• Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

orientamento

ToiletPaperPatent_web_600.jpg
  • Attualità

La migliore posizione della carta igienica: sopra o sotto?

Esplora il dibattito sull'orientamento della carta igienica e scopri perché la posizione 'sopra' è considerata la migliore secondo un brevetto del 1891.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 7 Maggio 2025 - 10:00
  • Autore Davide Casteri
image-1-642x260-1-1.png
  • Astronomia

Il mistero della caduta felina

Gli studi sul movimento dei gatti in caduta libera e le implicazioni per l'esplorazione spaziale.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 16 Novembre 2024 - 6:40
  • Autore Redazione
peggy-whitson-m-1.png
  • Astronomia

Navigare nello spazio senza gravità

Gli astronauti in orbita affrontano la sfida di orientarsi senza gravità. Utilizzano luci, rotazioni e finestre panoramiche per creare un senso di direzione nello spazio.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Luglio 2024 - 22:23
  • Autore Redazione
desert-ant-m-1.jpg
  • Ambiente

Le formiche del deserto si orientano al campo magnetico terrestre

Le formiche del deserto possono orientarsi al campo magnetico terrestre. Uno studio ha identificato le regioni del cervello coinvolte in questo processo.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 14 Febbraio 2024 - 20:20
  • Autore Redazione
senso-dellorientamento-1.jpg
  • Attualità

Gli uomini sono davvero più bravi delle donne a orientarsi? Uno studio smentisce le vecchie credenze

Per  natura gli uomini sono migliori navigatori rispetto alle donne? Si tratta di una questione diventata piuttosto radicata nel pensiero occidentale. Ma potrebbe non essere del tutto vero. Secondo un…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 17 Gennaio 2024 - 18:25
  • Autore Luigia Bruccoleri

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Meteo
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.