Terra colpita da una nuova tempesta geomagnetica G1: i possibili effetti
Nel corso della giornata del 15 ottobre la Terra potrebbe essere interessata dagli effetti di una tempesta geomagnetica provocata da un flusso di vento solare ad alta velocità
Leggi tuttoInattesa tempesta geomagnetica G2 sulla Terra: le possibili conseguenze
Gli esperti hanno segnalato l'arrivo di un inaspettato flusso di vento solare e di una conseguente tempesta geomagnetica di classe G2 sulla Terra. Cosa sappiamo
Leggi tuttoTempesta di classe G2 scatenata da una “crepa” nel campo magnetico della Terra
Secondo gli esperti la grande "spaccatura" che si è aperta nel nostro campo magnetico è una delle più grandi degli ultimi anni. Nella giornata di ieri 13 marzo 2022 per un'ora intera una "crepa", ...
Leggi tuttoIn arrivo una tempesta geomagnetica: ecco le possibili conseguenze
Secondo gli esperti si sta dirigendo verso il nostro pianeta a 1,6 milioni di km orari. Una tempesta solare è un disturbo temporaneo della magnetosfera terrestre, causato dall'attività solare e ri...
Leggi tuttoEspulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia
Come ampiamente previsto, l'espulsione di massa coronale ha colpito il campo magnetico del nostro pianeta, già nella giornata di ieri, sabato 24 aprile alle ore 23:07 UTC (1:07 del 25 aprile ore ...
Leggi tuttoTempesta geomagnetica: spettacolari aurore polari in tutto il mondo
Il fenomeno delle aurore polari ha coinvolto gran parte dell'Europa, compresa la Lituania e la Germania. L'arrivo della tempesta magnetica, nelle ore scorse sul nostro pianeta, ha prodotto, come p...
Leggi tuttoSole: espulsione di massa coronale, in arrivo tempesta geomagnetica
Secondo i dati della National Oceanic and Atmospheric Administration ci sono il 45% di possibilità che il nostro pianeta sia interessato, nella giornata di domani, da una tempesta geomagnetica di clas...
Leggi tuttoTempesta solare investe Marte: aurora sui cieli di tutto il pianeta
Anche Marte ha la sua aurora. Il fenomeno è stato osservato da Maven due settimane fa, durante uno dei tanti tempeste magnetiche scatenate dal Sole. L'undici settembre scorso la colossale regione AR26...
Leggi tuttoSole: potente brillamento da macchia solare, black out nel Pacifico
Era apparsa tre giorni fa senza mostrare particolari segni di attività. Ma oggi l'enorme macchia solare identificata con il nome in codice AR2665 ha prodotto, nella giornata di oggi, un enorme e prolu...
Leggi tuttoSole, un canyon di fuoco scaglia particelle verso la Terra
Dovrebbero arrivare nella giornata di domani le particelle cariche provenienti dal Sole. Un gigantesco buco coronale, definito dagli esperti "canyon di fuoco" di ben 200mila chilometri è stato registr...
Leggi tutto