• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio
    Astronomia

    HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio

    4 Gen 2023

    La stella ''strana'' si trova a a 8.150 anni luce di distanza. Quando le stelle che hanno una massa tra le 10 e le 25 volte quella del nostro Sole muoiono, si trasformano in una "stella di neutro...

    Leggi tutto
  • Hubble ci mostra i residui di una supernova in una spettacolare immagine
    Astronomia

    Hubble ci mostra i residui di una supernova in una spettacolare immagine

    28 Nov 2022

    In questa immagine il telescopio spaziale Hubble della NASA /ESA , ci mostra il residuo di supernova DEM L 190 dai colori sgargianti che sembrano fluttuare sullo schermo. In questa immagine dal t...

    Leggi tutto
  • Antica moneta bizantina testimonia l’esplosione di una supernova avvenuta 1054 d.C.
    Attualità

    Antica moneta bizantina testimonia l’esplosione di una supernova avvenuta 1054 d.C.

    9 Set 2022

    A causa della censura della Chiesa cattolica, non si trovano testimonianze dell'esplosione e della luce che fu visibile per giorni. Sembrerebbe però, che ci fu qualcuno che aggirò la censura testimon...

    Leggi tutto
  • Astronomia: il James Webb intercetta la sua prima supernova
    Astronomia

    Astronomia: il James Webb intercetta la sua prima supernova

    30 Lug 2022

    James Webb rileva la sua prima supernova mentre osserva una galassia a più di tre milioni di anni luce dalla Terra. Si ritiene che una luce brillante rilevata dal James Webb Telescope (JWST) della...

    Leggi tutto
  • Astronomia: osservata una stella sopravvissuta ad una supernova
    Astronomia

    Astronomia: osservata una stella sopravvissuta ad una supernova

    25 Giu 2022

    Gli scienziati hanno osservato la stella sopravvivere all'esplosione e non sanno ancora bene come sia successo. Una supernova è l'esplosione catastrofica di una stella. Le supernove termonucleari,...

    Leggi tutto
  • Astronomia: resti di una supernova si sono scontrati con un oggetto misterioso
    Astronomia

    Astronomia: resti di una supernova si sono scontrati con un oggetto misterioso

    31 Mar 2022

    Secondo gli astronomi quello che rimane dell'esplosione non si sta espandendo in modo uniforme, forse a causa di un oggetto non ancora identificato. Un nuovo studio afferma che i resti di Cassiope...

    Leggi tutto
  • Ecco cosa succede ad una supergigante rossa quando esplode. Il video
    Astronomia

    Ecco cosa succede ad una supergigante rossa quando esplode. Il video

    7 Gen 2022

    L'osservazione di una stella supergigante rosse, durante le fasi finali della sua esistenza, ha aggiunto un nuovo tassello alla conoscenza delle fasi finali di queste stelle. Grazie a due telesco...

    Leggi tutto
  • AT2018cow: l’incredibile lampo luminoso proveniente da una galassia a 200 milioni di anni luce
    Astronomia

    AT2018cow: l’incredibile lampo luminoso proveniente da una galassia a 200 milioni di anni luce

    14 Dic 2021

    L'esplosione, prodotta nel braccio a spirale di una galassia situata a circa 200 milioni di anni luce, avrebbe dato origine a un oggetto compatto largo circa 1.000 chilometri e 800 masse solari. ...

    Leggi tutto
  • Astronomia: collisione stellare crea esplosione mai osservata prima
    Astronomia

    Astronomia: collisione stellare crea esplosione mai osservata prima

    13 Set 2021

    Gli astronomi hanno trovato le prove di una esplosione stellare causata dallo scontro tra una stella e un buco nero. Il team di scienziati dell'Istituto di Tecnologia della California ha pubblicat...

    Leggi tutto
  • Un frammento di supernova sfreccia a 3 milioni di chilometri all’ora nella nostra galassia
    Astronomia

    Un frammento di supernova sfreccia a 3 milioni di chilometri all’ora nella nostra galassia

    6 Ago 2021

    L'esplosione della supernova ha prodotto una nana bianca che viaggia nella Via Lattea ad incredibile velocità. Una nuova ricerca pubblicata sulla Astrophysical Journal Letters, ha rivelato le cara...

    Leggi tutto
  • 1 2 3 4

Tecnologia

  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023
  • Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    Scopri dove si trovava casa tua al tempo dei dinosauri

    6 Mar 2023
  • La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    La sfera giapponese che ci porterà verso lo spazio a prezzi “modici”

    28 Feb 2023

Salute

  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023
  • Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    Perché facciamo scintille quando tocchiamo qualcosa o qualcuno?

    12 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Il metallo più raro e più costoso al mondo non è l’oro

6 Mar 2023

Curiosità

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

    Clima, dal 2015 temperature globali più alte della storia: i dettagli

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands