Astronomia: ecco gli esopianeti e le stelle dai quali è possibile osservare la Terra
Secondo gli ultimi studi, le stelle da cui è possibile osservare il nostro pianeta sono 1.715 e 29 pianeti, potenzialmente abitabili. Il database dell' Agenzia Spaziale Europea (ESA), Gaia, ha svi...
Leggi tuttoSpazio: pianeti abitabili? La maggior parte sono inospitali
Gran parte dei pianeti che in passato sono stati identificati come potenzialmente abitabili potrebbero risultare, in realtà, del tutto incompatibili con le forme di vita extraterrestri. E' quanto emer...
Leggi tuttoSpazio: venti pianeti abitabili scoperti dal telescopio Kepler
Venti nuovi pianeti si aggiungono alla lista dei corpi celesti in grado di ospitare forme di vita. E' il cacciatore di pianeti Kepler, il celebre telescopio spaziale lanciato dalla NASA nel 2009, ad e...
Leggi tuttoScoperte astronomiche: solo cinque pianeti sono in grado di ospitare la vita
La vita fuori dalla Terra? Potrebbe essere ospitata solo da una piccola manciata di pianeti. Almeno secondo l'astronomo Raffaele Gratton dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf)-Osservatorio di P...
Leggi tuttoChurchill credeva negli alieni: scoperto un documento inedito
Che Winston Churchill fosse un sincero appassionato di scienza, soprattutto se applicata alle tecniche di guerra, era risaputo, ma che si interrogasse anche sull'esistenza di alieni nel Sistema Solare...
Leggi tuttoPianeti abitabili a ‘soli’ 40 anni luce: la clamorosa scoperta
Chi l'ha detto che per trovare la vita extraterrestre ci si debba spingere ai margini del cosmo? Ben tre pianeti potenzialmente abitabili sono stati scovati a quaranta anni luce, in un'area relativame...
Leggi tuttoCome Interstellar: la NASA prepara la missione TESS e gli scienziati classificano i pianeti vivibili
E mentre la NASA si prepara a lanciare la missione TESS nel 2017 ( con l’obiettivo di scoprire nuovi mondi), alcuni scienziati dell’Università di Washington hanno elaborata un sistema, o meglio una sc...
Leggi tuttoCento, mille, milioni di pianeti abitabili dopo la Terra
Secondo indagini condotte da alcuni scienziati della NASA attraverso l’osservatorio spaziale Kepler, la nostra galassia, la Via Lattea, sarebbe ricca di pianeti “abitabili”. Sarebbe meglio dire che mo...
Leggi tuttoL’astronomo Stéphane Udry: “I pianeti abitabili? Li scopriremo tra 50 anni”
Ci vorrà ancora mezzo secolo prima che l'uomo scopra nuovi pianeti abitabili. A dichiararlo è l'astronomo Stéphane Udry che, nel corso di un'intervista rilasciata all'agenzia RIA Novosti, si è mostrat...
Leggi tutto