Paleontologia: scoperto il cranio di un dinosauro con naso a forma di tubo
Il Parasaurolophus cyrtocristatus è vissuto circa 70 milioni di anni fa. Il ritrovamento di un teschio in "ottime condizioni" appartenente a un 'Parasaurolophus cyrtocristatus', un tipo di dinosau...
Leggi tuttoUna strana sensazione alle narici potrebbe essere il primissimo sintomo del COVID
Un team di ricercatori ha riscontrato vari disagi nei pazienti affetti da coronavirus ancora prima della perdita del gusto e dell'olfatto. Un team di scienziati spagnoli ha scoperto un sintomo che...
Leggi tuttoForma del naso: ecco cosa la determina secondo gli scienziati
Una delle caratteristiche fisiche che distinguono le popolazioni insediate nella varie aree del mondo è la forma del naso. Sarebbe il clima a giocare un ruolo importante nella forma della 'proboscide ...
Leggi tuttoNaso: perché ha questa forma? La risposta degli esperti
Uno degli elementi che differenzia maggiormente l'essere umano dai primati è la forma del naso. La presenza di un'appendice prominente, come la nostra, appare un vero unicum rispetto a molti animali; ...
Leggi tutto