• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il relitto della Thistlegorm si è trasformato in una barriera corallina artificiale
    Ambiente

    Il relitto della Thistlegorm si è trasformato in una barriera corallina artificiale

    18 Mar 2023

    La nave, affondata durante la Seconda Guerra Mondiale nel Mar Rosso, sta ospitando una quantità incredibile di esseri viventi. Uno studio durato ben otto anni sulla celebre nave affondata SS This...

    Leggi tutto
  • Tesoro di spezie scoperto in un relitto nordico del XV secolo
    Attualità

    Tesoro di spezie scoperto in un relitto nordico del XV secolo

    13 Feb 2023

    Circa 3.000 tra piante, spezie e frutti sono stati rinvenuti a bordo di una nave nordica affondata nel XV secolo. Una straordinaria scoperta è stata fatta dagli archeologi di piante, spezie e fru...

    Leggi tutto
  • Scoperto il relitto di una nave sul fondo del lago più grande della Norvegia
    Attualità

    Scoperto il relitto di una nave sul fondo del lago più grande della Norvegia

    22 Nov 2022

    Risalirebbe ad un periodo compreso tra il 1300 ed il 1850 il relitto di una nave naufragata individuato dargli archeologi marini sul fondo del lago Mjøsa, a 410 metri.

    Leggi tutto
  • Curiosi di visitare il Titanic? Nel 2023 si potrà, ma il tour vi costerà 250mila dollari!
    Attualità

    Curiosi di visitare il Titanic? Nel 2023 si potrà, ma il tour vi costerà 250mila dollari!

    26 Ott 2022

    Vuoi visitare il Titanic? Il viaggio negli abissi vi costerà 250mila dollari.

    Leggi tutto
  • Titanic: finalmente identificato il misterioso “oggetto” scoperto vicino al relitto
    Attualità

    Titanic: finalmente identificato il misterioso “oggetto” scoperto vicino al relitto

    26 Ott 2022

    È stato scoperto per la prima volta nel 1998 vicino al relitto del Titanic e finalmente si è riusciti a capire di cosa si tratti. Mistero risolto

    Leggi tutto
  • Un relitto della II guerra mondiale sta provocando un disastro ambientale in Belgio
    Ambiente

    Un relitto della II guerra mondiale sta provocando un disastro ambientale in Belgio

    18 Ott 2022

    Il relitto di una nave tedesca affondata al largo della costa belga continua a vomitare materiali inquinanti ancora oggi Il V - 1302 John Mahn era un peschereccio tedesco convertito in nave da pat...

    Leggi tutto
  • Una nave di oltre 1.200 anni fa scoperta al largo di Israele
    Ambiente

    Una nave di oltre 1.200 anni fa scoperta al largo di Israele

    25 Set 2022

    All'interno ancora le anfore intatte ricolme di ingredienti della dieta mediterranea. Un relitto antico è stato scoperto al largo delle coste di Israele. Risalente ad oltre 1.200 anni fa, la nave...

    Leggi tutto
  • Scoperto il relitto più profondo del mondo
    Attualità

    Scoperto il relitto più profondo del mondo

    27 Giu 2022

    La nave affondò durante la battaglia al largo di Samar nel Mar delle Filippine nell'ottobre 1944. La USS Destroyer Escort Samuel B. Roberts (DE-413), conosciuta come Sammy B è stata identificata n...

    Leggi tutto
  • Colombia: in fondo al mare trovato un relitto con un tesoro di monete d’oro. Ecco le immagini
    Attualità

    Colombia: in fondo al mare trovato un relitto con un tesoro di monete d’oro. Ecco le immagini

    8 Giu 2022

    Nell'imbarcazione affondata è stato rinvenuto un tesoro preziosissimo. I funzionari della marina colombiana che stavano conducendo il monitoraggio subacqueo a 950 metri di profondità nelle vicin...

    Leggi tutto
  • Sbalorditiva scoperta: ritrovato dopo 107 anni il relitto della nave Endurance. È perfettamente conservato
    Attualità

    Sbalorditiva scoperta: ritrovato dopo 107 anni il relitto della nave Endurance. È perfettamente conservato

    9 Mar 2022

    Grazie all'impiego di droni sottomarini è stata ritrovata, dopo 107 anni dal suo inabissamento, la celebre nave dell'esploratore Ernest Shackleton a est dell'Antartide

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    L’ipertensione danneggia specifiche aree del cervello associate alla demenza, lo dice il primo studio al mondo

    28 Mar 2023
  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands