• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Lanciato il James Webb: ecco perché rivoluzionerà l’osservazione di stelle e galassie
    Astronomia

    Lanciato il James Webb: ecco perché rivoluzionerà l’osservazione di stelle e galassie

    25 Dic 2021

    Con oltre due decenni e mezzo per la sua costruzione e un budget di 9,7 miliardi di euro; il telescopio James Webb, il cosiddetto successore del mitico Hubble, sta per orbitare nello spazio, ad una d...

    Leggi tutto
  • Spazio: due satelliti potrebbero scontrarsi. L’annuncio degli esperti
    Astronomia

    Spazio: due satelliti potrebbero scontrarsi. L’annuncio degli esperti

    28 Gen 2020

    La possibile collisione tra un vecchio telescopio spaziale contro due vecchi satelliti. C'è traffico sui nostri cieli e i tanti satelliti che orbitano sopra le nostre teste rischiano, a volte, an...

    Leggi tutto
  • Buchi neri supermassicci circondati da un anello “galattico”
    Astronomia

    Buchi neri supermassicci circondati da un anello “galattico”

    13 Gen 2019

    I buchi neri supermassicci sarebbero circondati da una struttura ad anello formata da polveri e gas. Osservata per la prima volta.

    Leggi tutto
  • Luna gigantesca appare dietro al monte, il curioso fenomeno nasconde un ‘segreto’
    Astronomia

    Luna gigantesca appare dietro al monte, il curioso fenomeno nasconde un ‘segreto’

    29 Dic 2018

    Particolare effetto ottico astronomico quello mostrato in un video con protagonista una Luna dalle dimensioni decisamente fuori dal comune.

    Leggi tutto
  • Asteroide sfiora la Terra: gli strumenti lo scoprono in ritardo
    Astronomia

    Asteroide sfiora la Terra: gli strumenti lo scoprono in ritardo

    29 Lug 2017

    Un asteroide con un diametro compreso tra i 35 e 77 metri ha sfiorato la Terra poche ore fa. Si tratta di un avvenimento davvero preoccupante visto che gli esperti hanno effettuato la rilevazione succ...

    Leggi tutto
  • Spazio: asteroide record in avvicinamento alla Terra
    Astronomia

    Spazio: asteroide record in avvicinamento alla Terra

    18 Apr 2017

    2014 JO25 è sempre più vicino. L'asteroide record, di oltre 650 metri di diametro, si sta avvicinando a grande velocità al nostro pianeta. Sarà la giornata di domani che vedrà la minima distanza tra l...

    Leggi tutto
  • Giove: le impressionanti aurore catturate da Hubble
    Astronomia

    Giove: le impressionanti aurore catturate da Hubble

    30 Giu 2016

    In attesa di scoprire da vicino i segreti di Giove, il "gigante" che sarà visitato dalla sonda Juno il prossimo 4 luglio, alcune immagini realizzate, grazie alle osservazioni del telescopio Hubble, ha...

    Leggi tutto
  • Spazio: scoperta l’origine di un neutrino cosmico
    Astronomia

    Spazio: scoperta l’origine di un neutrino cosmico

    30 Apr 2016

    L'origine dei neutrini cosmici è da sempre uno degli elementi di maggiore curiosità per gli appassionati di scienze e gli studiosi. Ma uno studio, realizzato da Matthias Kadler, un famoso astrofisico ...

    Leggi tutto
  • Buco nero dalla massa pari a 17 miliardi di volte il Sole, l’incredibile scoperta
    Astronomia

    Buco nero dalla massa pari a 17 miliardi di volte il Sole, l’incredibile scoperta

    7 Apr 2016

    E' un buco nero dalle dimensioni spaventose quello avvistato dai ricercatori americani attraverso Hubble ed il telescopio Gemini, localizzato nelle isole Hawai. A rivelarlo è uno studio realizzato dal...

    Leggi tutto
  • Spazio, Kepler immortala la morte di due stelle
    Astronomia

    Spazio, Kepler immortala la morte di due stelle

    24 Mar 2016

    Continuano le scoperte spaziali grazie al telescopio Kepler. L'apparecchio "cacciapianeti" della compagnia spaziale americana da sette anni sta osservando attentamente un'area precisa della Via Lattea...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    Nucleare: il Giappone verso la riattivazione dei reattori

    16 Mag 2022
  • Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    Tecnologia: Google presenta gli occhiali capaci di tradurre in tempo reale

    14 Mag 2022
  • Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    Bere acqua di mare grazie ad un piccolo desalinizzatore portatile. La nuova scoperta del MIT

    10 Mag 2022
  • La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    La Corea del Sud vuole anticipare il lancio di un prototipo di connessione 6G

    9 Mag 2022
  • Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    Tecnologia: il nuovo visore per la realtà virtuale invia sensazioni realistiche alle labbra, ai denti e alla lingua

    2 Mag 2022
  • Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    Corea del Sud: ecco come sarà la prima città galleggiante al mondo

    2 Mag 2022

Salute

  • Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    Obesità: sviluppato farmaco che fa perdere oltre 20 chili

    17 Mag 2022
  • Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    Il COVID arriva in Corea del Nord: Kim Jong-un appare con una mascherina

    12 Mag 2022
  • L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    L’influenza H1N1 potrebbe ‘discendere’ dalla mortale influenza spagnola

    11 Mag 2022
  • COVID: le forme gravi hanno provocato una riduzione del QI di 10 punti

    COVID: le forme gravi hanno provocato una riduzione del QI di 10 punti

    10 Mag 2022
  • Cina: segnalato primo caso al mondo di influenza aviaria nell’uomo

    Cina: segnalato primo caso al mondo di influenza aviaria nell’uomo

    29 Apr 2022

Ultimi 7 Giorni

Una ‘strada lastricata di mattoni gialli’ a tremila metri di profondità. La sorpresa degli scienziati del Nautilus

7 Mag 2022

Si chiama Monte Busca ed è il vulcano più piccolo del mondo

19 Apr 2022

Scoperte grandi quantità di zucchero nascoste sotto l’oceano. “Equivalenti a 32.000 milioni di lattine di Coca-Cola”

6 Mag 2022

Nuova Zelanda: raro pesce abissale ritrovato su una spiaggia

5 Mag 2022

Extraterrestri vs NASA: ecco perché potrebbe esserci presto un’invasione aliena sulla Terra

24 Apr 2022

Rilevato un potente fenomeno su Marte: i primi dati inviati dal lander InSight

10 Mag 2022

La Francia spegne la metà dei reattori nucleari: produzione energetica ai minimi da 10 anni

1 Mag 2022

Dal fiume Po in secca riemerge il teschio di un Megalocero vissuto 100 mila anni fa

20 Apr 2022

Calabria: avvistato uno squalo a pochi metri dalla riva a Badolato. VIDEO

27 Apr 2022

Puglia: canoista attaccato da uno squalo toro

6 Mag 2022

Curiosità

  • Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

    Come avere più follower su TikTok: 9 strategie che funzionano

  • Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

    Un’enorme città sotterranea con chiese e sinagoghe scoperta in Turchia

  • Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

    Olio di CBD: quali sono i suoi benefici?

  • Come potenziare la sicurezza informatica a casa

    Come potenziare la sicurezza informatica a casa

  • Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

    Aprire uno studio medico: a quanto ammontano i costi iniziali?

  • Come la tecnologia ci renda la vita più facile

    Come la tecnologia ci renda la vita più facile

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2022 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands