Mammut: risvegliate le cellule di un esemplare di 28mila anni fa
Con la clonazione cellulare gli esperti sono riusciti a far resuscitare le cellule di Yuka, mammut di 28mila anni fa. Attraverso la tecnica della clonazione sono state portate in vita alcune cell...
Leggi tuttoScoperto un sentiero dei mammut di 43mila anni fa
Scoperta eccezionale quella fatta da un team di ricercatori coordinati dall'Università dell'Oregon che avrebbero individuato un antico sentiero fossilizzato percorso dai mammut. Sul percorso, rinomina...
Leggi tuttoCalabria: scoperti resti di un Elephas antiquus, un ‘cugino’ dei mammut
La mancanza di piogge nel periodo estivo ha portato un regalo davvero inaspettato in Calabria dove, sulle coste del lago Cecita, sono emerse delle ossa di un Elephas antiquus, un ''cugino'' europeo e ...
Leggi tuttoToscana: scoperte le zanne di un mammut in Valdarno
Zanne di mammut scoperte a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. L'esemplare di Mammuthus meridionalis, di circa un milione e mezzo di anni, viveva nell'area che allora aveva le caratteristi...
Leggi tuttoRiportare in vita i mammut: il progetto ‘Jurassic Park’
Far rivivere gli animali estinti potrebbe essere il prossimo traguardo della genetica. Ad annunciarlo è un articolo pubblicato sulla rivista Science nel quale si legge come siano tre le strade percorr...
Leggi tuttoMammut congelato per 12.400 anni, il suo corpo è rimasto intatto
Considerando l'aumento globale delle temperature e lo scioglimento del permafrost che ricopre numerose e vaste zone della Siberia, diversi antichi oggetti nascosti stanno gradualmente emergendo. Cinqu...
Leggi tuttoArcheologia, nuove ipotesi sulla vita umana durante l’Era Glaciale
L'immagine allegata a questo articolo mostra una comune carcassa di un mammut vissuto durante l'Era Glaciale; un mammut abbattuto con una grossa lancia durante una normalissima battuta di caccia. Solo...
Leggi tuttoStudio rivela nuove ipotesi sull’estinzione dei Mammut
I paleontologi del Tomsk State University confermano, dopo un nuovo studio condotto in questi ultimi 15 anni, che la causa dell'estinzione dei Mammut potrebbe essere la "fame minerale". Durante gli sc...
Leggi tuttoGli scienziati russi sono vicini alla creazione dell’elisir di lunga giovinezza?
L'elisir di lunga giovinezza, da sempre sogno irraggiungibile dell'uomo, potrebbe essere a portata di mano. Si tratta di un particolare tipologia di microrganismi anerobici presenti nel cervello di al...
Leggi tutto