• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Un antico manoscritto di oltre 800 anni fa descrive un’esplosione stellare che si ripeterà nel 2024
    Astronomia

    Un antico manoscritto di oltre 800 anni fa descrive un’esplosione stellare che si ripeterà nel 2024

    26 Set 2023

    Si tratta della prima registrazione disponibile di un raro fenomeno spaziale chiamato “nova ricorrente” Nel 1217, esattamente 806 anni fa, un monaco tedesco alzò gli occhi al cielo e notò una stel...

    Leggi tutto
  • Astronomi scoprono una nuova esplosione cosmica veloce e luminosa
    Astronomia

    Astronomi scoprono una nuova esplosione cosmica veloce e luminosa

    7 Set 2023

    Un gruppo di astronomi ha scoperto un nuovo tipo di esplosione cosmica. L’evento nominato AT2022aedm potrebbe essere stato causato da una collisione particolare molto luminosa, veloce a svanire, ...

    Leggi tutto
  • Una barriera di gas ha protetto il giovane Sistema Solare dall’esplosione di una supernova
    Astronomia

    Una barriera di gas ha protetto il giovane Sistema Solare dall’esplosione di una supernova

    23 Giu 2023

    Una supernova potrebbe essere esplosa mentre si stava formando il Sistema Solare, ma fortunatamente un filamento di gas molecolare ha protetto il nostro pianeta come uno scudo. La scoperta arriva...

    Leggi tutto
  • Osservata supernova interessata da un fenomeno previsto da Einstein oltre di un secolo fa
    Astronomia

    Osservata supernova interessata da un fenomeno previsto da Einstein oltre di un secolo fa

    15 Giu 2023

    A causa dell'influenza gravitazionale di una galassia, la luce prodotta dall'esplosione stellare viene deformata in modo tale da apparire suddivisa in più copie della stessa immagine. Un team inte...

    Leggi tutto
  • Supernova esplode nella Costellazione dell’Orsa Maggiore. Visibile anche con un telescopio medio
    Astronomia

    Supernova esplode nella Costellazione dell’Orsa Maggiore. Visibile anche con un telescopio medio

    23 Mag 2023

    Basta dirigere un telescopio verso l'Orsa Maggiore per osservare una supernova, appena esplosa. Era venerdì 19 maggio quando un team di scienziati usarono il Liverpool Telescope di 2 metri e per ...

    Leggi tutto
  • HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio
    Astronomia

    HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio

    4 Gen 2023

    La stella ''strana'' si trova a a 8.150 anni luce di distanza. Quando le stelle che hanno una massa tra le 10 e le 25 volte quella del nostro Sole muoiono, si trasformano in una "stella di neutro...

    Leggi tutto
  • Hubble ci mostra i residui di una supernova in una spettacolare immagine
    Astronomia

    Hubble ci mostra i residui di una supernova in una spettacolare immagine

    28 Nov 2022

    In questa immagine il telescopio spaziale Hubble della NASA /ESA , ci mostra il residuo di supernova DEM L 190 dai colori sgargianti che sembrano fluttuare sullo schermo. In questa immagine dal t...

    Leggi tutto
  • Antica moneta bizantina testimonia l’esplosione di una supernova avvenuta 1054 d.C.
    Attualità

    Antica moneta bizantina testimonia l’esplosione di una supernova avvenuta 1054 d.C.

    9 Set 2022

    A causa della censura della Chiesa cattolica, non si trovano testimonianze dell'esplosione e della luce che fu visibile per giorni. Sembrerebbe però, che ci fu qualcuno che aggirò la censura testimon...

    Leggi tutto
  • Astronomia: il James Webb intercetta la sua prima supernova
    Astronomia

    Astronomia: il James Webb intercetta la sua prima supernova

    30 Lug 2022

    James Webb rileva la sua prima supernova mentre osserva una galassia a più di tre milioni di anni luce dalla Terra. Si ritiene che una luce brillante rilevata dal James Webb Telescope (JWST) della...

    Leggi tutto
  • Astronomia: osservata una stella sopravvissuta ad una supernova
    Astronomia

    Astronomia: osservata una stella sopravvissuta ad una supernova

    25 Giu 2022

    Gli scienziati hanno osservato la stella sopravvivere all'esplosione e non sanno ancora bene come sia successo. Una supernova è l'esplosione catastrofica di una stella. Le supernove termonucleari,...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 … 5

Tecnologia

  • Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    Il prototipo di un aereo spaziale ipersonico sviluppato in Germania

    24 Set 2023
  • Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    Un gruppo di medici denuncia la morte di dodici scimmie nelle sperimentazioni ‘Neuralink’ di Elon Musk

    22 Set 2023
  • Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    Un teorema di 350 anni può spiegare le proprietà quantistiche della luce

    16 Set 2023
  • Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    Il prezzo dell’uranio tocca il record dagli ultimi 12 anni

    15 Set 2023
  • Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

    11 Set 2023
  • USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    USA: prodotta birra con gli scarichi della doccia e della lavanderia

    8 Set 2023

Salute

  • Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    Il caffè può rallentare la perdita di memoria legata all’età

    26 Set 2023
  • Perché il caffè ci rende svegli?

    Perché il caffè ci rende svegli?

    26 Set 2023
  • ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    ‘Jamais vu’: uno studio spiega il contrario del ‘déjà vu’

    24 Set 2023
  • Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    Scoperto nuovo virus nelle profondità della Fossa delle Marianne

    22 Set 2023
  • Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    Una donna americana perde tutti e quattro gli arti dopo aver mangiato pesce contaminato

    18 Set 2023

Ultimi 7 Giorni

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

29 Set 2023

Scoperto nel deserto un antico relitto carico d’oro dal valore di 13 milioni di dollari

13 Set 2023

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

1 Set 2023

Il bambù sta per fiorire dopo 120 anni e potrebbe essere un disastro

7 Set 2023

L’orbita dell’asteroide colpito dalla NASA sta variando in modo imprevisto

13 Set 2023

Una nuova lingua indoeuropea è stata scoperta nell’antica capitale ittita Hattusa

22 Set 2023

Uno squalo centenario della Groenlandia è stato avvistato nel Mar dei Caraibi

5 Set 2023

Nuovo studio rivela cosa accade durante le esperienze ‘pre-morte’

15 Set 2023

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

1 Set 2023

In Zambia scoperta una struttura in legno realizzata dall’uomo 476.000 anni fa

21 Set 2023

Curiosità

  • L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

    L’intelligenza artificiale e la traduzione automatica mettono il mondo in allerta

  • Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

    Industria 4.0: il ponte tra il mondo sottomarino e l’innovazione aziendale

  • Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

    Posta in gioco alta, rischi alti: impatto del gioco d’azzardo sulla salute

  • Le più grandi vincite della storia al casinò

    Le più grandi vincite della storia al casinò

  • Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

    Smart home: comodità, tecnologia e sicurezza per le nostre case

  • Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

    Come conservare fotografie senza impattare sul pianeta

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands