• Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Terra colpita da una nuova tempesta geomagnetica G1: i possibili effetti
    Astronomia

    Terra colpita da una nuova tempesta geomagnetica G1: i possibili effetti

    15 Ott 2022

    Nel corso della giornata del 15 ottobre la Terra potrebbe essere interessata dagli effetti di una tempesta geomagnetica provocata da un flusso di vento solare ad alta velocità

    Leggi tutto
  • Inattesa tempesta geomagnetica G2 sulla Terra: le possibili conseguenze
    Astronomia

    Inattesa tempesta geomagnetica G2 sulla Terra: le possibili conseguenze

    8 Ago 2022

    Gli esperti hanno segnalato l'arrivo di un inaspettato flusso di vento solare e di una conseguente tempesta geomagnetica di classe G2 sulla Terra. Cosa sappiamo

    Leggi tutto
  • Tempesta di classe G2 scatenata da una “crepa” nel campo magnetico della Terra
    Attualità

    Tempesta di classe G2 scatenata da una “crepa” nel campo magnetico della Terra

    14 Mar 2022

    Secondo gli esperti la grande "spaccatura" che si è aperta nel nostro campo magnetico è una delle più grandi degli ultimi anni. Nella giornata di ieri 13 marzo 2022 per un'ora intera una "crepa", ...

    Leggi tutto
  • In arrivo una tempesta geomagnetica: ecco le possibili conseguenze
    Astronomia

    In arrivo una tempesta geomagnetica: ecco le possibili conseguenze

    22 Lug 2021

    Secondo gli esperti si sta dirigendo verso il nostro pianeta a 1,6 milioni di km orari. Una tempesta solare è un disturbo temporaneo della magnetosfera terrestre, causato dall'attività solare e ri...

    Leggi tutto
  • Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia
    Ambiente

    Espulsione massa coronale: registrati i primi effetti. Aurora in Canada e in Scandinavia

    25 Apr 2021

    Come ampiamente previsto, l'espulsione di massa coronale ha colpito il campo magnetico del nostro pianeta, già nella giornata di ieri, sabato 24 aprile alle ore 23:07 UTC (1:07 del 25 aprile ore ...

    Leggi tutto
  • Tempesta geomagnetica: spettacolari aurore polari in tutto il mondo
    Astronomia

    Tempesta geomagnetica: spettacolari aurore polari in tutto il mondo

    30 Set 2019

    Il fenomeno delle aurore polari ha coinvolto gran parte dell'Europa, compresa la Lituania e la Germania. L'arrivo della tempesta magnetica, nelle ore scorse sul nostro pianeta, ha prodotto, come p...

    Leggi tutto
  • Sole: espulsione di massa coronale, in arrivo tempesta geomagnetica
    Astronomia

    Sole: espulsione di massa coronale, in arrivo tempesta geomagnetica

    4 Dic 2018

    Secondo i dati della National Oceanic and Atmospheric Administration ci sono il 45% di possibilità che il nostro pianeta sia interessato, nella giornata di domani, da una tempesta geomagnetica di clas...

    Leggi tutto
  • Tempesta solare investe Marte: aurora sui cieli di tutto il pianeta
    Astronomia

    Tempesta solare investe Marte: aurora sui cieli di tutto il pianeta

    30 Set 2017

    Anche Marte ha la sua aurora. Il fenomeno è stato osservato da Maven due settimane fa, durante uno dei tanti tempeste magnetiche scatenate dal Sole. L'undici settembre scorso la colossale regione AR26...

    Leggi tutto
  • Sole: potente brillamento da macchia solare, black out nel Pacifico
    Astronomia

    Sole: potente brillamento da macchia solare, black out nel Pacifico

    14 Lug 2017

    Era apparsa tre giorni fa senza mostrare particolari segni di attività. Ma oggi l'enorme macchia solare identificata con il nome in codice AR2665 ha prodotto, nella giornata di oggi, un enorme e prolu...

    Leggi tutto
  • Sole, un canyon di fuoco scaglia particelle verso la Terra
    Astronomia

    Sole, un canyon di fuoco scaglia particelle verso la Terra

    7 Nov 2016

    Dovrebbero arrivare nella giornata di domani le particelle cariche provenienti dal Sole. Un gigantesco buco coronale, definito dagli esperti "canyon di fuoco" di ben 200mila chilometri è stato registr...

    Leggi tutto
  • 1 2

Tecnologia

  • L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    L’esercito australiano controlla “telepaticamente” i cani robot in un inquietante video

    25 Mar 2023
  • Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    Questa torta è stata stampata in 3D con un numero record di ingredienti

    24 Mar 2023
  • Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    Gli esseri umani raggiungeranno l’immortalità entro il 2030, secondo un futurista

    22 Mar 2023
  • Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    Uno studio di Apple Watch rivela che la maggior parte delle persone non dorme abbastanza

    13 Mar 2023
  • Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    Energia dal ‘nulla’: scoperto un enzima che converte l’aria in elettricità

    12 Mar 2023
  • Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    Francia: scoperta grave falla nel sistema di sicurezza della centrale nucleare di Penly

    10 Mar 2023

Salute

  • Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    Sedersi con le gambe incrociate fa male: gli esperti spiegano il perché

    24 Mar 2023
  • Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    Cancro: piloti militari e personale di terra hanno maggiori rischi

    20 Mar 2023
  • Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

    18 Mar 2023
  • Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    Aviaria, strage di foche nel New England. Gli esperti: ‘Trasmessa dagli uccelli’

    17 Mar 2023
  • L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    L’OMS avverte: ‘Si sta diffondendo una pandemia silenziosa causata da batteri resistenti agli antibiotici’

    17 Mar 2023

Ultimi 7 Giorni

L’Africa si sta separando in due continenti, un nuovo oceano pronto ad aprirsi

8 Mar 2023

Cos’è il ‘borsellino delle sirene’, la misteriosa ‘sacca’ avvistate sulle spiagge italiane

5 Mar 2023

Scoperta un’altra sfera in ferro arancione sulla costa del Giappone

2 Mar 2023

Luna piena e spettacolare allineamento di pianeti stasera

7 Mar 2023

Il mistero del vestito di seta scoperto in una nave di oltre quattro secoli

17 Mar 2023

Attenzione a questo pesce: è simile all’orata, ma ha effetti allucinogeni

12 Mar 2023

Volterra: durante gli scavi emerge uno scheletro tagliato in due dai tubi

19 Mar 2023

Rarissimo allineamento planetario prima del tramonto

21 Mar 2023

Un buco solare 30 volte più grande della Terra provocherà tempeste geomagnetiche

24 Mar 2023

Tracce di una specie umana estinta scoperte nel sud della Polonia

28 Feb 2023

Curiosità

  • Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

    Una zebra fugge da uno zoo e galoppa per le strade di Seoul. Il video

  • Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

    Ecco come il repentino raffreddamento del nucleo terrestre distruggerebbe la vita

  • <strong>Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta</strong>

    Presbiopia con l’avanzare dell’età: cos’è e come si manifesta

  • <strong>Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti</strong>

    Trend 2023 del settore dentale: gli apparecchi trasparenti

  • Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

    Recuperare file cancellati definitivamente da Google Drive

  • C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

    C’è un problema con i sistemi di riconoscimento facciale?

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

blog-logo

Tutte le News dal Mondo Scientifico

Riferimenti

  • Email: info@scienzenotizie.it
TwitterFacebookRSS
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Autori
  • Contatti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

© 2023 Scienze Notizie
Designed by Wpinhands