• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!
    Ambiente

    Castagno Dei Cento Cavalli, l’Albero più antico e più grande d’Italia, ha ben 2200 anni!!!

    20 Ago 2022

    Il famosissimo, millenario ed affascinante Castagno Dei Cento Cavalli stando ad un nuovissimo studio si è riconfermato come l'Albero più antico e più grande d'Italia, ha infatti ben 2200 anni; un risu...

    Leggi tutto
  • Record di freddo in Antartide, toccati i -98 gradi
    Ambiente

    Record di freddo in Antartide, toccati i -98 gradi

    29 Ago 2018

    Le calotte polari con le loro superfici ghiacciate che raggiungono le temperature minime terrestri, sono quelle che fanno assomigliare la terra a tutti gli altri pianeti. In queste zone inospitali son...

    Leggi tutto
  • Rilevata onda di 23 metri nell’Oceano meridionale, nuovo record
    Ambiente

    Rilevata onda di 23 metri nell’Oceano meridionale, nuovo record

    20 Mag 2018

    I record sono fatti per essere superati ma, questa volta, è stato letteralmente spazzato via. Grazie ad una boa oceanica è stata infatti rilevata l'onda più alta mai registrata nell'emisfero australe....

    Leggi tutto
  • Fungo gigante raccolto in provincia di Salerno: è record
    Ambiente

    Fungo gigante raccolto in provincia di Salerno: è record

    15 Nov 2017

    E' un ritrovamento record quello realizzato a Teggiano, in provincia di Salerno dove è stato scoperto un fungo dalle dimensioni davvero impressionanti. Si tratta di un pioppino, nome gergale del Cyclo...

    Leggi tutto
  • Everest: la scalata record di Jornet senza ossigeno né corde
    Attualità

    Everest: la scalata record di Jornet senza ossigeno né corde

    25 Mag 2017

    E' una scalata record quella realizzata dallo spagnolo Kílian Jornet i Burgada, il ''fondista di montagna'' che è riuscito a raggiungere la vetta dell'Everest in sole 26 ore. Nella mattinata di lunedì...

    Leggi tutto
  • Africa, scoperto albero di 81 metri e mezzo
    Ambiente

    Africa, scoperto albero di 81 metri e mezzo

    1 Dic 2016

    La varietà del patrimonio naturalistico dell'Africa segna un nuovo record. Un albero di 81,5 metri è stato scoperto nelle remote valli del Kilimangiaro da un team di ricercatori. Insomma vero e propri...

    Leggi tutto
  • WhatsApp da record, raggiunto il miliardo di persone
    Tecnologia

    WhatsApp da record, raggiunto il miliardo di persone

    2 Feb 2016

    Nuovo, importantissimo traguardo per WhatsApp, l'applicazione di messaggistica instantanea che in pochi anni ha completamente rivoluzionato il mondo degli smartphone. Sono adesso un miliardo le person...

    Leggi tutto
  • Cern: prodotto campo magnetico da record
    Tecnologia

    Cern: prodotto campo magnetico da record

    11 Dic 2015

    Il Cern è riuscito a creare un campo magnetico da record, superiore a qualsiasi campo magnetico costituito in un acceleratore di particelle. E' giunta ora la notizia che il Cern, in Svizzera, ha raggi...

    Leggi tutto
  • Ottobre bollente, quello appena concluso sulla Terra è stato il più caldo di sempre
    Ambiente

    Ottobre bollente, quello appena concluso sulla Terra è stato il più caldo di sempre

    25 Nov 2014

    Caldo record per il mese di Ottobre appena concluso a livello globale: ecco come sintetizzare in un breve concetto il fatto che l'ultimo mese di Ottobre è trascorso, a livello globale, con temperature...

    Leggi tutto
  • Battuto il record di caduta libera…ed in gran segreto
    Astronomia

    Battuto il record di caduta libera…ed in gran segreto

    26 Ott 2014

    E' stato fatto tutto in gran segreto. E' arrivata solo in questi giorni la notizia di un record del mondo da far drizzare i capelli, quello della caduta libera. L'americano Eustace, numero due di Goog...

    Leggi tutto

Tecnologia

  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023
  • Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    Secondo uno studio i social media combattono la noia, ma inibiscono la creatività

    7 Gen 2023

Salute

  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023
  • Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    Gli essiccatori di smalto per unghie (UV) possono danneggiare il DNA nelle nostre mani

    20 Gen 2023
  • Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    Sindrome dei sedici: cos’è, chi colpisce e quali sono i sintomi

    18 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Un’aquila cattura uno squalo: incredibile in Florida

31 Dic 2022

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Vive con in casa un ragno della dimensioni di una testa per un anno

29 Dic 2022

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands