Proposto un nuovo telescopio per rilevare lampi di raggi gamma molto antichi
In team internazionale di ricercatori, sotto la guida dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), ha proposto la costruzione di un nuovo telescopio in grado di rilevare lampi di raggi gamma mo...
Leggi tuttoI danni provocati da un frammento cosmico sul telescopio Webb sono ‘irreparabili’
Il segmento danneggiato è il C3, la cui deformazione dopo l'impatto non può essere compensata dai controllori di missione. Gli esperti studiano la possibilità di limitare alcune delle osservazioni pi...
Leggi tuttoLanciato il James Webb: ecco perché rivoluzionerà l’osservazione di stelle e galassie
Con oltre due decenni e mezzo per la sua costruzione e un budget di 9,7 miliardi di euro; il telescopio James Webb, il cosiddetto successore del mitico Hubble, sta per orbitare nello spazio, ad una d...
Leggi tuttoSpazio: due satelliti potrebbero scontrarsi. L’annuncio degli esperti
La possibile collisione tra un vecchio telescopio spaziale contro due vecchi satelliti. C'è traffico sui nostri cieli e i tanti satelliti che orbitano sopra le nostre teste rischiano, a volte, an...
Leggi tuttoBuchi neri supermassicci circondati da un anello “galattico”
I buchi neri supermassicci sarebbero circondati da una struttura ad anello formata da polveri e gas. Osservata per la prima volta.
Leggi tuttoLuna gigantesca appare dietro al monte, il curioso fenomeno nasconde un ‘segreto’
Particolare effetto ottico astronomico quello mostrato in un video con protagonista una Luna dalle dimensioni decisamente fuori dal comune.
Leggi tuttoAsteroide sfiora la Terra: gli strumenti lo scoprono in ritardo
Un asteroide con un diametro compreso tra i 35 e 77 metri ha sfiorato la Terra poche ore fa. Si tratta di un avvenimento davvero preoccupante visto che gli esperti hanno effettuato la rilevazione succ...
Leggi tuttoSpazio: asteroide record in avvicinamento alla Terra
2014 JO25 è sempre più vicino. L'asteroide record, di oltre 650 metri di diametro, si sta avvicinando a grande velocità al nostro pianeta. Sarà la giornata di domani che vedrà la minima distanza tra l...
Leggi tuttoGiove: le impressionanti aurore catturate da Hubble
In attesa di scoprire da vicino i segreti di Giove, il "gigante" che sarà visitato dalla sonda Juno il prossimo 4 luglio, alcune immagini realizzate, grazie alle osservazioni del telescopio Hubble, ha...
Leggi tuttoSpazio: scoperta l’origine di un neutrino cosmico
L'origine dei neutrini cosmici è da sempre uno degli elementi di maggiore curiosità per gli appassionati di scienze e gli studiosi. Ma uno studio, realizzato da Matthias Kadler, un famoso astrofisico ...
Leggi tutto