Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce
Questo risultato consentirà di progettare materiali con un'ampia varietà di applicazioni, tra cui fotolitografia, accumulo di energia termica e adesione indotta dalla luce. Un team di chimici dell...
Leggi tuttoScoperto il materiale più duro del mondo
Gli scienziati hanno misurato la durezza di una particolare lega scoprendo che si tratta della più resistente al mondo. Il team, guidato da ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory (B...
Leggi tutto‘Mai visto niente di simile’: buco nero espelle materiale anni dopo aver inghiottito una stella
Dopo anni dalla distruzione di una stella, gli scienziati hanno osservato il buco nero emettere materiale. Nel 2018, una stella venne inghiottita da un buco nero situato a circa 665 milioni di ann...
Leggi tutto“Nessun altro materiale si comporta in questo modo”: identificato un composto con una caratteristica inaspettata
I ricercatori dell'EPFL hanno scoperto che un particolare tipo di materiale sembra essere in grado di "ricordare" tutti i suoi incontri passati con stimoli, come le correnti elettriche. Gli ...
Leggi tuttoDiamene, realizzato il materiale più resistente al mondo
Frutto di una ricerca condotta dagli esperti della City University di New York, il diamene si presenta come un materiale impenetrabile, al punto da poter fermare un proiettile. La sua sorprendente for...
Leggi tuttoSpazio: la Luna è una ‘parte’ della Terra, la conferma
La Luna è una costola della Terra strappata in seguito ad un impatto. La conferma ufficiale di una teoria già largamente diffusa, in ambito scientifico, arriva da uno studio pubblicato sulla rivista s...
Leggi tuttoLuna e Terra formate dallo stesso materiale? La risposta degli esperti
Ora più che mai la teoria che spiega la nascita della Luna con un impatto tra la Terra ed un corpo celeste, sembra assodata. Un gigantesco scontro che proiettò nello spazio una quantità enorme di mate...
Leggi tuttoFullerene: il materiale più prezioso al mondo prodotto in laboratorio
Sessanta atomi di carbonio con un atomo di azoto al centro. E' la composizione chimica del fullerene (c60), quello che viene considerato come il materiale di gran lunga più prezioso al mondo. Ben 100....
Leggi tutto