• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Creati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi
    Tecnologia

    Creati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi

    14 Ott 2022

    I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare 'Pong', basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di svolgere compi...

    Leggi tutto
  • Anziani con memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni, svelato il segreto
    Salute

    Anziani con memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni, svelato il segreto

    4 Ott 2022

    Fonte: Pexels/Magda Ehlers La scienza ha provato a dare una risposta ad una domanda che molti si pongono: come mai ci sono persone che si ammalano di Alzheimer e altre no? Ci sono infatti anziani ...

    Leggi tutto
  • Neanderthal: il loro cervello possedeva meno neuroni rispetto al nostro, lo studio
    Attualità

    Neanderthal: il loro cervello possedeva meno neuroni rispetto al nostro, lo studio

    15 Set 2022

    Abbiamo spesso sentito dare del Neanderthal a significare arretratezza mentale, ma a quanto pare i nostri antenati avevano anche altre differenze nel cervello rispetto a noi, che li rendevano for...

    Leggi tutto
  • Gli scienziati hanno identificato i neuroni che danno vita alla paura
    Salute

    Gli scienziati hanno identificato i neuroni che danno vita alla paura

    22 Ago 2022

    Ecco come il nostro cervello raccoglie i segnali di minaccia e li trasforma in paura. Gli scienziati di Salk University hanno scoperto un percorso molecolare che distilla immagini, suoni e odori m...

    Leggi tutto
  • Neuroni, scoperto nuovo tipo di cellule cerebrali umane
    Salute

    Neuroni, scoperto nuovo tipo di cellule cerebrali umane

    31 Ago 2018

    Tra gli esseri viventi che abitano il nostro pianeta, l'uomo è l'unico ad avere capacità cognitive uniche, che lo differenziano dalle altre specie di primati, questo grazie ad un particolare tipo di n...

    Leggi tutto
  • Cani e neuroni, ne hanno il doppio dei gatti
    Salute

    Cani e neuroni, ne hanno il doppio dei gatti

    1 Dic 2017

    I cani hanno un'intelligenza 'doppia' rispetto ai gatti? così sembrerebbe stando a quanto emerso dal primo censimento, una vera e propria conta delle cellule nervose che costituiscono la corteccia, ov...

    Leggi tutto
  • I cani battono i gatti per numero di neuroni, la ricerca
    Ambiente

    I cani battono i gatti per numero di neuroni, la ricerca

    30 Nov 2017

    I cani battono i gatti sul numero di neuroni. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università Vanderbilt e pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroanatomy. Secondo gli esperti sono 530 milioni i...

    Leggi tutto
  • Mancanza di sonno e cervello: ecco come i neuroni reagiscono alla sonnolenza
    Salute

    Mancanza di sonno e cervello: ecco come i neuroni reagiscono alla sonnolenza

    10 Nov 2017

    I vuoti di memoria potrebbero avere origine nella mancanza di sonno. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California e della Scuola di Neuroscienze di Tel Aviv che ha dimostrato come il son...

    Leggi tutto
  • Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca
    Salute

    Bere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca

    13 Gen 2017

    Gli aperitivi alcolici, consumati prima dei pasti, aumentano effettivamente il senso di fame. Una relazione tra consumo di alcol ed appetito è stata riscontrata, infatti, in una ricerca realizzata dal...

    Leggi tutto
  • Maternità e psicologia: ecco come cambia il carattere delle mamme
    Salute

    Maternità e psicologia: ecco come cambia il carattere delle mamme

    19 Dic 2016

    E' risaputo come la maternità abbia degli effetti considerevoli sul carattere delle donne. Una sorta di rivoluzione che non può non cambiare la vita della neo mamma. Ma le ricadute di questo processo ...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    Iguana morde la mano di una ragazza trasmettendole una rara infezione

    2 Apr 2023
  • Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    Scoprire i bugiardi: metodo consente di smascherare le menzogne con un solo segnale

    1 Apr 2023
  • Scoperto nuovo organo nella gola umana

    Scoperto nuovo organo nella gola umana

    31 Mar 2023
  • Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    Virus Marburg: l’OMS afferma altri 8 casi della grave malattia emorragica

    29 Mar 2023
  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

    Come l’intelligenza artificiale sta influenzando il settore dei casinò

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands