rosso
    Astronomia

    Il James Webb cattura immagini uniche del pianeta rosso

    21 Set 2022

    Ecco le incredibili immagini. La NASA ha pubblicato il primo round di immagini di Marte catturate dal telescopio da 13 miliardi di dollari, una collaborazione con ESA (Agenzia Spaziale Europea) e ...

    Leggi tutto
  • James Webb ottiene le immagini più spettacolari della Nebulosa di Orione
    Astronomia

    James Webb ottiene le immagini più spettacolari della Nebulosa di Orione

    14 Set 2022

    Per la prima volta, gli astronomi hanno una visione diretta della nascita di nuove stelle all'interno della nebulosa. Una nuova spettacolare immagine si aggiunge alla collezione di impressionanti ...

    Leggi tutto
  • James Webb ci mostra una nuova ed incredibile immagine della nebulosa di Orione
    Astronomia

    James Webb ci mostra una nuova ed incredibile immagine della nebulosa di Orione

    13 Set 2022

    Questa nube di polvere e gas si trova a 1.350 anni luce dalla Terra e si è formata 4,5 miliardi di anni fa. La Nebulosa di Orione, che si è formata più di 4,5 miliardi di anni fa, pullula di diver...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands