• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

materiali

both-superconductor-and-a-magnet.jpg
  • Ambiente

La nuova superconduttività chirale: scoperte e applicazioni

La superconduttività chirale offre nuove opportunità in tecnologia ed energia, promettendo efficienza e innovazione nei materiali.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 12:00
  • Autore Francesca Moretti
neutronbeam.jpg
  • Ambiente

Fasci di Neutroni: Nuove Frontiere con i Fasci di Airy

I fasci di Airy di neutroni offrono nuove opportunità per l'analisi dei materiali, migliorando la risoluzione e aprendo strade innovative nella scienza.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 21 Aprile 2025 - 12:00
  • Autore Emma Civida
transparent-wood-s.jpg
  • Tecnologia

Nuovo Legno Semi-Trasparente: Innovazione e Sostenibilità

Scopri il nuovo legno semi-trasparente: un materiale innovativo, sostenibile e con applicazioni promettenti nel design e nell'elettronica.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 27 Marzo 2025 - 17:00
  • Autore Redazione
UHTC-M-1.jpg
  • Ambiente

Scoperta rivoluzionaria: levitazione elettromagnetica per ceramiche ad ultra-alte temperature

L'UVA implementa un sistema di levitazione elettromagnetica per studiare ceramiche ad ultra-alte temperature, rivoluzionando la ricerca e le applicazioni in settori critici come l'aerospaziale e nucleare.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Gennaio 2025 - 19:00
  • Autore Marco Bianchi
Physics-Quantum-Dots-Light-Concept-777x518-1-1.jpg
  • Attualità

Rivoluzionaria Sintesi di Nanocristalli con Sale Fuso

La sostituzione dei solventi organici con il sale fuso rivoluziona la sintesi dei nanocristalli semiconduttori, aprendo nuove prospettive per la ricerca e l'innovazione.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Novembre 2024 - 6:20
  • Autore Redazione

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.