Creati microchip “vivi” da cellule cerebrali umane in grado di giocare ai videogiochi
I chip biologici, creati da cellule staminali cresciute su un computer, giocavano al popolare 'Pong', basato sul ping pong I computer hanno trasformato la società e sono in grado di svolgere compi...
Leggi tuttoAnziani con memoria d’acciaio anche dopo gli 80 anni, svelato il segreto
Fonte: Pexels/Magda Ehlers La scienza ha provato a dare una risposta ad una domanda che molti si pongono: come mai ci sono persone che si ammalano di Alzheimer e altre no? Ci sono infatti anziani ...
Leggi tuttoNeanderthal: il loro cervello possedeva meno neuroni rispetto al nostro, lo studio
Abbiamo spesso sentito dare del Neanderthal a significare arretratezza mentale, ma a quanto pare i nostri antenati avevano anche altre differenze nel cervello rispetto a noi, che li rendevano for...
Leggi tuttoGli scienziati hanno identificato i neuroni che danno vita alla paura
Ecco come il nostro cervello raccoglie i segnali di minaccia e li trasforma in paura. Gli scienziati di Salk University hanno scoperto un percorso molecolare che distilla immagini, suoni e odori m...
Leggi tuttoNeuroni, scoperto nuovo tipo di cellule cerebrali umane
Tra gli esseri viventi che abitano il nostro pianeta, l'uomo è l'unico ad avere capacità cognitive uniche, che lo differenziano dalle altre specie di primati, questo grazie ad un particolare tipo di n...
Leggi tuttoCani e neuroni, ne hanno il doppio dei gatti
I cani hanno un'intelligenza 'doppia' rispetto ai gatti? così sembrerebbe stando a quanto emerso dal primo censimento, una vera e propria conta delle cellule nervose che costituiscono la corteccia, ov...
Leggi tuttoI cani battono i gatti per numero di neuroni, la ricerca
I cani battono i gatti sul numero di neuroni. A rivelarlo è una ricerca condotta dall'Università Vanderbilt e pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroanatomy. Secondo gli esperti sono 530 milioni i...
Leggi tuttoMancanza di sonno e cervello: ecco come i neuroni reagiscono alla sonnolenza
I vuoti di memoria potrebbero avere origine nella mancanza di sonno. A rivelarlo è una ricerca dell'Università della California e della Scuola di Neuroscienze di Tel Aviv che ha dimostrato come il son...
Leggi tuttoBere alcol aumenta il senso di fame: i risultati della ricerca
Gli aperitivi alcolici, consumati prima dei pasti, aumentano effettivamente il senso di fame. Una relazione tra consumo di alcol ed appetito è stata riscontrata, infatti, in una ricerca realizzata dal...
Leggi tuttoMaternità e psicologia: ecco come cambia il carattere delle mamme
E' risaputo come la maternità abbia degli effetti considerevoli sul carattere delle donne. Una sorta di rivoluzione che non può non cambiare la vita della neo mamma. Ma le ricadute di questo processo ...
Leggi tutto