• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Russia-Usa: al via la prima operazione di soccorso spaziale
    Astronomia

    Russia-Usa: al via la prima operazione di soccorso spaziale

    12 Gen 2023

    I cosmonauti della ISS saranno trasportati da una navicella ad un'altra per la perdita del liquido refrigerante registrata sulla Soyuz M-22. Una decisione difficile e presa congiuntamente al marg...

    Leggi tutto
  • Rischio collisione per la Stazione Spaziale: rinviata passeggiata degli astronauti
    Astronomia

    Rischio collisione per la Stazione Spaziale: rinviata passeggiata degli astronauti

    21 Dic 2022

    Il pericolo di collisione con frammento di spazzatura spaziale ha allarmato la NASA. Mentre il team di controllo di volo stava approntando la passeggiata spaziale di oggi, i dati di monitoraggio ...

    Leggi tutto
  • Stazione Spaziale Crew 4: rinviato per maltempo il rientro di AstroSamantha e colleghi
    Astronomia

    Stazione Spaziale Crew 4: rinviato per maltempo il rientro di AstroSamantha e colleghi

    13 Ott 2022

    Fonte: Twitter/@Commercial_Crew Era tutto pronto per l’attesissimo viaggio di rientro dell’astronauta Samantha Cristoforetti ed i colleghi statunitensi, Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins...

    Leggi tutto
  • La formula perfetta per gelati, cosmetici e vernici? Si ottiene in orbita
    Astronomia

    La formula perfetta per gelati, cosmetici e vernici? Si ottiene in orbita

    19 Feb 2022

    Un esperimento è pronto per essere compiuto in orbita, l'obiettivo è di creare la formula perfetta per gelati, cosmetici e vernici pro ambiente.

    Leggi tutto
  • Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS
    Astronomia

    Spazio: uno spettacolare anello nell’aurora boreale. L’immagine dell’ISS

    9 Nov 2021

    La foto dell'astronomo Thomas Pesquet prima del rientro dalla sua missione. Sono immagini straordinarie quelle pubblicate dall'astronauta francese Thomas Pesquet domenica sul suo account Twitter....

    Leggi tutto
  • Una perdita d’aria individuata nella Stazione Spaziale Internazionale
    Astronomia

    Una perdita d’aria individuata nella Stazione Spaziale Internazionale

    20 Ott 2020

    Un piccolo graffio è la fonte della perdita d'ara registrata dal mese di settembre del 2019. Una perdita d'aria insolita ha preoccupato gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale dal m...

    Leggi tutto
  • Scoperti cinque ceppi di batteri simili a quelli terrestri sulla Iss
    Astronomia

    Scoperti cinque ceppi di batteri simili a quelli terrestri sulla Iss

    27 Nov 2018

    Nuove rivelazioni inaspettate a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. I ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, coordinati da Nitin Singh, hanno scoperto che sulla Iss sono prese...

    Leggi tutto
  • Spazio: la Stazione Spaziale Cinese precipiterà sulla Terra nei prossimi giorni
    Astronomia

    Spazio: la Stazione Spaziale Cinese precipiterà sulla Terra nei prossimi giorni

    24 Mar 2018

      Manca davvero poco al rientro incontrollato della Stazione Spaziale Cinese Tiangong 1. I calcoli realizzati in base alla traiettoria ed alla velocità fissano il contatto con il suolo terrest...

    Leggi tutto
  • Tiangong-1, la stazione spaziale precipiterà sulla Terra nei prossimi mesi
    Astronomia

    Tiangong-1, la stazione spaziale precipiterà sulla Terra nei prossimi mesi

    23 Ott 2017

    Che la stazione spaziale cinese Tiangong-1 sia destinata a precipitare sulla Terra sembra, ormai, sicuro, ma quale sia la direzione, ma soprattutto se essa di disintegrerà a contatto con l'atmosfera r...

    Leggi tutto
  • Spazio: la Stazione spaziale cinese sta per precipitare sulla Terra
    Astronomia

    Spazio: la Stazione spaziale cinese sta per precipitare sulla Terra

    25 Lug 2016

    Un allarme davvero clamoroso quello lanciato dal Thomas Dorman, un astrofilo statunitense che ha rilevato come l'intera struttura della Stazione spaziale cinese si avvii a precipitare sulla Terra in m...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023
  • Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    Misteriosa sfera metallica arancione scoperta sulle coste del Giappone

    21 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Il nucleo della Terra nasconde una sorpresa inaspettata

23 Feb 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands