• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Vittime sacrificali Maya rinvenute con un misterioso filo blu tra i denti
    Attualità

    Vittime sacrificali Maya rinvenute con un misterioso filo blu tra i denti

    12 Ott 2022

    Le vittime dei sacrifici scoperte nella "Grotta del terrore di mezzanotte" in Belize potrebbero essere state imbavagliate. La "grotta del Terrore", così soprannominata dalla gente del posto, è sta...

    Leggi tutto
  • Scoperte altissime concentrazioni di mercurio nelle città Maya precolombiane
    Salute

    Scoperte altissime concentrazioni di mercurio nelle città Maya precolombiane

    23 Set 2022

    La sostanza è stata trovata in vasi, in luoghi di sepoltura di alcuni siti Maya e nei tunnel al di sotto delle piramidi di Teotihuacán. Un team di ricercatori ha analizzato una serie di dati arche...

    Leggi tutto
  • Cosa ha scatenato il declino degli antichi Maya? Nel nuovo studio si legge un avvertimento
    Attualità

    Cosa ha scatenato il declino degli antichi Maya? Nel nuovo studio si legge un avvertimento

    19 Lug 2022

    Gli esperti potrebbero aver scoperto cosa ha causato la scomparsa della civiltà Maya. I ricercatori hanno scrutato indietro attraverso 800 anni di storia per concludere che Mayapan – la capitale d...

    Leggi tutto
  • Incredibile ritrovamento in Messico: scoperta un’antica statua Maya
    Attualità

    Incredibile ritrovamento in Messico: scoperta un’antica statua Maya

    11 Giu 2022

    La statua raffigurante la divinità del mais è stata riportata alla luce a Palenque. Durante lo scavo di una sezione dell'antica città Maya di Palenque, gli archeologi in Messico sono rimasti sorpr...

    Leggi tutto
  • I Maya perforavano i denti e li decoravano con pietre preziose. Lo studio
    Astronomia

    I Maya perforavano i denti e li decoravano con pietre preziose. Lo studio

    23 Mag 2022

    Un nuovo studio spiega come veniva effettuata questa pratica. Oltre 2.500 anni fa i Maya decoravano i loro sorrisi con pietre preziose incastonate nei loro denti. Questi antichi dentisti perforava...

    Leggi tutto
  • Messico: scoperta antica canoa Maya insieme ad uno scheletro
    Attualità

    Messico: scoperta antica canoa Maya insieme ad uno scheletro

    2 Nov 2021

    Gli archeologi hanno rinvenuto una rara imbarcazione sommersa in una piscina d'acqua dolce nello Yucatan, nel Sud del Messico. Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Antropologia e di S...

    Leggi tutto
  • Maya, scoperto il segreto delle piramidi dello Yucatan
    Attualità

    Maya, scoperto il segreto delle piramidi dello Yucatan

    12 Nov 2017

    Per quale motivo i Maya costruivano le piramidi solo in determinati luoghi? Secondo gli esperti l'origine della collocazione delle antichissime strutture sarebbe da ricercare nel sottosuolo. E' la pre...

    Leggi tutto
  • Maya: la piramide di El Castillo contiene altre due piramidi
    Attualità

    Maya: la piramide di El Castillo contiene altre due piramidi

    18 Nov 2016

    La piramide di El Castillo è una matrioska. La definizione degli esperti rende facilmente l'idea della struttura realizzata a Chicken Iza, nello Yucatan, dai Maya. La scoperta è stata realizzata dai r...

    Leggi tutto
  • Maya: il sole dell’Equinozio crea il Dio Serpente sulla piramide
    Attualità

    Maya: il sole dell’Equinozio crea il Dio Serpente sulla piramide

    23 Set 2016

    Che le piramidi dei Maya potessero rappresentare un sorta di "contatto" tra gli uomini e gli dei era risaputo, ma che i giochi di ombre potessero "ricreare" il Dio Serpente sulla struttura è un fenome...

    Leggi tutto
  • Archeologia, quindicenne scopre città nascosta dei Maya
    Attualità

    Archeologia, quindicenne scopre città nascosta dei Maya

    10 Mag 2016

    Erano diversi secoli che le antiche rovine di una città dei Maya erano nascoste nel sud del Messico. Un insieme intricato di rami ed alberi della foresta pluviale che impediva il passaggio all'uomo da...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands