• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Mercurio: scoperti nuovi depositi di ghiaccio d’acqua
    Astronomia

    Mercurio: scoperti nuovi depositi di ghiaccio d’acqua

    22 Set 2017

    Una quantità inaspettata di ghiaccio è stata scoperta su Mercurio. Presente nei tre più grandi crateri del piccolo pianeta e nell'area polare, la sostanza è stata rilevata grazie ai dati della sonda M...

    Leggi tutto
  • Mercurio: eclissi solare occasione unica per scoprirne le caratteristiche
    Astronomia

    Mercurio: eclissi solare occasione unica per scoprirne le caratteristiche

    21 Ago 2017

    L'eclissi che sta avvenendo in queste ore negli Usa rappresenta uno degli eventi astronomici più importanti degli ultimi anni. Un fenomeno senza dubbio suggestivo, ma che rappresenta anche un'occasion...

    Leggi tutto
  • Mercurio non avrà più segreti grazie a BepiColombo
    Astronomia

    Mercurio non avrà più segreti grazie a BepiColombo

    7 Lug 2017

    Una nuova missione aiuterà a rivelare i segreti di Mercurio. Si tratta di BepiColombo, una delle sonde europee più ambiziose mai realizzate e presentata a Noordwijk, in Olanda, dall'Agenzia Spaziale E...

    Leggi tutto
  • Congiunzione Luna, Marte e Mercurio: come ammirare lo spettacolo
    Astronomia

    Congiunzione Luna, Marte e Mercurio: come ammirare lo spettacolo

    23 Giu 2017

    Un nuovo spettacolo astronomico inaugura il cielo d'estate. Si tratta di una congiunzione davvero suggestiva che vedrà protagonista la Luna, Marte e Mercurio. Un trio davvero particolare che sarà visi...

    Leggi tutto
  • Spazio: ecco i pianeti più ”estremi” mai osservati
    Astronomia

    Spazio: ecco i pianeti più ”estremi” mai osservati

    12 Giu 2017

    Si sa, il nostro pianeta è quasi un paradiso ''climaticamente parlando'' rispetto agli altri corpi celesti scoperti fino ad ora. E se gli oltre trenta gradi che stiamo vivendo in questi giorni vi semb...

    Leggi tutto
  • Sistema Solare: ecco come appaiono albe e tramonti sui vari pianeti
    Astronomia

    Sistema Solare: ecco come appaiono albe e tramonti sui vari pianeti

    24 Apr 2017

    Il sorgere ed il calare del Sole non avviene nello stesso modo sui vari pianeti del Sistema Solare. Mercurio, il primo pianeta per vicinanza alla stella, vede nascere il Sole immerso nel buio dello sp...

    Leggi tutto
  • Mercurio: scoperto enorme canyon sulla superficie
    Astronomia

    Mercurio: scoperto enorme canyon sulla superficie

    17 Nov 2016

    Una formazione che, per dimensioni, supera di gran lunga il Gran Canyon e la Rift Valley e, nel nostro Sistema Solare, rappresenta la seconda vallata per profondità e lunghezza. Sono le caratteristich...

    Leggi tutto
  • Spazio: la Svizzera sbarca su Mercurio con BELA
    Astronomia

    Spazio: la Svizzera sbarca su Mercurio con BELA

    8 Ott 2016

    Si chiama BELA ed è la nuova sonda messa a punto dall'Università di Berna. Si tratta di un apparecchio con funzionalità innovative e destinato all'osservazione del pianeta Mercurio. Il lancio è fissat...

    Leggi tutto
  • Mercurio si sta rimpicciolendo ed è scosso da continui terremoti
    Astronomia

    Mercurio si sta rimpicciolendo ed è scosso da continui terremoti

    28 Set 2016

    Quando la sonda Messenger si stava avviando alla scoperta di Mercurio, gli esperti sapevano che le scoperte, che sarebbero di lì a poco giunte, avrebbero sorpreso non poco la comunità scientifica. Il ...

    Leggi tutto
  • Mercurio, scoperto il segreto della superficie ‘scura’ del pianeta
    Astronomia

    Mercurio, scoperto il segreto della superficie ‘scura’ del pianeta

    2 Lug 2016

    E' il pianeta caratterizzato dalla distanza minore con il Sole; una particolarità che rende Mercurio come il corpo celeste meno conosciuto del Sistema Solare. Ma una sonda, la Messenger della Nasa, ha...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    La Germania costruisce un ‘enorme thermos’ per riscaldare le case di Berlino in inverno

    2 Lug 2022
  • Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    Alimentare gli aerei con carburante prodotto dai batteri: la ricerca

    1 Lug 2022
  • L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    L’intelligenza artificiale che scrive uno articolo su di sé stupisce gli scienziati

    1 Lug 2022
  • Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    Tecnologia: i robot con intelligenza artificiale imperfetta prendono decisioni razziste e sessiste

    27 Giu 2022
  • Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    Tecnologia: un piccolo robot-pesce che nuota raccogliendo la plastica

    23 Giu 2022
  • I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    I cactus possono ‘funzionare’ come antenne Wi-Fi a banda larga

    16 Giu 2022

Salute

  • Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    Salute: se i denti si lavano in un momento specifico della giornata si vive più a lungo, ecco lo studio

    1 Lug 2022
  • Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    Biglietto gratis se fai 20 squat in 2 minuti, ecco l’iniziativa rumena

    30 Giu 2022
  • Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    Salute: nuova tecnica di imaging polmonare mostra cosa causa il long covid

    30 Giu 2022
  • Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    Salute: un antico “killer” sta diventando sempre più resistente agli antibiotici. Lo studio

    23 Giu 2022
  • Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    Salute: l’isolamento sociale può cambiare la struttura del nostro cervello

    20 Giu 2022

Ultimi 7 Giorni

Fonte di acqua dolce nelle profondità dell’Atlantico che potrebbe salvare il mondo

25 Giu 2022

La firma di Dante Alighieri scoperta su un documento del 1295: ‘Scoperta eccezionale’

18 Giu 2022

Una cometa è entrata nel Sistema Solare. Tra pochi giorni il massimo avvicinamento alla Terra

1 Lug 2022

Antico DNA rivela le origini della peste nera

15 Giu 2022

Scoperti batteri nei ghiacciai tibetani pericolosi per piante, animali e uomini

29 Giu 2022

Regno Unito: scoperta un’antica strada che potrebbe essere stata usata dai costruttori di Stonehenge

7 Giu 2022

Colombia: scoperti lingotti e monete d’oro in galeone del Seicento

11 Giu 2022

Gigantesca macchia solare AR3038 ‘punta dritta verso la Terra’

24 Giu 2022

Scoperti i resti di un bizzarro dinosauro che vagava nel deserto del Sahara milioni di anni fa

9 Giu 2022

Canada: rinvenuto un cucciolo di mammut incredibilmente ben conservato

25 Giu 2022

Curiosità

  • Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

    Gaming e allenamento fisico: Fortnite fa bruciare diverse calorie!

  • Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

    Viaggiare nel tempo con la realtà virtuale: a Roma è possibile in bus

  • Il metaverso non è solo di Zuckerberg

    Il metaverso non è solo di Zuckerberg

  • Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

    Ascoltare il tedesco nel sonno aiuta a impararlo più velocemente?

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands