• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Il volto più antico d’Europa scoperto in Spagna. Risale a 1,4 milioni di anni
    Attualità

    Il volto più antico d’Europa scoperto in Spagna. Risale a 1,4 milioni di anni

    9 Lug 2022

    Il fossile di 1,4 milioni di anni fa è stato ritrovato solo pochi giorni fa. Può aiutare a spiegare l'origine del volto umano moderno. Solo pochi giorni fa, il 30 giugno, un team di archeologi che...

    Leggi tutto
  • Un cavaliere germanico con il cranio deformato scoperto in Toscana
    Astronomia

    Un cavaliere germanico con il cranio deformato scoperto in Toscana

    13 Feb 2022

    La pratica della deformazione craniale era applicata dai popoli germanici che giunsero nel nostro paese con la caduta dell'Impero Romano. Gli scavi effettuati nella necropoli di San Genesio, nei p...

    Leggi tutto
  • La tomba di un ‘Piccolo Principe’ dell’Età del Bronzo scoperta a Cipro
    Attualità

    La tomba di un ‘Piccolo Principe’ dell’Età del Bronzo scoperta a Cipro

    13 Dic 2021

    Risale a 3.400 anni fa. Aveva solo cinque anni quando morì, 3400 anni fa, il ''piccolo principe'' scoperto sull'isola di Cipro. La famiglia, evidentemente molto ricca, adornò il suo corpo con...

    Leggi tutto
  • Egitto: resti umani con lingue d’oro trovati da un team di archeologi spagnolo
    Attualità

    Egitto: resti umani con lingue d’oro trovati da un team di archeologi spagnolo

    8 Dic 2021

    Le tombe risalgono alla XXVI dinastia (664-525 aC), l'ultima a governare il territorio egiziano prima della conquista persiana. Una missione archeologica spagnola dell'Università di Barcellona ha ...

    Leggi tutto
  • Pugnale romano scoperto con un metal detector in Svizzera. Risale a duemila anni fa.
    Attualità

    Pugnale romano scoperto con un metal detector in Svizzera. Risale a duemila anni fa.

    21 Nov 2021

    L'arma venne usata nell'ambito delle numerose battaglie che vedevano contrapposti i Romani a i Reti nell'odierna Svizzera. Un ritrovamento impressionante quello realizzato in Svizzera dove, con u...

    Leggi tutto
  • Crolla il terreno, si apre una voragine con sette tombe etrusche
    Attualità

    Crolla il terreno, si apre una voragine con sette tombe etrusche

    7 Nov 2021

    La scoperta nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo. Una scoperta davvero sorprendente quella realizzata nella zona di Tarquinia, in provincia di Viterbo, dove circa un mese fa un contad...

    Leggi tutto
  • Tracce di tabacco e nicotina in uno scavo archeologico di 12.300 anni fa. La scoperta
    Curiosità

    Tracce di tabacco e nicotina in uno scavo archeologico di 12.300 anni fa. La scoperta

    17 Ott 2021

    La scoperta conferma come il consumo di tabacco sia molto più antico di quanto pensato in precedenza. Assunto per le proprietà stimolanti e coadiuvanti per superare meglio la fatica, il consumo d...

    Leggi tutto
  • Formaggio blu e birra: ricostruita la dieta dell’Eta del Ferro
    Attualità

    Formaggio blu e birra: ricostruita la dieta dell’Eta del Ferro

    15 Ott 2021

    In alcuni campioni fecali risalenti a circa 2.700 anni fa, gli scienziati hanno scoperto il DNA di due specie di funghi utilizzati nella produzione di formaggio e birra. Non è un segreto che la bi...

    Leggi tutto
  • Archeologia: una tavoletta dimostra come i Babilonesi conoscevano il teorema di Pitagora prima di Pitagora
    Attualità

    Archeologia: una tavoletta dimostra come i Babilonesi conoscevano il teorema di Pitagora prima di Pitagora

    8 Ago 2021

    Sulla tavoletta sono incise le misure di un appezzamento di terreno, calcolate con metodi trigonometrici e terne pitagoriche: si tratta della più antica testimonianza di geometria mai scoperta. Qu...

    Leggi tutto
  • Scoperto ‘tesoro’ medievale nel sottosuolo di Palermo: cosa hanno riportato alla luce gli archeologi
    Attualità

    Scoperto ‘tesoro’ medievale nel sottosuolo di Palermo: cosa hanno riportato alla luce gli archeologi

    17 Giu 2021

    Diversi oggetti e reperti di età medievale sono stati rinvenuti nel corso degli interventi all'impianto fognario di Palazzo dei Normanni in corso a Palermo. Scopriamo di cosa si tratta

    Leggi tutto
  • 1 2 3

Tecnologia

  • Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    Perché le lattine di soda sono cilindriche e hanno il fondo curvo?

    29 Gen 2023
  • Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    Gli scienziati hanno creato un robot mutaforma, può liquefarsi e solidificarsi

    26 Gen 2023
  • Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    Scienziati deviano un fulmine sparando un laser nel cielo

    16 Gen 2023
  • La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    La Cina sviluppa un drone militare capace di volare per sempre

    15 Gen 2023
  • Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

    10 Gen 2023
  • L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    L’Ecuador avvia la produzione di cemento con la cocaina dopo una serie record sequestri

    9 Gen 2023

Salute

  • Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    Lo smog ha effetti inaspettati sul cervello. Bastano poche ore di esposizione

    31 Gen 2023
  • Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    Ringiovanimento: magnate spende milioni di dollari per invertire l’invecchiamento

    28 Gen 2023
  • USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    USA: arriva il sensore smart indossabile che fa ecografia al cuore tramite ultrasuoni grazie all’AI

    27 Gen 2023
  • Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    Farina di grillo: che effetto ha sul nostro corpo?

    26 Gen 2023
  • L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    L’idrogel potrebbe essere il materiale super resistente per sostituire il ginocchio del futuro

    22 Gen 2023

Ultimi 7 Giorni

Anche i grandi squali bianchi tremano, ecco i 2 predatori di cui hanno terrore

23 Gen 2023

Falla sulla navicella Soyuz MS-22, NASA contatta SpaceX per il salvataggio di astronauti bloccati

5 Gen 2023

Gli archeologi hanno paura di aprire la tomba dell’imperatore cinese. Ecco il motivo

12 Gen 2023

Ecuador: scoperto enorme regaleco. il pesce che preannuncerebbe terremoti e tsunami

30 Gen 2023

Egitto: archeologi trovano un bambino sepolto con 142 cani in un’antica necropoli

17 Gen 2023

Scoperta la tomba di Attila, il Re degli Unni? Gli entusiasmanti dettagli

23 Gen 2023

Scoperta l’esistenza di particelle in grado di muoversi più velocemente della luce

2 Gen 2023

A 2.100 anni, la mummia di Lady Dai è ancora in una forma incredibile

21 Gen 2023

Ecco le due meduse giganti più inquietanti al mondo, una è più lunga di una balena

24 Gen 2023

Quali sono le conseguenze del rallentamento della rotazione del nucleo terrestre?

24 Gen 2023

Curiosità

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

    Processo di sinterizzazione, la fase di miscelazione delle polveri

  • Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

    Nuova specie di serpente scoperta in Ecuador

  • Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

    Capire l’importanza delle stazioni di ricarica per le auto elettriche

  • Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

    Dipendenza da gioco, le possibili conseguenze della ludopatia

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands