• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Perseidi 2022, ecco il momento migliore per osservarle
    Astronomia

    Perseidi 2022, ecco il momento migliore per osservarle

    10 Ago 2022

    Le Perseidi 2022 daranno sicuramente Spettacolo; quindi anche quest'Anno avremo modo di vedere questo Affascinante Sciame Meteorico, in questo Articolo spiegheremo qual è il momento migliore per osser...

    Leggi tutto
  • Astronomia: la pioggia di meteoriti delle Perseidi raggiungerà il picco questa settimana
    Astronomia

    Astronomia: la pioggia di meteoriti delle Perseidi raggiungerà il picco questa settimana

    10 Ago 2022

    Naso all'insù per le stelle cadenti di San Lorenzo. Le Perseidi sono uno degli sciami meteorici più popolari e consistenti dell'anno. Si verificano ogni estate quando il nostro pianeta p...

    Leggi tutto
  • Perseidi, si avvicina il picco dello sciame meteorico: ‘Quest’anno saranno luminosissime’
    Astronomia

    Perseidi, si avvicina il picco dello sciame meteorico: ‘Quest’anno saranno luminosissime’

    10 Ago 2021

    Come osservare le ''stelle cadenti'' più luminose dell'anno. Con l'assenza della Luna sarà davvero semplice osservare lo sciame meteorico in arrivo, come ogni anno, ad agosto. Con un picco di cen...

    Leggi tutto
  • Astronomia: scopriamo insieme gli eventi di questo mese
    Astronomia

    Astronomia: scopriamo insieme gli eventi di questo mese

    2 Ago 2021

    Dalle congiunzioni planetarie al passaggio delle Perseidi: ecco cosa ci riserva il mese di Agosto. Questo mese si apre con ben 2 opposizioni: quella di Saturno del 2 agosto e quella di Giove previ...

    Leggi tutto
  • Perseidi: arriva lo sciame meteorico più atteso dell’anno. Ecco quando osservarlo
    Astronomia

    Perseidi: arriva lo sciame meteorico più atteso dell’anno. Ecco quando osservarlo

    10 Ago 2020

    Durante il picco, previsto l'11 agosto all'1, potrebbero apparire anche 100 meteore all'ora. E' lo sciame meteorico più celebre e che, ogni anno, incanta il cielo di mezza estate. Si tratta delle...

    Leggi tutto
  • Stelle cadenti, in arrivo il picco delle Perseidi
    Astronomia

    Stelle cadenti, in arrivo il picco delle Perseidi

    12 Ago 2018

    Si avvicina il picco delle Perseidi, le ''stelle cadenti'' del mese di agosto legate San Lorenzo. Il periodo di massima visibiltà sarà la serata tra il 12 ed il 13 agosto, grazie anche all'assenza del...

    Leggi tutto
  • Perseidi: stasera il picco dello sciame meteorico, ecco come osservarlo
    Astronomia

    Perseidi: stasera il picco dello sciame meteorico, ecco come osservarlo

    12 Ago 2017

    Sarà la serata di oggi il momento più propizio per osservare lo sciame meteorico delle Perseidi. Nella notte tra il 12 ed il 13 saranno visibili, infatti, circa un quinto delle ''stelle cadenti'' osse...

    Leggi tutto
  • Perseidi, si avvicina l’arrivo delle stelle cadenti più luminose dell’anno
    Astronomia

    Perseidi, si avvicina l’arrivo delle stelle cadenti più luminose dell’anno

    7 Ago 2017

    Si avvicina l'arrivo dello sciame meteorico più atteso dell'anno. Si tratta delle Perseidi, le stelle cadenti da sempre legate alla festività di San Lorenzo e che quest'anno entreranno in scena con tu...

    Leggi tutto
  • Perseidi: in arrivo una spettacolare pioggia di stelle cadenti
    Astronomia

    Perseidi: in arrivo una spettacolare pioggia di stelle cadenti

    10 Ago 2016

    Il 2016 sarà un anno da ricordare per gli amanti delle stelle cadenti. Il passaggio delle Perseidi, l'annuale appuntamento con le "Lacrime di San Lorenzo", quest'anno sarà ancora più imperdibile. Cond...

    Leggi tutto
  • Stelle cadenti di Agosto e Settembre: numerosi sciami meteorici in arrivo
    Astronomia

    Stelle cadenti di Agosto e Settembre: numerosi sciami meteorici in arrivo

    22 Ago 2015

    Dopo il successone delle Perseidi, osservate in modo magnifico da Nord a Sud Italia, è ancora il momento di guardare il cielo alla ricerca delle meravigliose stelle cadenti. Una stella cadente altro n...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands