• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cerca con un metal detector in campo e scopre una piramide d’oro
    Attualità

    Cerca con un metal detector in campo e scopre una piramide d’oro

    21 Mar 2023

    Un gioiello ''da spada d’oro'' scoperto nel Suffolk, contea dell’Inghilterra occidentale. Il terreno scelto non sembrava dei migliori e sin dall'inizio venivano alla luce solo frammenti di oggetti...

    Leggi tutto
  • Cina: dal fiume in secca emergono antiche sculture in pietra
    Attualità

    Cina: dal fiume in secca emergono antiche sculture in pietra

    10 Mar 2023

    Le figure scolpite risalgono ad un periodo compreso dalle dinastie Tang (618-907 d.C.) e Song (960-1279 d.C.). L'abbassamento del livello dell'acqua del Fiume Azzurro ha fatto riemergere antiche ...

    Leggi tutto
  • Il volto più antico d’Europa scoperto in Spagna. Risale a 1,4 milioni di anni
    Attualità

    Il volto più antico d’Europa scoperto in Spagna. Risale a 1,4 milioni di anni

    9 Lug 2022

    Il fossile di 1,4 milioni di anni fa è stato ritrovato solo pochi giorni fa. Può aiutare a spiegare l'origine del volto umano moderno. Solo pochi giorni fa, il 30 giugno, un team di archeologi che...

    Leggi tutto
  • Un cavaliere germanico con il cranio deformato scoperto in Toscana
    Astronomia

    Un cavaliere germanico con il cranio deformato scoperto in Toscana

    13 Feb 2022

    La pratica della deformazione craniale era applicata dai popoli germanici che giunsero nel nostro paese con la caduta dell'Impero Romano. Gli scavi effettuati nella necropoli di San Genesio, nei p...

    Leggi tutto
  • La tomba di un ‘Piccolo Principe’ dell’Età del Bronzo scoperta a Cipro
    Attualità

    La tomba di un ‘Piccolo Principe’ dell’Età del Bronzo scoperta a Cipro

    13 Dic 2021

    Risale a 3.400 anni fa. Aveva solo cinque anni quando morì, 3400 anni fa, il ''piccolo principe'' scoperto sull'isola di Cipro. La famiglia, evidentemente molto ricca, adornò il suo corpo con...

    Leggi tutto
  • Egitto: resti umani con lingue d’oro trovati da un team di archeologi spagnolo
    Attualità

    Egitto: resti umani con lingue d’oro trovati da un team di archeologi spagnolo

    8 Dic 2021

    Le tombe risalgono alla XXVI dinastia (664-525 aC), l'ultima a governare il territorio egiziano prima della conquista persiana. Una missione archeologica spagnola dell'Università di Barcellona ha ...

    Leggi tutto
  • Pugnale romano scoperto con un metal detector in Svizzera. Risale a duemila anni fa.
    Attualità

    Pugnale romano scoperto con un metal detector in Svizzera. Risale a duemila anni fa.

    21 Nov 2021

    L'arma venne usata nell'ambito delle numerose battaglie che vedevano contrapposti i Romani a i Reti nell'odierna Svizzera. Un ritrovamento impressionante quello realizzato in Svizzera dove, con u...

    Leggi tutto
  • Crolla il terreno, si apre una voragine con sette tombe etrusche
    Attualità

    Crolla il terreno, si apre una voragine con sette tombe etrusche

    7 Nov 2021

    La scoperta nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Una scoperta davvero sorprendente quella realizzata nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo, dove circa un mese fa un contad...

    Leggi tutto
  • Tracce di tabacco e nicotina in uno scavo archeologico di 12.300 anni fa. La scoperta
    Curiosità

    Tracce di tabacco e nicotina in uno scavo archeologico di 12.300 anni fa. La scoperta

    17 Ott 2021

    La scoperta conferma come il consumo di tabacco sia molto più antico di quanto pensato in precedenza. Assunto per le proprietà stimolanti e coadiuvanti per superare meglio la fatica, il consumo d...

    Leggi tutto
  • Formaggio blu e birra: ricostruita la dieta dell’Eta del Ferro
    Attualità

    Formaggio blu e birra: ricostruita la dieta dell’Eta del Ferro

    15 Ott 2021

    In alcuni campioni fecali risalenti a circa 2.700 anni fa, gli scienziati hanno scoperto il DNA di due specie di funghi utilizzati nella produzione di formaggio e birra. Non è un segreto che la bi...

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    Fusione nucleare: un piccolo reattore raggiunge i 100 milioni di gradi. È record

    2 Giu 2023
  • Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    Oltre 22mila aerei volano contemporamente in tutto il mondo: è record

    1 Giu 2023
  • Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    Realizzata la prima radiografia al mondo di un atomo

    1 Giu 2023
  • Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

    25 Mag 2023
  • Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

    21 Mag 2023
  • Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    Gli ingegneri costruiscono la prima casa fatta di pannolini usati

    21 Mag 2023

Salute

  • Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    Il nostro cervello è capace di riconoscere persone potenti alla velocità della luce

    2 Giu 2023
  • Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    Ecco i sei alimenti che migliorano la concentrazione e la produttività

    2 Giu 2023
  • Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    Donna non prova dolore, paura ed ansia: scoperto il segreto della sua condizione

    1 Giu 2023
  • Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    Ecco perché non dovresti indossare un reggiseno, secondo la scienza

    31 Mag 2023
  • É normale parlare da soli? E perché  lo facciamo? La risposta degli esperti

    É normale parlare da soli? E perché lo facciamo? La risposta degli esperti

    31 Mag 2023

Ultimi 7 Giorni

Lo smartphone non va mai caricato durante la notte, il motivo

10 Mag 2023

La Cina sta scavando un pozzo profondo 10.000 metri nella crosta terrestre

1 Giu 2023

Una gigantesca diga idroelettrica cinese influisce sulla rotazione terrestre. Lo studio della NASA

25 Mag 2023

Ecco cosa hanno scoperto gli scienziati in una grotta chiusa da cinque milioni di anni

12 Mag 2023

Egitto: malattia misteriosa colpisce Ramy Romany dopo l’apertura di un’antica tomba

9 Mag 2023

Scoperto come generare energia elettrica illimitata dall’aria: l’annuncio rivoluzionario

29 Mag 2023

Archeologi scoprono tunnel durante la ricerca della tomba di Cleopatra: ‘È un miracolo geometrico’

16 Mag 2023

Scoperta l’acqua più antica al mondo in Canada: ha 1,2 miliardi di anni

23 Mag 2023

Una pianta produce decine di cannabinoidi: possibile “nuova cannabis” per cure terapeutiche

6 Mag 2023

Scoperta la prima stella di materia oscura circondata da pianeti

30 Mag 2023

Curiosità

  • <strong>Le dimensioni psicologiche del poker</strong>

    Le dimensioni psicologiche del poker

  • <strong>Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?</strong>

    Ristrutturazione casa: come aumentarne il valore?

  • La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

    La Blockchain e il Futuro delle Transazioni Online

  • I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

    I sintomi fisici dell’ansia: come riconoscerli e gestirli

  • Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

    Perché un uovo non fresco galleggia sull’acqua?

  • <strong>La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili</strong>

    La storia e lo sviluppo dei casinò online: dai primi siti web alle app per dispositivi mobili

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands