3I/Atlas: Nuovo Oggetto Interstellare nel Sistema Solare
Scopri 3I/Atlas, il nuovo oggetto interstellare che offre opportunità uniche di studio e non rappresenta un pericolo per la Terra.
Scopri 3I/Atlas, il nuovo oggetto interstellare che offre opportunità uniche di studio e non rappresenta un pericolo per la Terra.
Scopri le sorprendenti oscillazioni atmosferiche di Titano e le loro implicazioni per la ricerca spaziale e la comprensione delle atmosfere planetarie.
Scopri le ultime scoperte sul Pianeta Nove e le sue implicazioni per il nostro sistema solare. Un nuovo corpo celeste potrebbe cambiare tutto.
Esplora le ultime ricerche sulla ISS, dai nanomateriali alla biologia spaziale, e scopri come la microgravità sta aprendo nuove frontiere scientifiche.
Un'onda di vento solare ha compresso la magnetosfera di Giove, generando calore senza precedenti e nuove scoperte sulle sue aurore polari.
Esplora come l'astrobiologia offre soluzioni innovative per affrontare le sfide agricole sulla Terra, migliorando la sostenibilità e la resilienza delle colture.
La microgravità presenta rischi per la salute degli astronauti. Scopri come la diversità microbica può migliorare il loro benessere nello spazio.
La Bundeswehr avvia un progetto per un veicolo spaziale ipersonico riutilizzabile, con potenzialità in difesa e ricerca scientifica. Scopri di più!
HD 20794 d, un esopianeta potenzialmente abitabile, si trova a 20 anni luce dalla Terra. Con una massa di 5,82 volte quella terrestre, orbita in una zona favorevole per l'acqua…
Il progetto ExTrA utilizza tecnologie avanzate per scoprire pianeti potenzialmente abitabili attorno a stelle nane rosse, analizzando transiti planetari e atmosfere. Con telescopi innovativi, si avvicina alla possibilità di trovare…