Un antico manoscritto di oltre 800 anni fa descrive un’esplosione stellare che si ripeterà nel 2024
Si tratta della prima registrazione disponibile di un raro fenomeno spaziale chiamato “nova ricorrente” Nel 1217, esattamente 806 anni fa, un monaco tedesco alzò gli occhi al cielo e notò una stel...
Leggi tuttoAstronomi scoprono una nuova esplosione cosmica veloce e luminosa
Un gruppo di astronomi ha scoperto un nuovo tipo di esplosione cosmica. L’evento nominato AT2022aedm potrebbe essere stato causato da una collisione particolare molto luminosa, veloce a svanire, ...
Leggi tuttoUna barriera di gas ha protetto il giovane Sistema Solare dall’esplosione di una supernova
Una supernova potrebbe essere esplosa mentre si stava formando il Sistema Solare, ma fortunatamente un filamento di gas molecolare ha protetto il nostro pianeta come uno scudo. La scoperta arriva...
Leggi tuttoOsservata supernova interessata da un fenomeno previsto da Einstein oltre di un secolo fa
A causa dell'influenza gravitazionale di una galassia, la luce prodotta dall'esplosione stellare viene deformata in modo tale da apparire suddivisa in più copie della stessa immagine. Un team inte...
Leggi tuttoSupernova esplode nella Costellazione dell’Orsa Maggiore. Visibile anche con un telescopio medio
Basta dirigere un telescopio verso l'Orsa Maggiore per osservare una supernova, appena esplosa. Era venerdì 19 maggio quando un team di scienziati usarono il Liverpool Telescope di 2 metri e per ...
Leggi tuttoHESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio
La stella ''strana'' si trova a a 8.150 anni luce di distanza. Quando le stelle che hanno una massa tra le 10 e le 25 volte quella del nostro Sole muoiono, si trasformano in una "stella di neutro...
Leggi tuttoHubble ci mostra i residui di una supernova in una spettacolare immagine
In questa immagine il telescopio spaziale Hubble della NASA /ESA , ci mostra il residuo di supernova DEM L 190 dai colori sgargianti che sembrano fluttuare sullo schermo. In questa immagine dal t...
Leggi tuttoAntica moneta bizantina testimonia l’esplosione di una supernova avvenuta 1054 d.C.
A causa della censura della Chiesa cattolica, non si trovano testimonianze dell'esplosione e della luce che fu visibile per giorni. Sembrerebbe però, che ci fu qualcuno che aggirò la censura testimon...
Leggi tuttoAstronomia: il James Webb intercetta la sua prima supernova
James Webb rileva la sua prima supernova mentre osserva una galassia a più di tre milioni di anni luce dalla Terra. Si ritiene che una luce brillante rilevata dal James Webb Telescope (JWST) della...
Leggi tuttoAstronomia: osservata una stella sopravvissuta ad una supernova
Gli scienziati hanno osservato la stella sopravvivere all'esplosione e non sanno ancora bene come sia successo. Una supernova è l'esplosione catastrofica di una stella. Le supernove termonucleari,...
Leggi tutto